JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Spello ed Assisi forse sono i centri storici più conservati
Lago Trasimeno non aspettarti niente di speciale, la zona più "selvaggia" è a sud ma per fare nelle foto bisogna girare con calma e non avresti il tempo. Dalla rocca di Castiglione di vede un albero disegnato sul lago, ma si paga...
...e comunque è la brutta copia dell'albero di Gubbio, questo si da vedere insieme al paese. Andate a cena una sera al FaroRosso (sulle colline ad est [edit OVEST] di Gubbio), spettacolo assicurato
Se invece che verso Norcia vi spostate verso le Marche, ci sarebbero le grotte di Frasassi (da qualche anno permettono di fare foto, anche se con qualche piccola limitazione) ed il tempietto del Valadier da raggiungere a piedi. Adesso da Perugia si raggiungono con un percorso superstradale quasi completato, bastano tra quarti d'ora.
Consiglio generale: io quando vado in un posto nuovo preferisco non vedere le foto degli altri, ma prima fare le mie e poi confrontarle...
Grazie mille a tutti x i consigli. Marco, sec te su full frame x i paesi e x il lago partire da un Wide di 28 è troppo poco? 14 mm nn dite che sia un po'troppo per una città?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.