RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Zaino fotografico: consigli.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Zaino fotografico: consigli.





avatarjunior
inviato il 27 Dicembre 2019 ore 8:52

possibilmente provandolo altrimenti non ti farai mai un'idea reale]


Il problema è proprio quello: qui a Bari se vuoi qualcosa di fotografia ed accessori l'unica scelta è l'ipermercato. Capite bene che li si trova solo roba terribilmente commerciale e standard. Triste

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2019 ore 8:55

I flipside sono fatti apposta per girarli ed aprirli.
Praticamente ti trovi un tavolino davanti sul quale appoggi la macchina in caso di bisogno.
Il 450 trek ha lo schienalino che si piega in due, così puoi aprirne solo mezzo.
Ci ho fatto stare D750, D7000, 12-24 f2.8, 70-200 f4, 50 f1.4, 24-120 f4, 4 batterie di scorta, filtri ND e pola con anelli adattatori, pezzette, torcia e lampada frontale, guanti, barrette, scatti remoti a filo.
Nel comparto superiore ci ho messo i filtri a lastra da 150 con holder per il grandangolo.
In nessuno degli f-stop c'è l'ho fatta a paccare tutta sta roba in così poco spazio..

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2019 ore 9:59

sono poi realmente comodi e pratici nell'utilizzo?


Beh, considera che uno dei vantaggi dei flipside è poter accedere a tutto senza nemmeno togliere lo zaino. Lo fai ruotare sul davanti con la cinghia in via e hai l'apertura a portata di mano. In caso di escursioni su terreni fangosi o impervi può essere un bel vantaggio. ;-)

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2019 ore 10:29

Ho un vecchio ata 3 in 1 ed un Lowepro flipside 400AW che ritengo superiore al Kata sotto ogni punto di vista: dalla finitura alla praticità alla comodità sulle spalle grazie alle imbottiture sulla schiena. Comodissimo per cambiare ottica o per riporre il corpo macchina anche quando non si può poggiare a terra. Per me irrinunciabile.

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2019 ore 10:48

La modalità “rotazione” la fai anche con gli F-Stop, ma costano una fucilata rispetto ai flipside.
Dipende da uso e budget.
Se devi fare montagna, diciamo 1000m di dislivello e dormire fuori, andrei di F-Stop.
Se devi fare l'è scura ione in giornata e/o la gita fuori porta i Lowepro sono IMHO meglio.

Gli zaini che “ruotano” sono utilissimi quando, ad esempio, esci dopo una pioggia: non appoggi mai lo zaino per terra, non lo sporchi e l'attrezzatura resta asciutta.
Se invece fai foto alle modelle in ambito controllato, non servono a nulla..

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2019 ore 11:54

Dico che se devi fare 1000 metri di dislivello e dormire fuori... Ti prendi un ferrino, osprey, montura ecc... MrGreen

avatarjunior
inviato il 27 Dicembre 2019 ore 12:01

Si, ma per il trekking come dicevo io sono già attrezzato. Quello che cerco è uno zaino per tenere l'attrezzatura quando sono a casa, da prendere così come sta quando vado da qualche parte per metterlo direttamente in spalla e all'occorrenza tirare fuori la macchina senza perdere pezzi o tempo.
Per questo mi ero orientato sul Manfrotto: enorme, con accesso diretto al corpo e dal nome rassicurante.

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2019 ore 12:03

Piglialo, con Manfrotto non sbagli mai

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2019 ore 12:07

Se non hai fretta, il 29nti faccio le foto del neewer.
Io ci metto H1 T1 18-55 10-24 35 e 55 200 e resta spazio interno e nelle tasche esterne

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2019 ore 12:07

Piglialo, con Manfrotto non sbagli mai


Insomma, ultimamente c'è stato un calo di qualità alla Manfrotto
Se vogliamo andare su marchi ""famosi"" per gli zaini allora Lowepro che ha anche più vasta scelta

avatarjunior
inviato il 27 Dicembre 2019 ore 12:33

@gundam75 no, non ho fretta, mi faresti un grande favore. Mi sembra spaziosissimo, anche se il neewer non ha quella cosa di praticità che vado cercando.

@rhoken so che si sono comprati la KATA infatti molti zaini sono identici ai Kata, ma marchiati manfrotto e colorati di rosso e nero invece che giallo e nero.
Fino alla fine lo ordino da Amazon e in caso lo restituisco.

avatarjunior
inviato il 27 Dicembre 2019 ore 15:10

Chiedo scusa a Salvatopo se mi inserisco nella discussione, ma non mi sembra il caso di aprire l'ennesimo thread sulla scelta dello zaino, anche se mi rendo conto che ognuno di noi ha esigenze diverse...
Tra gli zaini suggeriti mi pare di capire che solo il Mindshift Gear BackLight, i Peak Design e gli F-Stop sono costruiti con materiali idrorepellenti, o sbaglio?

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2019 ore 15:17

Tra gli zaini suggeriti mi pare di capire che solo il Mindshift Gear BackLight, i Peak Design e gli F-Stop sono costruiti con materiali idrorepellenti, o sbaglio?


In realtà quasi tutti gli zaini che hanno una superficie liscia sono "idrorepellenti". Ma in quelli che non lo sono di solito includono una sorta di sacca anti-pioggia da mettere sopra.

avatarjunior
inviato il 27 Dicembre 2019 ore 15:47

Ho un Lowepro AW che in effetti ha la copertura antipioggia ma questa (come tutte le sue simili) copre ovviamente solo la parte frontale e quindi la parte a contatto con la schiena può bagnarsi/inzupparsi.

avatarjunior
inviato il 27 Dicembre 2019 ore 22:15

Io negli anni ho preso il guru ed il lotus della fstop e mi sono trovato benissimo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me