user175007 | inviato il 24 Novembre 2019 ore 13:43
se chiudi le altre applicazioni grafiche tipo PS o C1 funziona meglio, gli piace girare solo |
| inviato il 24 Novembre 2019 ore 14:08
Con mac queste menate non servono. |
| inviato il 24 Novembre 2019 ore 14:10
Ma neanche con Windows Zary, tutta la fuffa tipo ccleaner l'ho cestinata da anni... |
| inviato il 24 Novembre 2019 ore 14:19
A mio avviso, indipendentemente da quello che dichiarano, per far girare Luminar senza problemi servono 32GB di Ram...specialmente se applicate un po' di filtri e poi fate un export in jpeg. |
| inviato il 24 Novembre 2019 ore 14:20
a me gira velocemente e ho solo 8Gb |
| inviato il 24 Novembre 2019 ore 14:31
Vedo che dopo anni la solfa non è cambiata, tutte le versioni che escono le provo, sia su Mac che windows, ma poi non le acquisto mai, troppi bug, lento e avido di risorse, il mio Mac ha 32 gb di ram, C1 gira ottimamente, lightroom pure (ed è tutto dire), luminar è una piaga, quando esporta poi un disastro, come dam è pessimo, forse come plug-in è passabile. Non è ancora un'alternativa a C1 e LR. Rimandato alla prossima versione.. |
| inviato il 24 Novembre 2019 ore 14:55
Bergat...tutto può essere ma ho qualche dubbio. Apri un raw in Lr e poi modificalo in Luminar. Applica un filtro base, qualche correzione e poi vai di livelli dove applicherai delle maschere. Alla fine estrai un jpeg e poi se non si pianta, scommetto che rivaluterai il temine “velocemente”.... |
| inviato il 24 Novembre 2019 ore 15:00
provato già, e non si pianta: è più veloce del LR. Comunque non so se abbiate fatto gli aggiornamenti previsti. Possibile che al rilascio avesse qualche problema. |
| inviato il 24 Novembre 2019 ore 15:12
Entrambi i miei pc hanno 16gb Sul fisso crasha sul portatile no. Fisso win 8.1 i3 ssd e scheda video incorporata Laptop win 10 i7 ssd e Nvidia Mx150 Su quest'ultimo nessun problema neanche usandolo come plugin di ps |
| inviato il 24 Novembre 2019 ore 15:18
Io lo uso con xeon esacore , 32 gb di ram, Nvidia quadro 4 gb, win 10 pro. Nessun crash, mai. Prima di cominciare ad elaborare la foto, consiglio di aspettare che abbia completamente caricato le anteprime in libreria. Io parto dai nef della nikon d7100 che pesano circa 30 mb idem con d700. Rispetto alla versione 3 i miglioramenti li ho visti. Certo che è davvero strano vedere come ci siano pareri così discordanti. |
| inviato il 24 Novembre 2019 ore 15:25
quindi Lookaloopy se ti crasha solo su un computer,e non sull'altro, è da dedurre che dipenda dal pc e non dal programma. |
| inviato il 24 Novembre 2019 ore 16:09
A me funziona bene su mac 16 GB di ram. Io lo uso come plug in di lightrom e trovo una cosa scocciante che se parto da una foto gia elaborata il software parte dalla foto di base e salva l'immagine, con l'elaborazione di luminar sommata a quella di lightrom cioe non corrispondente a quello che avevi visto in luminar. Una domanda: si puo salvare solo in tiff? |
| inviato il 24 Novembre 2019 ore 16:19
No anche in jpeg e altri formati |
| inviato il 24 Novembre 2019 ore 16:56
“ Fisso win 8.1 „ darei la colpa a win 8.1 32bit o 64bit? |
| inviato il 24 Novembre 2019 ore 17:03
“ No anche in jpeg e altri formati „ Non riesco a vedere dove, potresti dirmi come? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |