RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Monitor per fotografia “economico”


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Monitor per fotografia “economico”





avatarsupporter
inviato il 25 Novembre 2019 ore 10:29

Ti ringrazio Paolo...non capendoci una mazzaMrGreen ho cercato online una differenza tra le tue tipologie di pannelli (IPS e TN) ed in effetti (per un uso fotografico )sembrerebbe più appropriato un pannello IPS che,a quanto ho velocemente letto,ha una migliore qualità e fedeltà dei colori...confermate?

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2019 ore 11:45

Si, quell'Eizo è di fascia bassissima e non è propriamente adatto all'uso fotografico.
Il Dell che io ho, ti posso confermare che per il prezzo che ha per mia esperienza è un buon monitor.
Io sono di Roma e sto pensando di sostituirlo con il modello da 27", se potrebbe interessarti....

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2019 ore 12:42

Il iiyama in realtà è spedito da amazon.

Se cerchi in tutte le offerte lo trovi a 312 euro venduto da amazon.
I TN fanno schifo come colori comunque

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2019 ore 13:14

Devono averlo cambiato o aver io sbagliato link perché ricordo ci fosse un 24" Eizo IPS a 250 euro circa

avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2019 ore 13:46

Caspita quante risposte. Perdonatemi vi leggo solo ora.
Stasera con calma do un'occhiata a tutto.
Ma il portatile si può collegare??
È un notebook nuovo il modello è questo:

support.hp.com/it-it/document/c05861871

Avevo preferito il notebook al fisso per questioni di spazio ma ahimè lavorare su un 15 è impossibile.
Premetto che sono agli inizi e devo ancora imparare per bene con là post produzione, per questo motivo cercavo un buon prodotto non a prezzi folli.

user176804
avatar
inviato il 25 Novembre 2019 ore 14:12

Io ho preso il benq bl2420pt
Per me è perfetto.
Collegato tramite hdmi al Notebook.
I caratteri si possono impostare al 125 per cento da windows.
Copre il 100 per cento srgb
Non so che dire... Per me ogni euro in più mi sembra esagerato.
Buon lavoro

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2019 ore 14:27

Se il portatile ha l'uscita HDMI non avrai problemi a collegarlo al monitor, tieni presente però che questo richiederà più risorse al notebook e se non è di fascia abbastanza alta, con scheda video dedicata e non integrata e una buona dose di Ram, la velocità ne risentirà molto.
Te lo dico perchè anche io prima di passare al PC fisso usavo un notebook di fascia abbastanza bassa con scheda video integrata, a cui per migliorarne le prestazioni avevo già sostituito l'HD meccanico con un SSD Samsung e aumentato la Ram a 8 Gb (massimo supportato), e con questo era migliorato moltissimo in velocità, ma quando ho deciso di attaccarci il monitor esterno le prestazioni sono nuovamente peggiorate notevolmente a causa delle maggiori risorse che un monitor esterno richiedeva alla macchina.
Quindi valuta bene la cosa prima di metterti nelle spese, o meglio non sceriere un monito con una risoluzione troppo elevata, un Full HD per fotoritocco va già più che bene, al massimo un 2K, ma non andare oltre ;-)

Per me ogni euro in più mi sembra esagerato

Quoto ;-)

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2019 ore 14:30

FHD direi che lo puoi anche evitare, vai dritta di 2K che non te ne penti.

Ormai per me il Full HD è preistoria sui monitor desktop dai 24" in su (sui portatili è lo standard minimo obbligatorio per me visto che non si supera i 14-15.6" mediamente), una volta che lo provi è impossibile tornare indietro da quanti vantaggi ti offre in ogni campo: che sia devi fare fotoritocco all'editing video, programmazione, testi, ecc...



avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2019 ore 14:32

Ciao,
io a Marzo scorso presi la versione 25 del Benq (BenQ PD2500Q Monitor per Designer 25 Pollici QHD, 2560 x 1440 QHD, CAD/CAM, Darkroom Mode, Low Blue Light, Flicker-Free, Nero.... su Amazon a c.a 300 euro).

Distanza di lavoro circa 50 / 70 cm

Al momento ne sono più che soddisfatto.
Spero di esser stato utile.
Max

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2019 ore 14:42

Per darti un'idea del vantaggio di un 2K su 27":

Da una parte ho accesso a DigiKAM per gestire le foto che voglio elaborare, e dal lato ho il mio programma per elaborare i RAW. Il tutto avendo un buon spazio per lavorare senza sacrificare il multitasking. Questo lo puoi fare con un 2K e meglio ancora con un 4K se stiamo su monitor desktop, ma te lo scordi di fare con un monitor desktop FHD.

PS: il monitor in foto è il Iiyama di cui ti parlavo (non badare molto al blu ipersaturo, è il mio telefono che tende a saturarlo troppo MrGreen, nella realtà è più tenue)




avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2019 ore 15:16

Quello che dici è tutto vero e sono pienamente d'accordo con te, però lei deve attaccarlo a un notebook ,che se non di fascia alta, difficilmente se non ha una buona/ottima scheda video dedicata riuscirà a gestire un monitor esterno 4K. Anche le prestazioni generali del notebook diminuiranno dovendo gestire anche il monitor esterno.
Almeno nel mio caso è andata così, infatti sono passato a un pc fisso, e per il momento ni sono tenuto lo stesso monitor, che sinceramente male non é ;-)

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2019 ore 15:32

un 2K almeno che non ci giochi non dovrebbe far fatica

Per dire io lo reggo usando un vetusto i5 2400 e una RX 480, solo nei giochi soffro un pò ma di norma no.

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2019 ore 15:35

il mio era molto più vecchio, magari fosse stato un i5 Sorry

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2019 ore 16:05

A 248.99€ c'è il Benq bl2420pt spedito da amazon.
QHD 100%srgb 79%adobe rgbCool

user176804
avatar
inviato il 25 Novembre 2019 ore 16:08

Bravo Marco!
Aggiungo che il monitor da te citato ha aspetto estetico molto bello e robusto.
Io l'ho pagato 240 vabbè.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me