JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
E dimmi Zindo sei riuscitio a fare amicizia a conoscere gente del luogo ad avere scambi con gli abitanti durante il viaggio?
user175007
inviato il 19 Novembre 2019 ore 14:02
Un viaggio del genere solo con un 50
cosa ti costava mettere anche un 20 o 28, anche vintage e vuoi piccole dimensioni, c'e il Nikon 20 3.5 e 28 2.8 ais che sono gioiellini per resa ancora oggi
Ma sai Flarelux per circa 20 anni in tutti i miei viaggi, escursioni, avvenimenti ... ho fotografato solo col 50mm di diverse marche nikon, yashica, contax, Leica....è raramente ho rimpianto di non avere un 28mm per i paesaggi....il 50mm ti obbliga a essere creativo ci facevo tutto : paesaggi, ritratti, street...è col 50mm che ho imparato... chiudi a f/16 all'iperfocale e fai paesaggi che sembrano fatti con un grandangolo, apri a f/2 e fai ritratti come un 85mm, lo monti invertito o con un tubo di rallunga e fai la macro... ecc..ti obbliga scegliere il punto di vista a studiare la composizione e l'inquadratura e essere inventivi...insomma è stata un'ottima scuola....ci ho messo un certo tempo a saper sfruttare i grandangolari sopratutto il 24mm che gia per me è un grandangolo spinto....quandto ai teleobbiettivi non li uso mai ho un 70-200mm tanto per dire che ho un corredo completo ma 99% delle volte resta a casa es esco solo col 50mm....basta vedere HCB in tutta la sua vita ha usato solo il 50mm...o quasi....ma ammetto che dopo aver imparato una disciplina di ferro col 50mm e che ho imparato a trovare il giusto punto di vidta mi posso permettere il lusso di usare a dovere il 24-70mm f/2.8 che è di una comodita incredibile.
Leo ti aumenterà la cattività scattare solo con il 50, ma se non ci stai nella scena che vuoi ritrarre sei castrato....ma creativo
onestamente mi sentirei in una prigione fotografica con un solo obiettivo in questi viaggi, capisco stare leggeri e infatti i tele non li uso mai, ma affiancare al 50 un 20/28mm è fondamentale per me
user170782
inviato il 19 Novembre 2019 ore 16:10
Io per anni ho usato quasi esclusivamente un 35mm. Le macro non le faccio nemmeno sotto tortura
Ti sbagli Flarelux col 50mm ci facevo entrare tutto ...il necessario....oggi si utilizzano tutte le focali a torto e traverso solo perche non si hanno idee e per evitare di muoversi e cercare il giusto punto di vista...fare entrare tutto, il massimo possibile in una scena non vuol dire niente se uso un grandangolo e perche dal punto di vista che ho scelto per la composizione ecc...devo essere in quel punto e distanza precisa e non per inquadrare piu largo....sono le basi della foto,1 scegli il punto di vista che ti da la composizione la prospettiva e la ierarchia dei piani che vuoi ottenere e solo dopo ti poni la questione di che focale è necessaria per "ritagliare" la porzione voluta della scena..la composizione non si rirsume solo al "ritaglio" dell'inquadratura, non funziona col "non ci entra" allora metto un 28 o un 24mm o allora non ho capito niente alla foto .
Moralizzatore condivido ma che vuoi quando imparavo ho sperimentato tutto...anche la macro
Quindi non sono pazzo che vado in giro ad cazum a scattare con 22mm aps-c per allenare l'occhio!
user170782
inviato il 19 Novembre 2019 ore 16:46
Fai benissimo. Scatti meno e meglio, soprattutto con consapevolezza.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.