| inviato il 03 Dicembre 2019 ore 7:09
La riflessione continua, peccato non aver sfruttano l'extra cashback ma sono ancora indeciso e non è detto che alla fine possa rimanere come sono |
| inviato il 03 Dicembre 2019 ore 7:30
La RP con i Sigma art va benissimo.... testata con 24,35,85mm delle lame e velocissimi. Esiste un aggiornamento software dei sigma per le ML Canon. |
| inviato il 03 Dicembre 2019 ore 8:53
@Raf1975 Ma non hai modo di provare la RP presso un negozio ? Io ho sfruttato un evento Canon per provarla. Almeno ti togli i dubbi e hai risposte dirette sull'utilizzo. |
| inviato il 03 Dicembre 2019 ore 8:56
“ Esiste un aggiornamento software dei sigma per le ML Canon. „ l'aggiornamento software delle lenti sigma necessita della dock, vero? |
| inviato il 03 Dicembre 2019 ore 9:37
Si... puoi anche rivolgerti a qualche negoziante amico che, magari, te lo fa. In tutti i casi non è indispensabile aggiornarlo. Se decidi mi scrivi in privato e ti dico a cosa fare attenzione... Cmq ti consiglio la RP... non per un fatto di moda verso le ML... ma di funzionalità ed esperienza d'uso. |
| inviato il 03 Dicembre 2019 ore 9:56
Comunque con tre lenti come quelle avere la dock è molto consigliabile, proprio al fine di mantenerne il firmware sempre aggiornato |
| inviato il 03 Dicembre 2019 ore 10:11
Premesso che una neonata la fotografi benissimo anche con una 6D, la differenza principale fra una RP ed una 6DII a mio parere non sta nelle pieghe dei freddi dati ma...nelle mani ovvero è proprio l'ergonomia, la differenza di dimensioni che è la prima fra le caratteristiche da tenere in considerazione. La RP è considerevolmente più piccola di una reflex: come ti ci troveresti tu? Nessuno te lo potrà dire ragion per cui, come se fosse un abito, la devi provare. Ciò detto e premesso per le tue necessità io le vedo perfettamente equivalenti. Ma io sono io, uno cioè che non trovava scandaloso fotografare bimbetti che correvano indiavolati dietro ad una bicilcetta con una 300D. Ora non so se tu sei intenzionato ad acquistare un nuovo corpo perchè attratto dai nuovi sistemi di AF che promettono meraviglie.... Se il sistema AF è la tua priorità allora considera la ml, più performante della reflex, per questo aspetto. Quindi per fare questa scelta, ordina le tue priorità e procedi ma, per mia esperienza, l'ergonomia viene prima di tutto che una macchina che calza male in mano, per quanto performante, è faticosa da utilizzare ed, alla fine, tendi a lasciarla sempre più spesso nel cassetto. |
| inviato il 03 Dicembre 2019 ore 10:31
@lookaloopy.... si infatti cerco sempre di aggiornare il firmware di tutto quanto prima, ma ho negoziante di fiducia che me lo fa al volo. Cmq... concordo con @ClaudioPalermo. Per il mio tipo di fotografia l'AF performante e il display articolato, hanno risolto un bel po di vincoli e complessità. In tutti i casi la 6D è un gran corpo e forse lo ricomprerò, soprattutto ora che i prezzi sono scesi. E' una ff di valore, affidabile e molto performante. Un secondo corpo un pò pesante, ma da combattimento. |
| inviato il 03 Dicembre 2019 ore 21:55
L'idea di abbinare alla Rp lenti di una certa grandezza e peso mi sta facendo riflettere ed orientare sulla 6D II. Volendo sintetizzare che plus ricaverei dal passaggio 6D ---> 6D II? Escludendo la 5D IV, quale altro corpo reflex di casa Canon potrei prendere in esame? |
| inviato il 03 Dicembre 2019 ore 22:01
Credo nessuna alternativa, per un reale upgrade in Canon restando in reflex FF. Altrimenti una 90D, ma lato alti ISO uno stop lo perdi (anche se 32mpx sono un visibilio... riduci a 16/20 e lo riprendi). Riguardo il passaggio, guadagni 6mpx, schermo orientabile, un autofocus molto molto valido e il comparto connettività. Ps ma per la RP l'avevi considerato il 24-240? |
| inviato il 03 Dicembre 2019 ore 22:12
No, il 24-240 non fa al caso mio. Prediligo i fissi e luminosi. |
| inviato il 03 Dicembre 2019 ore 22:17
Eh allora o ci adatti le EF (con un bilanciamento che... boh, chiamo in causa possessori di RP per confermarne la bontà)... o cacci tanto grano per gli RF nuovi! |
| inviato il 04 Dicembre 2019 ore 7:29
No, i nuovi rf sono un vero furto...la qualità non la conosco ma rifermi un corredo di rf proprio no. Versione della 5D precedenti alla IV non avrebbero senso, giusto? |
user67391 | inviato il 04 Dicembre 2019 ore 8:21
Raf, non vedo il problema, se vuoi con la R o la Rp, puoi tranquillamente usare gli Ef. |
| inviato il 04 Dicembre 2019 ore 8:38
Oddio, forse la 5D3. Ma solo se il tuo cruccio maggiore è l'af ed i controlli. @Andrea, però com'è il bilanciamento eventuale sulla piccolina RP dei suoi fissi, che sono "importanti"? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |