| inviato il 20 Dicembre 2019 ore 16:38
Fede, Camo, grazie ad entrambi. Finalmente, si, con flusso e opacità al 100% non succede! E mi sembra che vada bene anche con la sola opacità al 100%. Si, chiaramente sul singolo livello. Con maschera lineare o radiale bene, mi chiede se voglio rasterizzare o meno. |
| inviato il 20 Dicembre 2019 ore 17:08
Se hai una maschera impostata con radiale o lineare e vai a fare poi modifiche con pennello normale o a cancellare una parte con erase allora ti chiede di rasterizzarla. Opacità può anche tenerla a 100 sempre e modificare il solo flusso |
| inviato il 20 Dicembre 2019 ore 21:45
Esiste un libro tradotto in italiano? |
| inviato il 29 Dicembre 2019 ore 19:46
Quando importo le foto da una cartella delle immagini, in C1, non le metto in "album", ma in "posizione attuale". Quando lavorate, le esporto in una nuova cartella delle immagini creata per quel lavoro. Molto probabilmente è una procedura non corretta, ma tant'è. La mia preoccupazione sta nel fatto che all'acquisto di C1 mi trovavo con circa 250 GB disponibili e attualmente, con le successive importazioni, mi ritrovo con 160. Cosa faccio quando finiscono i GB? Debbo acquistare una nuova versione? |
| inviato il 29 Dicembre 2019 ore 19:54
Così facendo non occupi spazio in più, se non quello piccolo relativo al catalogo e alle anteprime. Di fatto dici a C1 di non importare gli originali ma di lasciarli al loro posto, vengono così creati solo link virtuali. |
| inviato il 29 Dicembre 2019 ore 20:32
Ti ringrazio per la risposta. Quindi non mi debbo preoccupare se quei GB "disponibili" diminuiscono man mano che importo? |
| inviato il 29 Dicembre 2019 ore 20:52
Guarda quanto è grande il catalogo di C1. |
| inviato il 29 Dicembre 2019 ore 21:30
ogni tanto magari fai pure un nuovo catalogo eh?! lavora più veloce |
| inviato il 29 Dicembre 2019 ore 23:59
Quindi se capisco bene quei GB disponibili sono la capienza rimanente del catalogo che sto usando? Ma se importo in "posizione corrente" è coinvolto anche il catalogo? Ragazzi, scusate la mia ignoranza, mi rimane un po' difficile capire come funziona questa benedetta importazione in C1. Catalogo, cartelle, sottocartelle...io avevo pensato si seguire la via più semplice nel modo descritto sopra, invece sembra non sia così. Non ho flussi di lavoro concomitanti, lavoro le foto di una uscita fotografica e solo quando finisco importo altre foto. |
| inviato il 30 Dicembre 2019 ore 8:08
@Andrea la procedura che segui è corretta (la stessa che uso io), ma non ha senso che ti preoccupi dello spazio rimanente nel catalogo, l'unico limite è dato dalla capienza dell'Hard Disk. La cartella con il catalogo (.cocatalog) come detto sopra contiene solo le anteprime con le regolazioni e occupa poco posto, te ne accorgi anche quando fai il backup del catalogo. Il limite di tenere la posizione corrente è se dovessi trasferire foto e catalogo su un nuovo PC, cambia il percorso sul disco e ogni cartella occorre fare tasto destro e localizzare la posizione fisica della cartella (se volessi intervenire nuovamente su tali foto). Nota per chi ha C1 express: non può creare nuovi cataloghi in modo nativo, è possibile però farlo premendo Alt non appena si avvia il programma, ti domanda dov'è il catalogo, come se non lo trovasse, e scegliendo una nuova posizione ne crea uno nuovo. A quel punto si può archiviare quello vecchio.. |
| inviato il 30 Dicembre 2019 ore 14:12
Grazie Camo, grazie Mirchetto, ora sono più tranquillo |
| inviato il 03 Gennaio 2020 ore 0:54
Salve a tutti seguo |
| inviato il 10 Gennaio 2020 ore 17:48
Ragazzi, scusatemi, chiedo ancora: è possibile con C1 la sovrascrittura? Non riesco a trovare nulla a riguardo, ma mi sembra impossibile, vista la completezza del sistema. Grazie. |
| inviato il 10 Gennaio 2020 ore 18:25
scusa ma cosa si intende per sovrascrittura?? |
| inviato il 10 Gennaio 2020 ore 19:18
Mettere il nome sulla foto prima di esportarla, scrivere sulla foto...Grazie. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |