JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Se trovi il 75 a 400 euro ti direi 75 e sigma 16mm 1.4. Io al momento ho solo lenti oly ti convien chiedere a chi ha il sigma se montato restino o si perdano alcune funzionalità della olympus. Non vorrei scrivere una baggianata ma una funzione come l'highres credo funzioni solo su lenti oly. Ma ripeto non son un esperto e non vorrei scriver augellate.
Sai che penso anch'io che a 400€ sia da prendere! Per il resto anche 16 e 56 sigma in combo non sarebbe una brutta idea, anzi. Ci penserò. Anche perché resterei pure nel budget...
A 400€ il 75 se non lo prendi tu lo prendo io! Scherzo, ma a quel prezzo compralo, di sicuro non ci perdi niente se lo rivendi, probabilmente neanche ad un rivenditore.. Comunque la funzione Hires Olympus funziona anche con un fondo di bottiglia attaccato..lavora sul sensore, non sulla lente. Ovviamente più la lente risolve meglio è, ma questo è un altro discorso.
Prendilo Almeno mi togli il dubbio Vedremo se la giornata porterà consiglio/consigli. Una cosa nella discussione almeno L'HO capita, che è meglio tenere la OLYMPUS OM-D E-M10 II e che il Sigma 56 mm è ottimo. Ad ora se ascolto la"ragione" sarei sempre più indirizzato sull olympus 17 o 25 mm f1.2 che però sarebbe forse un "compromesso" e in più anche perché troppe lenti mi mettono ansia Anche vero che a parità di spesa potrei avere 16 e 56mm Sigma... CONFUSIONE.
Io il 16 f1.4 l'ho preso ma era davvero grosso..vero che costa molto meno del 17 PRO, ma almeno il secondo è tropicalizzato e ha il tastino Fn. Inoltre è un grandangolare per APSC, secondo me su m43 perde un pò, pur rimanendo una buona lente. Come 17 credo che l' 1.8 sia già buono, cambierei solo se avessi un'offerta a cui non si può dire di no, come il 75mm a 400€.
Mah secondo voi c'è un perché se nel mercato dell'usato ci sono 5 e più Olympus M.Zuiko Digital ED 25mm f/1.2 Pro (tra juza e negozio), e praticamente nessun "fratello" 17 e 45 mm PRO?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.