RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

sony a9ii vs nikon d5 e z6: test ad alti iso


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » sony a9ii vs nikon d5 e z6: test ad alti iso





user190583
avatar
inviato il 11 Dicembre 2019 ore 19:19

Non c'e dubbio che ad altissimi iso la d5 sia migliore dall'altra parte ha la limitazione dello specchio e l'af non all'altezza della A9ii e non dimentichiamoci che è appena uscita quindi ci saranno ulteriori migliorie implementabili via firmware .. aspettiamo cosa ne uscirà della d6 probabilmente ultima ammiraglia reflex Nikon

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2019 ore 19:19

No Sierra le risoluzioni sono diverse...ma ci può stare che NIKON faccia lavorare meglio il sensore vista la maggior esperienza

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2019 ore 19:21

Probabilmente, stando ai rumors , il sensore D6 sarà un ibis da 24mpx che secondo me a tenuta ISO avrà risultati paragonabili alla D5

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2019 ore 19:24


Salvo errori il sensore della D5 è un Toshiba by Sony.

it.wikipedia.org/wiki/Formato_Nikon_FX


avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2019 ore 19:25

Banjo io ne dovrò mangiare di pastasciutta ma tu ne dovrai accattare di Nikon prima di eguagliare una Sony .. posto che tra una anno esista ancora MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2019 ore 19:27

Si parrebbe che le specifiche siano NIKON ma non è un mistero che NIKON abbia sempre fatto lavorare meglio i sensori Sony di Sony stessa

user190583
avatar
inviato il 11 Dicembre 2019 ore 19:32

A 100k iso, anche la a7r3, fa meglio della d5...




user190583
avatar
inviato il 11 Dicembre 2019 ore 19:46

David, carta canta. Lui lo seguo da tempo e mi sono sempre trovato allineato con le sue prove, visto che molto materiale di quello che usa lo ho avuto e usato anche io sul campo.

Sarebbe utile postare foto comparative invece che questi test ,la resa si vede li sul campo e con le proprie ottiche ..
Nel tuo test che ottiche hanno usato visto che ogni ottica ha contrasto e resa diversa ? Si vede solo il sony ..

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2019 ore 19:46

Per quello anche Fuji fa meglio coi sensori Sony e davvero questo mi pare un punto debole di Sony a cui dovrebbe porre rimedio.

La resa del 100 mp di Fuji portato a ritaglio 61 su Sony e' di differenza tangibile.

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2019 ore 19:49

“ non è un mistero che NIKON abbia sempre fatto lavorare meglio i sensori Sony di Sony stessa”

Infatti. La differenza che ha nikon con il know how appreso negli anni, e' peculiare al fine ultimo e infatti i sensori rendono in modo diverso sui due brand.

Comunque quì il confronto e' schiacciante. Pare una bel passo indietro sulle alte sensibiilita' da parte di sony. Non pensavo fosse così, sono passati ben 6 anni e sugli iso la nuova A9II sta' ancora indietro.

Aspetto intrepido la D6, tranquillo del fatto che, a differenza di qualche sostenitore dell'AF infallibile della sony, con una D5 a livello AF si fa gia' davvero tutto, a patto di capire il modulo e di non usarlo come un inetto come spesso alcuni pretendono di fare.

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2019 ore 19:51

Musso67 quale è la correlazione tra ottiche e read noise?Confuso

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2019 ore 19:56

No Sierra le risoluzioni sono diverse...

Se le risoluzioni sono diverse si perde da un lato e si guadagna dall'altro. Cioè si perde in efficienza ma si guadagna in interpolazione.

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2019 ore 19:59

24mpx: A9II - 21mpx: D5. Differenze risibili.

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2019 ore 20:09

Aspetto intrepido la D6, tranquillo del fatto che, a differenza di qualche sostenitore dell'AF infallibile della sony, con una D5 a livello AF si fa gia' davvero tutto, a patto di capire il modulo e di non usarlo come un inetto come spesso alcuni pretendono di fare.



Ma che aspetti ma sta bravo e poi dove cazzarola vai con la D6 ,tecnologia ormai superata vecchi rimasugli per soddisfare l amarcord di facoltosi cazzari.

Raga detto senza tanti giri di parole vi hanno fatto na piantagione di zucchine con quelle teiere a contagocce migliorativo.

Dai fa il serio e fatti una sony smettila di girarti in giro ;-)

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2019 ore 20:12

Risoluzione a parte ho visto il video, mi pare che la D5 cominci ad avere qualche vantaggio apprezzabile a 25.600 ISO, ed evidente a 51.200. Sono valori ISO molto elevati, di scarso utilizzo, e a questo punto bisognerebbe vedere il resto dei parametri di resa ai vari ISO, anche a bassi ISO, perchè le scelte progettuali possono essere diverse.

Da questo punto di vista ci sono anche altri test, forse più scientifici di quello mostrato:
www.dxomark.com/Cameras/Compare/Side-by-side/Sony-a9-versus-Nikon-D5-v
Mi pare che la a9 vada un tantino meglio della D5 in questo test. Non credo che con la a9II abbiamo fatto peggio, anche se tutto può essere.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me