RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Domanda compatibilità flash


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Domanda compatibilità flash





avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2020 ore 17:53

ciao Pippopoint,

sul metz ho trovato una serie di vecchi post di utenti che cercvano un trigger di terze parti per funzionare col 58 (che dispone di funzionalità master/slave con un trigger proprietario Triste ) ma ho trovato solo un'indicazione su questa azienda www.gadgetinfinity.com/ che 10 anni fa aveva qualcosa che poteva essere utilizzato.
Forse la cosa migliore è prendere un set di trigger master/slave (specific per la tua maccina) ed utilizzarli col Canon e col Metz.
Ad esempio qualcosa di simile (ma ce ne sono un'infinità di varie case):

JJC flash Speedlite studio Trigger per Canon EOS 5D Mark IV III II/6D/5D Mark II/7D/7D Mark II/1DX 1D Mark II/5DS/5DS R/C/1D X/1ds Mark III II/III 1D Mark IV/1D Mark II N/1D Mark II/D7000/D30/D60
di JJC

fai la ricerca "trigger Canon", i costi sono veramente bassi anche se naturalmente avresti solo un'esposizione manuale con i flash anche se sincronizzati allo scatto. se vuoi un'esposizione TTL ti converrebbe prendere uno YONGNUO YN685 o l'equivalente Godox.

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2020 ore 18:03

con trigger Godox dedicato a Fuji e ricevitore Godox sempre dedicato a fuji riesci a utilizzare benissimo i flash Canon

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2020 ore 18:05

...certo, scusa avevo dimenticato il passaggio a Fuji Sorry, basta cambiare Canon con Fuji negli acquisti suggeriti nel mio post.

sorry

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2020 ore 18:06

Yongnuo YN685 i-TTL HSS 1 / 8000s GN60 2.4G Wireless Flash Speedlite Speedlight per Nikon D750 D810 D7200 D610 D7000 D5500 D5200 D5300 D3300 D3200 DSLR Con Andoer panno di pulizia

esempio MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2020 ore 18:34

Mi accodo con una richiesta: vi è qualche possibilità di compatibilità tra un godox x2t-f con il flash x500 della fuji?
Non credo ma non ci penserei due volte a disfarmi delfuji e prendere un flash godox per fuji. Un domani che passi ad altro marchio, quello che dovresti cambiare è l'xt2-f con quello per sony, o per nikon o per canon, ma il flash ti funzionerebbe sempre con gli automatismi con qualsiasi macchina. comandato dal nuovo xt2.

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2020 ore 23:27

Grazie Fileo,
purtroppo possiedo già sia il flash x500 della Fuji (su Xpro2) che l'x2t- f della Godox: come dire sono "incartato"?

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2020 ore 23:32

Grazie anche a Bergat per il consiglio.

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2020 ore 23:49

Dunque, per i due 430, basta che ci metti sotto questo:
Godox Trigger remoto X1R-C a 32 canali e raggruppamento wireless, per flash TTL, 1/8000s, adatto a fotocamere Canon EOS e trasmettitore Godox X1T-C https://www.amazon.it/dp/B016QAK3TU/ref=cm_sw_r_em_apa_i_vOEREb4H2MGYY

E lo piloti dalla macchina con questo:
GODOX X1T-F TTL Flash Trigger 1 / 8000s HSS 32 Canali 2.4G Wireless Flash Trasmettitore per Fuji Fujifilm DMC-GX85 DmC-GX DmC-GX DmC-GX Digital Camera https://www.amazon.it/dp/B07F2PWGCD/ref=cm_sw_r_em_apa_i_EQEREbAQP81Z0

Et voilà il gioco è fatto, funziona TTL hss e tutto...
Il Metz e lo yongnuo non so, ma sospetto che possa funzionare anche per loro

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2020 ore 3:03

Segnalo il fatto che per i godox online si trovano a 10 euro le slitte da sostituire... non sono sicuro, ma penso che con questa spesa risibile si possa trasformare un godox piedino canon in nikon sony ecc

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2020 ore 9:36

@Gfacen
L'X500 è un flash che costa un bel po' di soldi.
Se possiedi solo quel flash ed il trigger Godox hai due possibilità, se non riesci a farli andare d'accordo.
Non conosco il flash e non so se dispone di un sistema di ricezione radio (ma penso di sì), se lo avesse bisogna vedere se è compatibile o meno, anche se ne dubito.
Esclusa questa possibilità, puoi seguire due vie:
1) rivendi il trigger e ne compri uno per l'X500
2) rivendi l'X500 e con il ricavato ti compri un bel po' di roba Godox.
Dipende anche da che uso vuoi fare del flash.
L'acquisto di un trigger evidenzia la necessità di usare il (oppure i) flash separati dal corpo macchina.
Valuta i costi di tutta l'operazione: un Goddox TT685 costa circa 110 €, ha una discreta potenza, è usabile come master o slave, dispone di tutti gli automatismi possibili. se ti occorrono più flash, puoi per le altre unità, prendere il TT600, che costa molto meno, perché funziona solo in manuale, oppure in slave, comandato dal TT685 oppure dal trigger.
Naturalmente queste valutazioni falle solo dopo esserti assicurato che flash Fuji e trigger Godox non dialogano.

avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2020 ore 10:02

Grazie Fileo
seguo consiglio prezioso.
Dovrò vendere il trigger Godox. Non posso cambiare sistema perchè ho un altro flash Fuji. Qualche indicazione sul trigger per l'X500?
Grazie ancora.

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2020 ore 12:19

Ma hai provato a vedere se l'X500 comunica con l'X2T?
In alternativa ci sono delle coppie di trigger receiver Cactus che forse potrebbero funzionare, ma temo che non mantengano gli automatismi.
EDIT:
ho guardato sul sito Fujifilm, sembra non esistano trigger originali. Sinceramente non capisco perché mettere in produzione un flash con quelle caratteristiche (e quel prezzo), senza inserire accessori.
Pensano forse che se devo prendere una unità slave ne debba comprare un altro uguale? E se devo tenere il flash separato dalla macchina ne devo usare un altro come trigger?
Osservandolo bene, mi sembra di trovare delle affinità con i Godox, per le funzioni, le icone del display. Visto che Fuji sicuramente non fa flash, ma se li fa costruire da qualche specialista, e che certe funzioni sono ottenibili con un chip, e quando già ne esiste uno, è difficile che si spendano soldi per sviluppare altri, io ci perderei un po' di tempo con il trigger Godox.
Se l'X500 l'avesse Fatto Godox, la seconda non potrebbe certo dirlo, Fuji meno che mai.

avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2020 ore 17:48

"Ma hai provato a vedere se l'X500 comunica con l'X2T?"
ho studiato i due manuali e fatto milioni di prove, per le mie conoscenze e capacità (a questo punto molto limitate) non sono arrivato a nulla. Guardando in rete non ho trovato nulla che mi potesse aiutare.
Pare che i due sitemi siano incomunicabili.
Ti ringrazio di essere presente.

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2020 ore 10:24

Ciao Ragazzi,
Dunque credo di aver trovato la quadra senza spendere una lira, anzi un cent di euro MrGreen

Avevo già 5 trigger della yongnuo dedicati alle canon, di cui 4 yc 622c e-ttl, e 1 yc 622c TX e-ttl (di quelli con il display
e i tastini programmabili)
Inutile dire che tutti i sistemi funzionano su macchine canon sia in master che in slave indipendentemente da quello che si usa sulla macchina, ma proprio l'ultimo, quello con il display, se messo sulla macchina fuji, anche se ha i contatti per canon, sente solo il contatto caldo centrale di input dello scatto, e quindi di conseguenza, mettendolo in modalità M (manuale) ed impostando la potenza del lampo sul display tra 1/1 e 1/128 a seconda della distanza, iso, apertura ecc. che si imposta sulla macchina, funziona perfettamente, regolando di conseguenza la potenza che viene comandata dal trigger e non dalla macchina.

Inutile è anche dire che non funziona in TTL, e che non si può impostare dal menu della macchina fuji come invece si poteva fare dalle macchine canon. Quindi problema per me risolto, tanto quando devi regolare la potenza, farlo dal menu della macchina, o dal menu del trigger non cambia nulla, l'unica differenza appunto è non poterlo avere in TTL, cosa che per le foto da studio è inutile o sconsigliato, mentre per foto di eventi o all'aperto, si può sentire la mancanza in termini di velocità e comodità.

Non l'ho testato in modalità Hss e sulle varie tendine, colpa del coronavirus che mi tiene in casa e non riesco a fare shot all'esterno.

Spero questa mia esperienza possa servire a qualcuno

avatarjunior
inviato il 19 Ottobre 2021 ore 20:08

Quindi Pippopoint se io monto un trigger Godox per Olympus su una macchina Fuji riesco a comandare un Godox TT350 Fuji off camera? Non faccio nessun danno alla macchina?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me