| inviato il 28 Novembre 2019 ore 14:46
Devi installare il driver di ArgyIICMS per spyderx. Mi sembra trovi l'opzione sulla barra strumenti sotto la voce di "tools". Poi trovi anche la voce per disistallarlo perché con questo driver non ti funziona più su datacolor. |
| inviato il 28 Novembre 2019 ore 16:58
Fatto ma pare non riuscire a forzare l'installazione dei driver.... |
| inviato il 28 Novembre 2019 ore 17:40
Disistalla quello vecchio ed istalla il nuovo. Credo che se cerchi su youtube qualcosa trovi. |
user179922 | inviato il 29 Novembre 2019 ore 19:32
A me succede il contrario displaycal la rileva invece il programma datacolor no o meglio quando vado a selezionare spyderx mi torna su nessun disposizione selezionato. Adesso ho provato a calibrarlo con displaycal seguendo la guida si Gaspare Silveri ma al termine mi è venuta una calibrazione sballata. Questo è il profilo che mi esce al termine www.dropbox.com/s/m7pzul527unhrzk/Spyder.PNG?dl=0 |
| inviato il 19 Aprile 2020 ore 18:49
Ciao a tutti, ho appena acquistato lo Spider X per calibrare il mio BenQ SW270C con Palette Master Element v.1.3.8 (versione Mac). Dopo aver letto diversi tutorial e fatto diverse prove sono riuscito a calibrarlo e a capire diverse cose di questo mondo a me un po' sconosciuto. C'è però una cosa molto strana, per questo chiedo l'aiuto a qualcuno più esperto. Lo Spider X ha un sensore di luminosità della stanza, così si possono fare diverse calibrazioni a seconda dell'ora di utilizzo. Il problema è che se faccio la calibrazione di giorno, con la luce naturale, la calibrazione fallisce e il monitor diventa inguardabile. Sono riuscito dopo diverse prove a capire che il problema era lì. Facendo la calibrazione di notte con le luci spente ottengo una calibrazione ottima. Mettendo un pezzo di nastro nero sul sensore ottengo una calibrazione buona ma non ottima (il software alla fine genera un report con gli scostamenti degli errori). Qualcuno ha avuto simili esperienze? Potrebbe essere il sensore che funziona male oppure la non ancora perfetta compatibilità tra lo Spidex e il software, scriverò sicuramente all'assistenza BenQ ma intanto chiedo a voi... grazie! |
| inviato il 24 Aprile 2020 ore 23:27
Ciao, circa un mese fa ho installato Palette Master ma non vedeva il mio spider x, è un problema della versione windows o hanno aggiornato software o driver? |
| inviato il 25 Aprile 2020 ore 15:18
Ciao, Palette Master v.1.3.8 è compatibile con SpiderX, ma per Windows credo prima devi installare comunque il driver. Comunque l'accoppiata ha dei problemi dovuti al sensore luce, credo non sia compatibile al 100%, ho dovuto metterci nel nastro adesivo sopra per inibire il sensore e riuscire a calibrare. Alla fine ho provato anche il suo software proprietario DataColor SpiderX e devo dire che secondo me, con questa sonda, da risultati migliori. Vedremo con futuri aggiornamenti se la compatibilità migliora. |
| inviato il 25 Aprile 2020 ore 19:45
Ti ringrazio molto gentile |
| inviato il 11 Giugno 2020 ore 22:30
Hanno rilasciato dei nuovi driver per Spyder X, qualcuno ha verificato se Palette ora funziona su Windows? |
| inviato il 11 Giugno 2020 ore 23:43
Ciao io ho la Spider X e Palette( ho un BenQ sw271) e sul mio Windows 10 ha sempre funzionato...c'era qualche problema che mi sono perso? |
user84767 | inviato il 12 Giugno 2020 ore 15:54
“ Ciao io ho la Spider X e Palette( ho un BenQ sw271) e sul mio Windows 10 ha sempre funzionato...c'era qualche problema che mi sono perso? „ pure io uso Spyder X su sw271 e funziona, l'unica cosa è che pur calibrando con Palette resta l'avviso "monitor da calibrare" |
| inviato il 15 Giugno 2020 ore 17:15
Con il mio Benq PD3200U non funziona, ma è meglio il software della Datacolor o quello di Benq? |
| inviato il 15 Marzo 2021 ore 11:57
Riprendo la discussione. C'è attualmente lo spiderx pro in offerta a 99 euro su amazon, stavo pensando di penderlo e di usarlo accoppiato a Display Cal. Mi chiedevo se fosse un'alternativa valida al, più costoso, Xrite i1 Display Pro (240 euro su Amazon al momento) |
| inviato il 16 Marzo 2021 ore 0:26
Ma porc...comprato alla stessa cifra (anzi, un euro in più) usato una settimana fa. È ottimo già con il suo sw in bundle. Avevo il monitor del Mac che pensavo fosse andato per sempre, ma con la calibrazione sono riuscito a ripristinare la corretta visualizzazione (un centro assistenza Apple mi aveva chiesto 650 euro per la sostituzione del monitor). Sto provando display cal, ma non mi dà gli stessi risultati (magari non ho ben capito io, o magari il monitor è veramente mezzo andato) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |