JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
battute a parte, se metti ventole e dissipatore Noctua non senti assolutamente nulla, è come non averle. Rimane il discorso alimentatore, che ha una o due ventole pure lui - ma vendono modelli di alimentatori silenziosi, per cui nel caso bisognerebbe prenderne uno così.
Baf: "no dai, non buttatevi giù, siete giovani MrGreen" Quoto. Ragazzi, quando leggo certe cose mi viene un magone, ma un magone che sicuramente è un grosso...magone Traduco: a parte quel che ha detto Bafman io ho capito, se tutto va bene, il 5% di quel che avete detto...Però non demordo, finche c'è vita c'è speranza...de Escobar
Mi spiace che non sia piaciuta l'idea del raffreddamento ad olio, io anni fa lo volevo fare per un serverino domestico ma i coinquilini non volevano in casa un pericoloso contenitore di olio... che gentaglia noiosa!
@Ugo Ferrero, beh tutta questa lotta su processori e ram, pc assemblati e raffreddamento ad olio e azoto liquido per dire che puoi prendere la scheda video che vuoi! (il topic era questo no?)... La scheda video potente serve per giocare, non per visualizzare! Anni fa c'era differenza anche in qualità di visualizzazione tra una scheda economica ed una costosa, oggi fortunatamente non è più così. Oggi il prezzo è dato dalle prestazioni! La ram video ha la funzione di permetterti risoluzioni maggiori (ed è anche comprensibile che ne mettano parecchia dato che i monitor diventano sempre più grandi e più economici).
“ Oggi il prezzo è dato dalle prestazioni! La ram video ha la funzione di permetterti risoluzioni maggiori (ed è anche comprensibile che ne mettano parecchia dato che i monitor diventano sempre più grandi e più economici). „
In realtà i monitor LCD nel 2003 hanno raggiunto gli 1,9 mpx con il 1600x1200 ed oggi i monitor diffusi sono 1920x1080 ossia 2,1 mpx, l'evoluzione è stata a dir poco ridicola, se consideriamo che nel 2002 potevi tranquillamente avere un monitor 22" CRT 2048x1536px (3 mpx o 1,5 volte il full hd se preferisci) @85hz capisci ancor di più che le attuali risoluzioni sono PATETICHE e che non c'è stata alcunissima evoluzione. Ringraziate il formato 16:9 che ha fatto perdere una cosa come il 16% di area visiva a parità di pollici...
oddio no, i 4:3 no.. sono il formato più stupido mai visto nella storia dell'intrattenimento, fortuna che sono arrivati i 16:10 :) se ci programmi magari è un conto, ma per film e immagini il formato wide è un altro mondo, non tornerò mai più indietro (e qualche buon 4:3 a casa ce l'ho ancora, ovviamente spento)
Se può esservi utile, ho appena assemblato un pc simile a quello di cui state parlando, per l'esattezza:
Case: Cooler Master HAF X Scheda madre: Asrock z68 extreme 4 Processore: i5 2500k Dissipatore: Noctua D14 Ram: Corsair Vengeance Low Profile 2x4GB Scheda video: Nvidia GTX 560 Ti msi twin frozr II Alimentatore: Corsair TX850W Hard disk: WD Caviar Black 1Tb Masterizzatore DVD Schermo: Asus VE278Q 27 pollici
Il tutto mi è venuto fuori 1350€ circa.. Togliete 300€ di schermo se ce l'avete già e 200€ di scheda video se non vi interessa e con 800-900€ avete un pc niente male
Il processore l'ho portato tranquillamente a 4,7Ghz grazie al Noctua D14 (è davvero impressionante).. L'unica cosa dovete prendere per forza di cose le ram Low Profile perchè il dissipatore arriva proprio sopra..
user493
inviato il 14 Ottobre 2011 ore 8:26
un mesetto fa mi sono configurato questo
Alimentatore: Corsair hx 650watt modulare = 99€ Scheda Madre: Asrock z68 pro3 = 89 € Processore: i5-2500K 3.3ghz = 190 € Hard disk per sistema operativo OCZ SSD vertex 3 120gb sataIII = 190 € RAM G.Skill Ripjaws x2 48€ x 2 = 96 € 16gb di ram Unità ottica dvd-rw nec sata 24€
Sub-Totale: € 688.10
dal vecchio pc ho recuperato i dischi dati, il case e poco altro. 16gb di ram sono TANTISSIMI, ma visto il costo..... chissenefrega gli ho messi :D il tutto senza scheda video, ed il sistema va molto bene!
io ieri ho montato il Noctua C12 se14 perchè sulla sch madre Asrock Pro3 M ci sono dei condensatori molto vicini al socket. Molto contento, le ram G Skill Ripjaws non vengono toccate, anzi vengono pure raffreddate :D in prime95, a 3.4Ghz il dissi standard arrivava a 69°, con questo a 4.3Ghz ho guadagnato 10 gradi :D anche per me sk video integrata nell'i5 e vado benissimo ;)
Come non quotare Darkstar! Bei tempi ....bei tempi, quanto ti scannavi in base ai Ghz dei processori, pensando che quella fosse la potenza del calcolatore! fatto l'esame di architettura degli elaboratori capivi che quelli che ti ridevano sopra avevano solo ragione. Poi passato il primo esame di programmazione capivi che se il codice non è di qualità puoi avere tutto l'hardware che vuoi ma sarai sempre piantato! Bei tempi ragazzi....poi si cresce!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.