| inviato il 12 Novembre 2019 ore 12:20
Si DPP è diventato molto buono prima usavo praticamente solo dxo per i raw ma adesso uso anche l'ultima versione di dpp per la fedelta dei colori, con dxo per ottenere la stessa fedelta ci vogliono i profili di Raamiel, ma il denoise PRIME di DxO è imbattibile....C1 è stato sempre ottimo ma lo uso pochissimo non so perche forse per abitudine ormai ho la mia procedura di sviluppo "collaudata" dxo+LR+Nik che faccio a occhi chiusi con dei preset personalizzati Una cosa è sicura LR é indispensabile per gestire e sfruttare agevolmente un grosso catalogo foto, anche una vecchia versione è sufficente putroppo le "Carte" si possono ottenere solo con la versione in corso. |
| inviato il 12 Novembre 2019 ore 12:23
“ Ma dove mancano? Ci sono per la RP „ io sulla paletta dei profili non li trovo quelli Canon... ho Adobe Colori e tuttu i vari Adobe di default, ma non i Canon... help |
| inviato il 12 Novembre 2019 ore 12:28
Catand “ Su quale software? Cosa intendi con "profili colore"? „ Lightroom CC ultima versione (ma vale per lightroom in generale) Sul pannello di sviluppo... sulla paletta base, la seconda voce è appunto "Profilo:" |
| inviato il 12 Novembre 2019 ore 12:45
“ Lightroom CC ultima versione (ma vale per lightroom in generale) Sul pannello di sviluppo... sulla paletta base, la seconda voce è appunto "Profilo:" „ Ci sono quattro quadratini di fianco al profilo scelto. Ti si apre il browser dei profili e vai nella sezione Camera e trovi i vari profili: landscape, neutral, ecc... (sto andando a memoria, non ho LR sottomano) Tieni presente che in ogni caso sono dei profili che "simulano" quello originali Canon, che invece trovi solo in DPP. |
| inviato il 12 Novembre 2019 ore 13:12
non cercano neanche di simulare quelli canon o quelli della marca della fotocamera utilizzata sono proprio diversi e specifici a LR anche se lo scopo è lo stesso di quello dei sw proprietari LR non riconosce nessuno degli stili camera. |
user176804 | inviato il 12 Novembre 2019 ore 13:13
Scusa Catand veramente non sono gli stessi? Gli stili camera intendo... |
| inviato il 12 Novembre 2019 ore 13:46
E qui il discorso si fa interessante: facendo digerire a LR raw di una vecchia fuji, il programma mi propone di applicare le diverse simulazioni pellicola della Camera stessa: il risultato è analogo secondo voi? |
| inviato il 12 Novembre 2019 ore 13:48
Io ho l'ultimo LR e ho i profili della RP... |
| inviato il 12 Novembre 2019 ore 14:00
“ E qui il discorso si fa interessante: facendo digerire a LR raw di una vecchia fuji, il programma mi propone di applicare le diverse simulazioni pellicola della Camera stessa: il risultato è analogo secondo voi? „ Possibile.. non ho modificato il profilo che mette LR... che ha lo stesso nome di quello che ho in camera (per i Jpeg), ma che ovviamente NON è lo stesso profilo. E ripensandoci mi pare di averlo cambiato qualche tempo fa... in camera intendo... uhm... bella puntualizzazione Fabio! |
| inviato il 12 Novembre 2019 ore 14:12
“ Scusa Catand veramente non sono gli stessi? Gli stili camera intendo... „ Non sono gli stessi: sono i più simili che Adobe è riuscita (e ha voluto) fare. Da quello che so, per esempio, per la R hanno riciclato profili di altre macchine Canon con resa simile ... Qui www.colorfidelity.com/canon.htm vendono altri profili per le macchine Canon “ E qui il discorso si fa interessante: facendo digerire a LR raw di una vecchia fuji, il programma mi propone di applicare le diverse simulazioni pellicola della Camera stessa: il risultato è analogo secondo voi? „ Analogo - in che misura dipende da quanto Adobe ci ha messo di impegno - ma non identico. Io comunque sono un poveretto che usa "Adobe standard"; di sicuro Raamiel sa meglio come funziona il tutto. |
| inviato il 12 Novembre 2019 ore 15:52
Catand “ Ci sono quattro quadratini di fianco al profilo scelto. Ti si apre il browser dei profili e vai nella sezione Camera e trovi i vari profili: landscape, neutral, ecc... (sto andando a memoria, non ho LR sottomano) „ io sono davanti a lightroom... e per la RP non ho questa opzione... a differenza dei file Olympus cacchio come faccio a metterli, dovrebbero esserci automaticamente posso importarli? |
| inviato il 12 Novembre 2019 ore 16:01
Cesare Callisto, ma sei sicuro di avere disponibili i camera profile per la RP? Ho cercato in rete ed altri lamentano la stessa mancanza... anzi dallo stesso staff Adobe dicono che non sono ancora disponibili forums.adobe.com/thread/2650451 |
| inviato il 12 Novembre 2019 ore 16:01
“ io sono davanti a lightroom... e per la RP non ho questa opzione... a differenza dei file Olympus „ Indagando, è uscito questo thread: forums.adobe.com/thread/2650451 Al contrario della R, che hanno riciclato profili simili di altre Canon, per la RP sembra che non abbiano fatto nulla. Di più, per ora, non so: non ho LR sottomano e non ho la RP. PS: per 15$ li puoi comprare qui www.colorfidelity.com/canon.htm , ma non ho la minima idea della loro qualità (io sono uno da "Adobe Standard" ) |
| inviato il 12 Novembre 2019 ore 16:44
che fregatura |
| inviato il 13 Novembre 2019 ore 15:19
“ Indagando, è uscito questo thread: forums.adobe.com/thread/2650451 Al contrario della R, che hanno riciclato profili simili di altre Canon, per la RP sembra che non abbiano fatto nulla. „ A quanto pare il problema è insito nel fatto che Canon ha introdotto un nuovo formato di file raw, il CR3, e non possono riutilizzare i precedenti profili, se non in casi particolari. Comunque, che Adobe non ottimizzasse i profili per ogni singola fotocamera era cosa nota: dovendo garantire il supporto per qualche centinaio di fotocamere, è anche una questione di tempi e costi annessi allo sviluppo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |