RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dubbio amletico.....? 18-105 o 16-85


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Dubbio amletico.....? 18-105 o 16-85





avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2013 ore 20:27

Riguardo al suo prezzo io sono del parere che se devi spendere un tot per qualcosa di mediocre, e meglio se spendi una volta e mezza in più per un prodotto di qualità...


E' esattamente il mio pensiero......

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2013 ore 15:45

E' anche il mio pensiero, però
un tot per qualcosa di mediocre
il 18-105 non è mediocre,e
una volta e mezza in più per un prodotto di qualità.
direi il doppio e per uno alle prime armi
vedrei meglio il primo obiettivo. Io ce l'ho e non mi passa lontanamente l'idea di cambiarlo con il 16-85,
troppi soldi per qualcosina in più. E nel frattempo mi sono preso il 10-20, il 70-300, e un 50 luminoso..

avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2013 ore 20:23

Io ce l'ho e non mi passa lontanamente l'idea di cambiarlo con il 16-85


E' chiaro che se possiedi già uno zoom standard di fascia media non ti crucci per prenderne uno di fascia medio-alta, ma piuttosto ti orienti su altre lenti che possono coprire focali o che ti permettano di esercitare un tipo di stile fotografico diverso. Il discorso è differente se parti da zero e devi scegliere una prima lente. Io ho preferito investire qualcosina di più sulle lenti che uso più spesso e ho preso il 16-85 e l'11-16 come grandangolo, mentre ho risparmiato sul fisso (che non lo uso così spesso) prendendo il 35mm.

troppi soldi per qualcosina in più


Ho visto che hai il Nikon 70-300...Come mai, a parità di QI, non hai optato per il Tamron che costa 200€ in meno?? ;-)

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2013 ore 15:50

Effettivamente non so se siano paritari in QI, ma all'epoca ero un po a digiuno di notizie. Usato girava
solo il Nikkor preso con 420€, e per essere sincero anche il fascino del marchio ha avuto il suo peso. Tutte le ottiche comunque prese usate.;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me