user176990 | inviato il 01 Agosto 2020 ore 19:09
Rp vs m6mk2 non ha senso di per se sn 2 categorie diverse, 2 sensori di grandezza diversa... xke invece confrontarle?! |
| inviato il 01 Agosto 2020 ore 19:16
Così come rp e m50 |
user176990 | inviato il 01 Agosto 2020 ore 19:17
Si confermo. |
| inviato il 01 Agosto 2020 ore 21:25
Io uso Photo Lab di DXO per i file della 6DII e mi pare che faccia meglio di Dpp. |
user205232 | inviato il 01 Agosto 2020 ore 21:48
Da M50 a RP secondo me non ha alcun senso, a eccezione se esiste un REALE motivo per usare una full frame, perché l'unica differenza reale è quella, e non dico che sia roba di poco eh, non mi fraintendere,dico solo che essendo l'unica vera sostanziale differenza, valuta se davvero l'unica cosa che ti serve da aggiungere, è un sensore full frame, e pagarlo 500 euro (ammesso che tu riesca a vendere a 400€ la M50, che spesso sta in super offerta a 500 euro con obbiettivo Kit). Fossi in te, la M50 me la terrei (infatti la posseggo anche io ) a prescindere, perché è una macchina piccola, prestante e affidabile, cioè una di quelle macchine da tenere per sempre, perché sarà sempre utile... E la classica compagna da affiancare a qualsiasi altra macchina, ma mai toglierla |
user176990 | inviato il 01 Agosto 2020 ore 22:07
La mia m50 ha l adattatore canon, 3 batterie e il carica doppio. Il 15-45 ? Non ero riuscito nemmeno a venderlo a 50€... l ho regalato ad un amico! Meno di 1000 scatti e vetro dal display. Cmq è un idea poi vediamo... ma nessuno mi ha saputo dire se il crop.mode sia affidabile o meno... |
user205232 | inviato il 01 Agosto 2020 ore 22:41
@Il tigre quando possiamo diventare amici?? |
user176990 | inviato il 01 Agosto 2020 ore 23:31
Ho una scarsa memoria... xke abbiamo avuto qualche diverbio?! |
| inviato il 01 Agosto 2020 ore 23:43
... Io resto in attesa che la Rp scenda di prezzo sull'usato da affiancare alla m6 old - al momento 800€ sull'usato x un corpo con molte caratteristiche che cerco, ma con altrettante limitazioni, non li voglio spendere - la R scenderà molto di prezzo.... ma sarebbe un furto anche a 1000€ usata - ad oggi ha molto + senso spendere 2500€ x una R6 che 1500€ x una R - avendo già 4 ottiche M + speedbooster vitrox + tubi di prolunga, forse mi converrebbe un secondo corpo M - ma la m50 monta batterie diverse dalla m6 (e Rp) - certo se si potessero adattare le ottiche M ai corpi R, pur con inevitabili compromessi.... |
user205232 | inviato il 02 Agosto 2020 ore 0:01
@Il tigre no no, ahahahah era una battuta, siccome hai detto di aver regalato una M50, obbiettivo, batterie ecc.. A un amico, semplicemente perché non riuscivi a venderlo, allora ho detto "quant'è che diventiamo amici?" comunque è strano che non sei riuscito a vederlo, visto il successo che ha avuto e che sostanzialmente mantiene ancora oggi, perché nonostante abbia 2 anni, non è invecchiata per niente grazie alle ottime caratteristiche che ha (e cioè una RP in formato Aps-c) , quindi strano che non sei riuscito a piazzarla, su ebay o subito dovrebbe fare il fumo |
user176990 | inviato il 02 Agosto 2020 ore 0:06
Ma no.... ho regalato il 15-45 , mica la m50 e il resto.... quella è in vendita ! vabbè che son buono ( si fa x dire).... ma mica babbo natale |
user205232 | inviato il 02 Agosto 2020 ore 2:18
Ahahahah aaaaa ok ok |
| inviato il 02 Agosto 2020 ore 7:55
Ho avuto la m50 per circa 3 settimane e rivenduta in fretta e furia, fortunatamente ci ho rimesso poco. Inizio con il dire che ha un mirino scandaloso, in pratica un pertugio e quello della rp è anche peggio perché è lo stesso con una lente d ingrandimento davanti che apoena decentri l occhio di qualche mm ti fa vedere tutto sfocato. Tornando alla m50, ergonomia pessima e costruzione parecchio cheap con tasti ballerini e scricchiolanti. Resa sensore: ho sempre usato sensori FF di canon e sono rimasto sorpreso dalla resa di questo sensore apsc di canon che se non ho capito male monta anche sulla tanto apprezzata canon 80d, ma sorpreso in negativo. In jpeg oltre i 400.iso è meglio non andare, impasta tutti i dettagli e la resa colore su incarnati e rossi gia a 800 iso è da incubo. In raw a partire da 800 iso hanun rumore cromatico inaccettabile per una macchina di ultima generazione. Su questo fuji è due generazioni avanti. Infine la selezione dei punti af è qualcosa di realmente scomodo e ti costringe a fare dei numeri da circo con le dita della mano. Bocciata! Peccato perché l idea del.sistema M non era male e ci sono degli obiettivi interessanti. MI domando se m6ii sia migliorata come resa. M50 o rp? Bocciate entrambe. Molto meglio un 6dii magari con un 40mm se necessito di compattezza. L' af Lavora bene, si impugna bene, e la resa è un altro pianeta rispetto a M, e il mirino è degno di essere chiamato tale. Canon fa ottime reflex ma in ambito Ml prima di R5 e R6 è meglio.non guardare. |
| inviato il 02 Agosto 2020 ore 7:59
“ la R scenderà molto di prezzo.... ma sarebbe un furto anche a 1000€ usata „ Ti consiglio di provarla la R, perché o ho capito male la frase, o hai detto una follia.. Nella serie R, l'unico furto è pagare la RP sopra i 1000 |
| inviato il 02 Agosto 2020 ore 8:09
Un furto no dai. Diciamo che usata 1000/1100€ puo essere il prezzo giusto. Non di piu visto che a 1500 circa nikon ti offre una z5 nuova con ibis e doppia sd tanto per fare un esempio, quindi canon dovrà aseguare il prezzo della R di conseguenza. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |