| inviato il 09 Dicembre 2019 ore 20:05
Il locale dal monumento (alias il monu) mi risulta sia chiuso in inverno. |
| inviato il 10 Dicembre 2019 ore 15:09
“ Sono parecchi anni che manco dalla Liguria, ma ai tempi a Nervi era tappa fissa il Senhor do Bonfin in passeggiata „ Ah! Il Senhor do Bonfim Anch'io, come te, manco da moltissimi anni dalla Liguria, ma ho ancora qualche bel ricordo... |
| inviato il 10 Dicembre 2019 ore 15:37
@Andrea_g Vedrai che starai bene;-) Mi ritaglierei qualche mattina per oziare tra parco e passeggiata sul mare, con focaccia e cappuccino al tavolino con vista mare e macchina fotografica a portata di mano, ovvviamente ;-) Peccato che non e' stagione perche' al parco di Nervi c'e' un roseto molto bello assolutamente consigliabile anche dal punto di vista fotografico Sia per Genova che per le destinazioni di Levante mi muoverei prevalentemente con il treno, come in tanti ti hanno consigliato: vedo che ce ne sono 3/4 a volte anche 5 per ora, a seconda dell'orario, in entrambe le direzioni A Portofino una foto che vorrei fare da anni ma che per motivi organizzativi/familiari non sono ancora riuscito a scattare e' quella dei 2 mari Ultima considerazione personalissima: l'entroterra ligure e' bello, diversi monti li ho percorsi da ragazzo lungo i sentieri FIE e sono per me luogo d'affezione. Pero' tu vieni da Torino e hai "vicino" la val Pellice e il Monviso, Monginevro e tutto quello che c'e' al di la' in Francia, per non parlare del Gran Paradiso e di tutta la Val d'Aosta... Insomma, ubi maior minor cessat, io mi concentrerei sul mare. Divertiti! |
| inviato il 10 Dicembre 2019 ore 15:47
La foto dei due mari quella che hai postato non è neanche una delle migliori, la mia personale versione è questa che trovo la più affascinante: www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2222176 Per farla bisogna scarpinare, ma merita. La mia foto nello specifico prima o poi la voglio rielaborare con tecniche più avanzate, così i colori mi hanno sempre convinto poco. Per l'entroterra il discorso è presto fatto... senza auto a livello di foto non fai nulla. I borghi e le attrazioni più belle sono tutte inacessibili con i soli mezzi, o al più bisogna scarpinare per molte ore. La montagna ligure (appennino) e le alpi sono secondo me profondamente diverse e non paragonabili tra loro, sarò di parte, ma non le confronterei. La montagna alpina è più rude, forse meno ospitale, con paesaggi diversi. La liguria è il regno del bosco, in tutte le sue sfaccettature di essenze e colori. |
| inviato il 10 Dicembre 2019 ore 16:02
Bella la tua foto! Oltre all'aspetto tecnico apprezzo anche il fatto di essere riusciti a trovarsi li' all'ora blu, con conseguente rientro al buio. Cose non facili da fare per chi non vive in loco (non voglio giustificarmi). Su entroterra ligure e alpi, come dicevo, si tratta della mia opinione personalissima. Diciamo che il nostro amico rimanendo al mare tra Nervi, Portofino, Cinque Terre, Portovenere, etc, sicuramente non rimarra' deluso. |
| inviato il 10 Dicembre 2019 ore 17:25
Diciamo che farsi rientri per sentieri al buio sia per me la normalità, difficilmente le foto belle le fai in posti comodi. |
| inviato il 10 Dicembre 2019 ore 17:41
Non ricordo se è già stata nominata, ma un passo anche alla baia del silenzio a Sestri levante è d'obbligo secondo me.. |
| inviato il 03 Gennaio 2020 ore 15:39
Volevo ringraziare tutti per i consigli, appena tornato dal soggiorno a Nervi. Mi sono per lo più dedicato a foto sulle scogliere per sperimentare tempi di posa con le onde. Due passeggiate una a Pontetto e una fino a Sori, in treno fino a Camogli. Devo dire che mi sono innamorato delle scogliere a Nervi, a parte aver fatto il bagno al 15-45, offrono moltissimi spunti. Ottimi i collegamenti in treno, e super economici. Unico appunto, scarsa segnaletica sul sentiero Ventimiglia-Luni; parte colpa mia che non ho pensato di prendere mappe ma abituato alla segnaletica in montagna pensavo in qualcosa di più curato. Però sicuramente tornerò a visitare la zona. Grazie ancora e buon anno P.S. il Bonfim ha aperto solo la notte del 31 |
| inviato il 03 Gennaio 2020 ore 20:19
Il sentiero ventimiglia luni a dire il vero è ben segnalato come sentiero liguria con appositi cartellini, la verità è che i cartellini sono piccoli e tende ad avere un andamento molto anti intuitivo per star lontano dall'aurelia. |
| inviato il 03 Gennaio 2020 ore 21:38
In alcuni punti la segnalazione è perfetta, i cartellini sono della dimenzione giusta ma spesso scoloriti; in altri punti ho trovato solo segnaletica dipinta. Nulla di male, tranne quando la freccia ad un bivio è su un tombino e dopo averlo aperto lo rimontano girato di 90°.... Sicuramente con anche una mappa evitavo di prendere deviazioni sbagliate. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |