JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
A me garba molto il 35 (anche perché potrei usarlo per eventuali ritratti) Tra il 14-16 non saprei, solo che il 14 usato si trova ad un ottimo prezzo...
@cesarecallisto Quello che penso io, spesso mi trovo al mare e cambiare è un casino Poi non essendo wr, un po' sarei preoccupato Però ho paura che la macchina sia sbilanciata
Il 18-55 non lo prendo neanche in considerazione Il dubbio è tra 14 2.8 o 16 1.4 + 35 1.4 (I pro come credo dj aver capito sono la leggerezza e la qualità il contro sono il fatto che 14 2.8 e 35 non sonk wr e che se mi trovi a cambiarli in giro o al mare rischio che entri polvere e sabbia nella macchina) E Il 16-55, è ottima, wr, evita di cambiare mille obiettivi, ma è pesante
È appena più pesante delle combo che stai prendendo in considerazione
Usato io l'ho pagato 650 con 15 mesi di garanzia ufficiale residua e pari al nuovo... Praticamente quello che ho fatto di più vendendo i 3 fissi ci ho preso la H1
Da un signore che lo vendeva, mi ha anche regalato il filtro, a fine gennaio l'ha pagato nuovo 1100 in un negozio qui vicino... Ma se tratti scendono tutti, non è un'ottica che si vende tutti i giorni... Se ne hai una vicina valla a provare, io sono di Ancona, se sei in zona te lo faccio usare
Tra 14 e 16 la scelta non è semplice. Li ho avuti entrambi anche se non contemporaneamente. Il 14 è più compatto, ma per i miei gusti troppo wide. Il 16 1.4 è un po più grande ed ha alcuni vantaggi. Innanzitutto l'apertura massima, la sera in poca luce, volendo mantenere iso max 6400 il diaframma 1.4 ci vuole tutto. Con il 2.8 del 14 non ce la fai. Il 16 è WR che non fa mai male ed ha una distanza minima di messa a fuoco eccezionalmente ridotta. Ci fai delle medie macro... Se serali, WR e distanza minima di messa a fuoco non ti importano (perché orientato al paesaggio) allora il 14 si fa scegliere da solo
Boh, dalle recensioni online nemmeno il 16-55 è immune da difetti, vedasi prova di optical limits. La combo 14 + 35 secondo me è ottima in ogni suo punto. Entrambe leggere, luminose, performanti. In futuro ci aggiungi un 90 o 50-140 e sei apposto, praticamente, per tutto.
Coi fissi sei su un altro pianeta. Il 16/55 lo lascerei perdere .... è un mattone!! Pensa al connubio 14 o meglio ancora come ti ho detto, 16 + 35 f1.4 e non rimarrai deluso. Terrai montato quasi sempre il 16 e all occorrenza metti su il 35, io ci ho fatto tutta L estate in spiaggia e mai successo nulla Ciao
Partiamo dal presupposto che in spiaggia la roba "buona" non ce la porto, nemmeno se WR. Quando sono in vacanza vado di telefono durante il giorno e in caso di alba/tramonto uso la fuji a cui do meno valore ed il 1545 oppure 1855. Questi ultimi ho letto che li scarti a priori, ma per un uso generale vanno assai bene. Una volta sul posto, in spiaggia, non cambio mai lente.
Ma che fissazione con sto WR,sembra che a non averlo non si possa fotografare...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.