| inviato il 24 Dicembre 2019 ore 9:32
Tra i due, ho scelto il vecchio leone ef 35 f1.4 L'avevo già su reflex e poi venduto e trovando un esemplare in ottimo stato non ho resistito Della serie non L e cugino del 35 f2 ho invece il 28 f2.8is che per street è una favola montato su R La versione rf del 35 non mi ha convinto a partire dalla costruzione e dal motore af Nativo o no mi cambia niente |
| inviato il 24 Dicembre 2019 ore 10:02
Andiamo OT ...in effetti, visto il tiraggio la focale 28mm su RF dovrebbe riuscire abbastanza piccolo; occhio e croce, se si rinuncia allo stabilizzatore, addirittura potrebbero fare un pancake da f/2. Ecco, un obiettivo così sulla RP renderebbe il tutto davvero interessante per la street |
| inviato il 24 Dicembre 2019 ore 10:20
@Nicolas si, ma io intendevo che sia STM che USM sono presenti sia su sistema EF che RF. Per questo alla fine come rumorosità alla fine i due sistemi si equivalgono |
| inviato il 24 Dicembre 2019 ore 11:05
Coyote74 Si questo è vero. Io di serie L avevo solo il 135 f2 che è un Ef ma devo dire che l'RF 24-105 sarà che è nuovo però è ancora più silenzioso... però effettivamente il motore dovrebbe essere il medesimo, però forse negli anni qualcosa è cambiato! |
| inviato il 12 Giugno 2020 ore 17:47
Qualche aggiornamento sul 35 RF? Passaggi tonali, chiusura delle ombre... |
| inviato il 12 Giugno 2020 ore 18:16
A me sembra che le chiuda parecchio |
| inviato il 12 Giugno 2020 ore 19:58
Cesare lo hai provato? Hai avuto modo di confrontarlo con il 35 ef o con il 35 1.8 Sony? |
| inviato il 15 Giugno 2020 ore 7:45
qualcuno ha una foto di come l'EF montato sull'adattatore? come alternativa più economica come lo vedete il 40mm pancake? |
| inviato il 17 Gennaio 2021 ore 22:24
... ho da pochi gg la RP e ... il 35 f 2 is in vendita - ragionamento: visto che ho sia una m6 con 5 ottiche native ( tra cui il 28 macro), con Speed Booster Vitrox e 1d4 con molte lenti EF, ho deciso di usare la RP esclusivamente con adattatore, che resta sempre montato e se dovessi sostituire il 35 EF con il 35 RF sarebbe una discreta menata nel cambio ottiche ( che onestamente non faccio spesso ) - la considerazione: mi tengo il 35 EF e mi prendo ( quando tornerà disponibile a prezzo umano ), l'adattatore con ghiera di controllo e vivo felice sino a quando terrò un corpo con attacco Ef, le cui lenti posso montarle sui 3 sistemi (M/EF/R ) - quando potrò permettermi una R6 se ne riparlerà |
| inviato il 18 Gennaio 2021 ore 22:56
... concordo sul fatto che, anche dal punto di vista economico .... puntare sull'adattamento con ghiera, sia la scelta + sensata, visto che pure io ho alcune ottiche L ... |
| inviato il 29 Febbraio 2024 ore 14:58
Se posso aggiungere la mia esperienza a questa discussione un po' datata: ho il 35 f2 con adattatore e avevo intenzione di passare al 35 rf per una questione di compattezza e per sfruttare l'attacco nativo. Dopo aver avuto modo di utilizzare l'RF 50mm e l'RF 16mm credo proprio che rimarrò con il vecchio EF 35. Ottimi obiettivi, ma la lente che si allunga con la messa a fuoco per me è insopportabile: 1) raccoglie polvere a non finire; 2) è difficile da ripulire quando la raccoglie; 3) se provi a rimettere il tappo senza ricordarti di spegnere la fotocamera rischi sempre di rovinare il meccanismo; Non faccio riferimento in modo diretto all'aspetto estetico perché è molto soggettivo, però anche vedere le lente che si allunga fuori dall'obiettivo non è che mi faccia impazzire. |
| inviato il 29 Febbraio 2024 ore 15:19
Ad oggi cambiare il 35 f2 è quasi impossibile; il rapporto qualità prezzo non è pareggiabile. |
| inviato il 29 Febbraio 2024 ore 15:42
Io l' ho fatto lo scorso anno ... ma non ho cambiato e stata una delle poche ottiche di cui mi sono liberato - motivo: semplice, su FF/ aps-h e aps-c e' una delle poche focali con cui non ho feeling, in felice compagnia del 28 mm - sopra e sotto uso di tutto, dal fisheye al 400mm ---- sul fatto di avere un'ottica estensibile, infastidiva pure me, ma ci ho fatto l'abitudine sulle lenti eosM e alcuni zoom EF - ho una Rp ma non sento la necessità di vetri RF |
| inviato il 29 Febbraio 2024 ore 15:45
Dalle foto che vedo direi che il meglio rimane il vecchio 35/2 non usm non is, almeno aveva un mood decente. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |