RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Non chiamatele ottiche vintage


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Non chiamatele ottiche vintage





avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2020 ore 16:46

Beh, a memoria, lo zoom in questione era probabilmente uno dei migliori in assoluto in commercio, tranne per, come ha citato qualcuno, la distorsione a 28. Staccava abbastanza nettamente tutti gli altri in commercio. Ricordo una raccolta di mtf progresso fotografico, nessuno degli altri sia in casa Contax, che di altre case gli si avvicinava.... era paragonato ad ottiche fisse...

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2020 ore 17:27

se non ricordo male l'hanno messo in commercio contemporaneamente alla Contax Aria, l'ultima nata della famiglia C/Y... quindi un'ottica relativamente recente e la qualità dagli esempi di Paco si vede bene Sorriso

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2020 ore 17:59

@Paco mi piacciono molto i colori, hai usato profili custom?


Powermac, colori belli e Sony, nella stessa frase, sono un ossimoro MrGreen

Ovviamente quella è una LUT fatta da me che usa come base di partenza il profilo Cobalt di Raamiel per la A7r2.

A chi pensa che ad F8 vadano tutti bene, ricordo loro che questo forse è vero (ma nemmeno tanto) sotto i 24MP, ma quando gli MP iniziano ad essere 42 su un sensore grande come un francobollo, anche Megan Fox inizia ad avere qualche difettuccio.... soprattutto ai bordi, soprattutto sui grandangoli.

Sapevo del 28-85 e del 35-70 che si dice siano addirittura superiori a questo, ma il 28-85 è grande e pesa come uno scaldabagno, mentre il 35/70 non lo considero un range di focali interessante, per me, è sostituibile da un 50mm.

A TA a 70mm va benone, più tardi metterò una prova, a 28mm invece a TA soffre, diciamo che il punto debole di questo zoom è la focale wide ma onestamente, quando scatto a 28mm, personalmente, scatto sempre a diaframma chiuso.

Due settimane fa ho fatto questo scatto a 60mm ad F8





Qui lo vedete in HD

paco68.prodibi.com/a/y4mm0gye4o19lk/i/vgz9q585m9o5zv9

Più tardi metterò qualcosa a 70mm a TA

;-)


avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2020 ore 18:02

Ovviamente quella è una LUT fatta da me che usa come base di partenza il profilo Cobalt di Raamiel per la A7r2.

ah ecco... avevo intuito che fosse una cosa del genere MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2020 ore 18:07

lo zoom in questione era probabilmente uno dei migliori in assoluto in commercio


In realtà insieme al 40-80 (rarissimo) è il peggiore tra i Contax,quindi se sembra ottimo figurati gli altri

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2020 ore 18:12

Sapevo del 28-85 e del 35-70 che si dice siano addirittura superiori a questo, ma il 28-85 è grande e pesa come uno scaldabagno, mentre il 35/70 non lo considero un range di focali interessante, per me, è sostituibile da un 50mm.


Concordo con le tue considerazioni. Però credimi,il 35-70 è un gioiellino,leggero e compatto e ha una resa incredibile. A 35 mm batte addirittura il fisso (sempre Contax ovviamente). Se piace la focale 35 mm è una lente che consiglio


user36220
avatar
inviato il 03 Gennaio 2020 ore 18:20

Paco, adattatore Contax - Gfx e rifai le prove... Per me, vignettatura a parte nelle focali più basse, tiene botta bene anche su quel sensore. Cool

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2020 ore 18:39

Però credimi,il 35-70 è un gioiellino,leggero e compatto e ha una resa incredibile


Si Sadko, ho letto che era lui il re degli zoom marchiati Contax.....

Paco, adattatore Contax - Gfx e rifai le prove...


Eh SemT, in quelle focali con la GFX sono già coperto.... ;-)

Comunque, con l'entusiasta collaborazione di mio figlio MrGreen ho appena fatto questa prova.

28-70 a 70mm a TA con MAF su lato, iso 200.... purtroppo scatto a rischio mosso 1/10"





Qui in HD

paco68.prodibi.com/a/y4mm0gye4o19lk/i/1jrz76dymm117oo

Signori... per me.... Chapeau!

Parliamo di disassamenti delle lenti degli zoom moderni?

Ma secondo voi, sotto il sole a 40 gradi e poi in montagna a -10 gradi, secondo voi quel'è lo zoom che mantiene più costanza? Quello costruito in plastica per mantenere leggerezza ed economia, o quello costruito in metallo solido come questo Contax?

Bhò, fate voi.....


avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2020 ore 18:59

Parliamo di disassamenti delle lenti degli zoom moderni?


Ci sono lenti progettate BENE ma che per motivi di costi non vengono controllate come meriterebbero (Canon L in primis)
Ci sono lenti progettate per performare ma... NON REGOLABILI e con vetroni che con gli anni si disassano per la fisica (CIAO SIGMA ART)
Ci sono lenti progettate come carri armati e verificate come meritano prodotti di precisione, Leica, Contax, Zeiss ma anche old Olympus, Old Pentax, Old Yashica CY.
Ovviamente è facile avere vetroni che nel tempo anche grazie alla costruzione, rimangono perfetti se usati come gioielli (ciao Leica) , molto piu di un 24 70 L che dovrà essere usato anche come poggiatesta e portabicchieri oltre che garantire a TA una resa stellare...


Cosa voglio dire...?
Otto mi prendeva in giro pechè , in partenza per l'Islanda ho comprato a 800 zucchine un 24 70 2.8II usato che è risultato DISASSATO da 24 e 50mm sul lato destro a qualsiasi apertura.... e sui 50mpx era vergognoso.
L'ho scoperto dopo ... perchè son stato stupido e ho testato male il vetro che cmq non aveva una resa costante e scarsa..
MA... siccome è costruito per essere riparato, calibrato ecc ecc.. così è stato e con 200 sterle ora ho un vetro che spacca le mtf alle bigmpx.
Fosse stato Sigma.. fosse stato Tamron ma anche Nikon o Sony non avrei avuto possibilità altre se non venderlo a 2 lire.. e parliamo di vetri SUPERCOMPLESSI che vengono costruiti per poter essere riparabili ma è una eccezione che si paga cara e quasi tutti i vetri ordierni, son cosi complessi e cosi al risparmio che se non vanno.. LI TOGLI.

Quelli di cui parliamo nel topic... sono piccoli miracoli... che danno emozioni.
questo costa 60 euro usato.. guardate a 5.6 su 42mpx cosa fa ai tetti al centro.. e a f8 i bordi recuperano un botto ulysseita.prodibi.com/a/48r40xdzeg4l56/i/exme8o0x08zklkj

molti zoom da 1200k NON arrivano a dare moire a 42mpx...


user36220
avatar
inviato il 03 Gennaio 2020 ore 19:57

Eh, lo so, ma sono piuttosto sicuro che i Contax siano in grado di tenere botta anche sulla Gfx. Magari non tutte le ottiche, ma buona parte sicuramente. Come ti ho scritto in mp, la tentazione di prendere 28-85 + 80-200 è molto forte. Li ho avuti su full frame da 20mp ed erano da urlo. Con 400-500 euro, aspettando l'occasione giusta, si ha un corredo di due zoom che copre praticamente tutte le focali, con un rapporto qualità prezzo imbattibile.

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2020 ore 21:18

Sarà che con gli anni le sigma art perderanno l'allineamento, ma per ora, non mi è capitato di averne una storta.

Altra lente da consigliare, il nikon 35-70 2.8 D.

avatarsupporter
inviato il 03 Gennaio 2020 ore 21:37

Fosse stato Sigma.. fosse stato Tamron ma anche Nikon o Sony non avrei avuto possibilità altre se non venderlo a 2 lire.. e parliamo di vetri SUPERCOMPLESSI che vengono costruiti per poter essere riparabili ma è una eccezione che si paga cara e quasi tutti i vetri ordierni, son cosi complessi e cosi al risparmio che se non vanno.. LI TOGLI.


Mah, credo che alcune ottiche anche di questi marchi si possano allineare. Per qualche Sony di pregio te lo do per certo, ho sentito chi lo ha fatto (a Verona). E credo anche qualche Nikkor "serio".
Di Sigma ne ho avuti due (50 e 105 Art) allineati meglio di qualunque Canon e Sony, eccezion fatta per il 500ISII ed il 135GM, due mostri fuori scala.

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2020 ore 21:43

Sicuro per top Nikon e Sony..
Per Sony solo alcuni degli ultimi ..

Tutti hanno lentone, ma solo quelli citati possono essere corretti dall'assistenza e migliorati.

avatarsupporter
inviato il 03 Gennaio 2020 ore 21:46

Ah bè sì probabilmente qualche zoom o fisso cheap fai prima a venderlo a peso, dubito si possa intervenire in modo efficace.
Io invece rimpiango di aver venduto 28 elmarit e 50 summicron in baionetta R...Confuso

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2020 ore 21:55

Ecco..con quei vetri vai sul sicuro... Soprattutto su quelli per telemetro.

Anche i vecchi ltm Canon hanno il loro perché...

Cmq..


Volete un mostro 40mm piccolo ed efficace anche su sensori densi?

40 hexanon!

Volete un vetro che corre con i noctilux?

57 1.2 sempre hexanon... ancora mi mangio le mani.. preso a 100 venduto a 300 e oggi gira a quasi 500..

Volete un monoblocco zoom? 28 135 Minolta g. Ancora oggi dice la sua!

E ce ne sono tanti altri che danno la paga ai vetri di media e bassa caratura moderni!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me