RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

File Sony, quale software ad oggi?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » File Sony, quale software ad oggi?





avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2019 ore 21:35

nota: ho rivisto parzialmente l'esempio sopra, ora è più chiaro.

avatarjunior
inviato il 01 Dicembre 2019 ore 22:07

Da come sta andando la discussione mi pare di capire che C1 é il meglio per Sony.... :)

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2019 ore 22:24

Diciamo che è uno dei migliori sw in circolazione e quelli di phase one non sono proprio gli ultimi arrivati. Secondo me, in particolare, sui file sony e fuji fa un grande lavoro.
La versione pro è molto completa e richiede un minimo di studio per apprendere tutte le funzioni che possiede.
La express è molto basica ma il livello di qualità dell'output è il medesimo.


avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2019 ore 22:26

Io ho una A7II e sto usando Rawtherapee.
Il programma è completo, anche troppo almeno all'inizio, i risultati mi sembrano buoni ed è gratuito e multi piattaforma.
Io a casa lavoro in ambiente Linux, in ufficio con Win 10, quindi per me era importante avere la stessa interfaccia lato utente.



avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2019 ore 22:45

Da come sta andando la discussione mi pare di capire che C1 é il meglio per Sony.... :)Segnala

Per me C1 o LR, per sony in particolare la priorità al primo. Andando oltre, pp molto spinta, consiglierei PS, ma parliamo di tutt'altro studio e impegno.

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2019 ore 23:50

@: Sierra
Si si, ho la versione pro. Grazie per le dritte!

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2019 ore 0:22

Ho C1 appena da 3 giorni. Da quello che ho potuto notare i file raw sono più puliti, oggi ho aperto uno a 10.000 ISO, veramente molto buono. Si comporta in maniera soddisfacente nel recupero delle alte luci. Per quanto concerne le ombre avrei preferito un controllo che oltre ad aprirle potesse anche chiuderle...potrebbe servire per dare profondità alla immagine. Mi manca il controllo dei neri. La maschera "normale", anche in versione automatica, non mi sembra efficace come quella di Cr o LR pur se si usa sfuma maschera. Così come la maschera gradiente radiale, che mi sembra faccia dei buchi, nonostante le varie prove con durezza opacità e flusso. Molto bene invece la sfumatura della gradiente lineare. Ma penso sia questione di pratica. Per ora penso di usare C1 per aprire i raw e per recuperare le alte luci. E poi lavorare i tiff con Cr o LR.

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2019 ore 10:25

Per quanto concerne le ombre avrei preferito un controllo che oltre ad aprirle potesse anche chiuderle...potrebbe servire per dare profondità alla immagine.

E' lo strumento "livelli", che poi è uno degli strumenti più utili del software, con il quale hai un controllo completo della GD di origine e destinazione. In alternativa le "curve", più potenti ma anche più complicate da comprendere e usare.

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2019 ore 12:35

Ma infatti, a questo proposito mi trovo meglio con le curve.

avatarjunior
inviato il 02 Dicembre 2019 ore 12:47

Mi è appena arrivata un email da Capture One, hanno fatto una promozione a 89€ per la versione sony/fuji per il cyber monday, visto che mi sta per arrivare una sony a7 e non voglio passare all'abbonamento di lightroom, mi stavo guardando in giro per un software alternativo, ho installato la versione di prova qualche giorno fa e ho importato con successo il mio catalogo di lightroom, oltre a controllare il risultato dell'importazione del catalogo, non ho fatto altro, avevo deciso di sfruttare fino alla scadenza dei 30 giorni di prova e poi decidere se acquistarlo o no, ma visto l'offerta l'acquisto subito.

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2019 ore 12:49

89€ è buono, questo costava prima dell'aumento dei prezzi.
Ma verifica che sia compreso l'aggiornamento alla 20, che uscirà a breve.

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2019 ore 12:51

La maschera "normale", anche in versione automatica, non mi sembra efficace come quella di Cr o LR pur se si usa sfuma maschera.

Prova ad usare "rifinisci maschera", quello è lo strumento più indicato per scontornare le cose in modo più naturale.

avatarjunior
inviato il 02 Dicembre 2019 ore 12:55


Mi è appena arrivata un email da Capture One, hanno fatto una promozione a 89€ per la versione sony/fuji per il cyber monday, visto che mi sta per arrivare una sony a7 e non voglio passare all'abbonamento di lightroom, mi stavo guardando in giro per un software alternativo, ho installato la versione di prova qualche giorno fa e ho importato con successo il mio catalogo di lightroom, oltre a controllare il risultato dell'importazione del catalogo, non ho fatto altro, avevo deciso di sfruttare fino alla scadenza dei 30 giorni di prova e poi decidere se acquistarlo o no, ma visto l'offerta l'acquisto subito.


Attenzione, mi sono appena accorto che l'offerta è per l'upgrade da una versione precedente e non per l'acquisto della licenza.

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2019 ore 21:16

Io ho di recente acquistato la versione C1 vers. 11 Pro per sony. e sono rimasto fre…. ieri mi è arrivato l'annuncio che è disponibile un aggiornamento per la mia versione. Provo ad aggiornare...vers.20...129 euro, più o meno quanto ho pagato la licenza perpetua. Adobe non si comporta così, forse perché è in abbonamento. Però sono abbastanza inc…..to.

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2019 ore 21:27

Hai acquistato una licenza per la ver. 11,poi è uscita la 12 e ora la 20,le major release si pagano da sempre, anche in Adobe.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me