JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Esatto 24 (da comprare in quanto solo APS-C) e 40 (che ho già). Le altre lenti, come il Tamron 24-70 2.8, o il Canon 70-200 2.8, per non parlare dei fissi, conterei di non montarcele mai, e usarle solo con la 5DIII.
Se posso essere d'aiuto ho affiancato la mia 6d ad una 100d. Ai tempi questo era disponibile. L'acquisto è stato dettato dalla necessità di per poter fare uscite poco impegnative. Il 40 STM che usavo sulla 6d l'ho provato per curiosità anche sul formato ridotto. È una lunghezza atipica, come già fatto notare, ma i risultati non sono affatto disprezzabili. Naturalmente il 24 è molto più fruibile ed interessante. In generale affiancare un corpo macchina di formato ridotto ad un corpo FF permettere di utilizzare diversamente le ottiche EF che già si possiedono, come risulta facilmente intuibile.
Viste le Tue premesse, rapporto Q/P e ingombri direi una serie M + adattatore - ho sia M6 che 200d (oltre a due 1d ), posto che entrambe montano lo stesso sensore di 80d, a livello costruttivo la 200d e' un giocattolo rispetto alla m6 ( che comunque ha i suoi limiti) - personalmente andrei di M50 con mirino e LCD totalmente articolato o M6 old, se vuoi ridurre le dimensioni al minimo e ami avere ghiere e pulsanti in abbondanza - valuta anche il vantaggioso rapporto Q/P non tanto dei corpi, quanto delle ottiche ( 22 28 macro e 11/22 tanto x citarne alcuni )
piccola divagazione: tra M5 e M50? Io sono sempre stato attratto da entrambe (anche se non ho mai capito se la M5 ha il "vecchio" sensore 24mpx), ma quando le ho viste così piccole ho cambiato idea
Spero uscirà una M con le stesse forme e misure, specchio a parte, di 200D/250D.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.