| inviato il 04 Novembre 2019 ore 14:18
"...qualcuno usa abitualmente due corpi macchina identici ?" Io stampo in A3, molto, ed in A2, poco, e non stampo mai in formati più grandi. Ho una D4, soprattutto per la street, e due D 810, per tutto il resto, ed ho D 810 perché ancor oggi secondo me è la miglior fotocamera tuttofare di Nikon, la D 850 ha troppi Mpx, con effetti collaterali negativi, ci ho fatto oltre 500 scatti e se la tengono, non la cambio con la D 810, perché è un pochino più rumorosa, ha maggiore probabilità di micromosso, sforna file inutilmente grossi se uno non stampa grande come un lenzuolo, ed ha la stessa, identica qualità d'immagine del RAW D 810, sono uguali, solo che con tanti Mpx la nitidezza vera diviene sempre più difficile. Se esce la D6, se avesse 24 Mpx e se andasse bene anche a bassi ISO, cosa che la D5, provata, non fa, ci sta che mi faccia due D6, dando via le attuali 3 fotocamere. Con 24 Mpx in 35 mm si fa di tutto, per stampe fino all'A2, con rotte di balle minime, molto meno delle pixellate, meno rumore e con immagini tendenzialmente più nitide. Due fotocamere uguali, se veramente buone, riducono le rotte di balle (cambio ottiche, RAW gestiti al meglio con le stesse operazioni, etc) e ti fanno scattare di più e meglio. |
| inviato il 04 Novembre 2019 ore 14:25
“ Curiosità: a prescindere dal Brand e dal formato utilizzato qualcuno usa abitualmente due corpi macchina identici ? Tra i punti a favore di questa scelta immagino ci sia la comodità di avere comandi e resa identici... „ Quasi: uso D700 e D300, quanto ai comandi identici ci siamo, per il resto…..beh, no! |
| inviato il 04 Novembre 2019 ore 14:46
Io sempre! |
| inviato il 04 Novembre 2019 ore 15:14
io lavoro con 1DX e 1DmkIV ... sono due macchine che si assomigliano quasi esclusivamente nella forma, a rigor di logica avrei dovuto tenere la 7D mkII come secondo corpo perchè a livello di impostazioni e menù è la più simile alla 1DX... ho scelto di tenere la più vecchietta 1D mkIV un pò per la maggior ergonomia e, molto importante, per la possibilità di utilizzare le stesse batterie e caricabatteria... |
user111807 | inviato il 04 Novembre 2019 ore 18:07
" la D 850 ha troppi Mpx, con effetti collaterali negativi, ci ho fatto oltre 500 scatti e se la tengono, non la cambio con la D 810, perché è un pochino più rumorosa, ha maggiore probabilità di micromosso, sforna file inutilmente grossi se uno non stampa grande come un lenzuolo, ed ha la stessa, identica qualità d'immagine del RAW D 810, sono uguali, solo che con tanti Mpx la nitidezza vera diviene sempre più difficile." Idem per me come sopra usata per un paio di mesi poi l'ho passata a mio figlio. Due D810 oppure una D810 con D500 a seconda dei casi. |
| inviato il 04 Novembre 2019 ore 19:00
Nikon d7200 e d750, tranne il sensore sono uguali nel corpo, e simili nelle opzioni. Stessa batteria |
| inviato il 04 Novembre 2019 ore 19:37
Io due 5D prima serie con fissi serie L, macchine datate ma per me sono sufficienti. |
| inviato il 04 Novembre 2019 ore 19:43
Tre 1V e due 1n ... e di scorta pure una 3 che ricalca la 1V. |
| inviato il 04 Novembre 2019 ore 21:13
Non faccio video, ma ho due XE3. Una montata col 10-24 e l'altra col 55-200. A parte quando tolgo il tele per montarci un fisso, tipo 35 1,4 o qualche vintage, mi danno il vantaggio di avere gli stessi settaggi e la identica resa fotografica. Pienamente soddisfatto del mio corredo, se dovessi cambiare penso che le cambierei entrambe per il prossimo inevitabile upgrade con XE4 o anche più in la con futura XE5 . |
| inviato il 04 Novembre 2019 ore 23:44
Interessante, non immaginavo quanti avessero questa "doppia" soluzione. Mi sembrava di avere avuto un'idea strana... invece direi di no... |
user111807 | inviato il 05 Novembre 2019 ore 11:43
Il.Lord. Lo faccio anche con la bicicletta muletto da allenamento o per quando c'è strada sporca identico a bici ufficiale |
| inviato il 05 Novembre 2019 ore 12:23
Interessante... potrei farlo con le macchine (auto) Scherzi a parte è una soluzione che considererò molto seriamente |
| inviato il 19 Novembre 2019 ore 19:38
n. 2 Olympus omd e-m10 mark iii con 7-14 panasonic f4 e m.zuiko 12-100 f4 non mi serve altro |
| inviato il 19 Novembre 2019 ore 19:48
anni fa due Canon 550d , ora 2 Canon ma 5d2 e 7d. |
| inviato il 19 Novembre 2019 ore 20:30
io da sempre |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |