| inviato il 23 Novembre 2019 ore 13:26
Mentre l'obiettivo originale mostrava un bokeh "anello di cipolla" più rumoroso (in cui le "sfere di bokeh" sembrano cipolle divise in due con motivi ad anello concentrici), la nuova lente è molto meglio controllata e rende le palle con un bokeh "bolla di sapone" più piacevole, con piacevolmente morbido falloff nelle aree fuori fuoco. Distorsione e vignettatura sono incredibilmente ben controllate; la vignettatura è quasi un problema e il bokeh mostra solo le caratteristiche "occhio di gatto" Tuttavia, l'aberrazione cromatica - un problema sull'obiettivo originale - è ancora molto pronunciata. Questo sopra è l'estratto più significativo. In effetti in.una delle foto postate nel link si nota molto l'effetto "bubble bokeh" che a me personalmente non piace ( a questo punto prendo un helios a 35€...) Invece la prima versione, montato sulla mia em5mkii fortunatamente non si evince per niente, lo sfocato è morbido e uniforme anche con sfere di luce o punti luce sul fondo. La prova sul sito è su penF quindi sempre micro 4/3. Comunque obiettivo tutto.nuovo, schema ottico da 5 a otto vetri. Da tenere sott'occhio sta Kamlan. |
| inviato il 23 Novembre 2019 ore 13:33
@Drs Prove di questi obiettivi vanno fatti a soggetti interi/silouette ad almeno un paio di metri di distanza con.sfondo ad almeno 5/8metri ancge eterogenei. Allora si può valutare discretamente. La foto fatta vicina sfoca x forza...anche con un 18-55 base a f 5.6.... D'altra parte questo 50f1,1 su micro 4/3 da una PROFONDITÀ DI CAMPO pari a f2,2 rispetto a FF. Ergo, non esiste nel micro 4/3 un obiettivo tipo il 35mm f2,0 in grado di eguagliare la stessa profondita di campo. Occhio, parlo di profondità di campo, non di apertura, la quale è una caratterustica intrinseca della lente. |
| inviato il 23 Novembre 2019 ore 13:36
La foto del gancio tende del balcone ( c ho preso?) è nulla,a la foto della tua bimba invece è molto bella. Bel dettaglio sullocchio destro e bello sfondo tenue già dietro alla finestra! Divertiti |
| inviato il 23 Novembre 2019 ore 13:58
...nei prossimi giorni le farò. grazie Alessandro . le mie prime impressioni. lente da 600 grammi, la ghiera del fuoco a mio parere un po dura, dovrebbe essere più morbida per rapidità di fuoco e precisione. quella dei diaframmi anch essa un po dura, ma ha meno importanza a mio parere. la lente non sembra male. è nitida e si ci deve aiutare col focus peaking per la messa a fuoco. a mio parere è adatta a corpi di sostanza, o meglio xt2,xt3, h1 e xpro2 proprio per il suo peso. che dire, al Momento posso dire ottima lente, per quello che costa, e sicuramente è una lente pensata per chi non deve avere fretta ... ma come ha suggerito qualcuno .... pensata per una foto ragionata. più avanti farò altre foto. spero di non stufarmi col tempo di tutta questa manualità e di apprezzarla al meglio. e se dovessi rivenderla .... beh prenderei il 56 fuji ... è poesia. ciao a presto |
| inviato il 23 Novembre 2019 ore 14:31
In effetti potrebbe essere una bella nave scuola se un giorno ti comprassi il 56 fuji. Sull'uso come abbiamo detto sia io che enzillo, le ottiche manuali hanno dei loro tempi obbligati. Sei tu che devi stare dietro a loro. Ma anche questa è scuola. Quando non avrai tempo di regolare il fuoco e sarai costretto a fare un passo in avanti o indietro o a ricomporre la composizione, vedrai che poi quando ti ritrovi in.mano un'ottica completamente elettronica, to renderai conto di quanto ci adagiamo a volte a scattare, limitando proprio innanzitutto la composizione...mi saprai dire |
| inviato il 24 Novembre 2019 ore 17:41
 Prova Kamlan mk II f2.8 |
| inviato il 24 Novembre 2019 ore 20:09
 Prova Kamlan mk II |
| inviato il 24 Novembre 2019 ore 20:11
 Kamlan mk II |
| inviato il 24 Novembre 2019 ore 20:12
Che dire .... comincia a piacermi |
| inviato il 24 Novembre 2019 ore 20:15
 Kamlan mk II |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |