JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Prendere spunto per non ricadere negli stessi errori.
Segnalo ettore perazzetta che non può accedere a questo topic causa blocco da parte di vafuhdr....se può interessare sbloccare ambasciator non porta pena
Ah sì, mi rendo conto che per onestà intellettuale non posso aprire io il topic vero e proprio in caso si riparta... anche se certi elementi secondo me porteranno all'inveitabile tracollo.
Però bisogna farlo con pochi scatti. Io proporrei un limite di 15 alla settimana se siamo tanti uno la mette una settimana si e una no. Perché io ad esempio se si parla di 10/15 scatti massimo li commenterei in una settimana, se sono 50 me ne tiro fuori subito...
Andrea, di solito non si arrivava quasi mai sopra i 20 scatti anche nel momento più florido della discussione... anche fossero di più al primo giro prevedo un calo drastico in poco tempo.
Mi piacerebbe che Francesco Merenda si esprimesse al riguardo, sicuramente ha una sensibilità e una maniera di esprimersi davvero coinvolgenti. Credo che potrebbe dare ottimi spunti affinchè il progetto non degeneri.
Un "manifesto" sulla falsa riga di quello proposto da RobBot per assicurarsi che chi partecipi abbia ben chiaro lo scopo e lo spirito
Io proporrei del materiale in appendice sulla lettura delle foto, così chi è nuovo vuole partecipare prima di commentare può avere una piccola infarinatura.
Come suggeriva Ales5a78 inserire (magari facoltativamente) uno spunto su quali aspetti si vuole un parere critico, così magari si evitano pure gli "io l'avrei fatta così o cosa" che menzionava Ettore nell'altra discussione.
Commenti sotto le foto.
Se son troppi partecipanti un limite di 10/15 scatti, ma anche io penso saranno meno.
Buonsenso e maturità da parte dei partecipanti
user39791
inviato il 30 Ottobre 2019 ore 11:21
Permettetemi una considerazione a latere. Quanti utenti ci sono in grado di commentare ad un livello "alto" una fotografia?
Filiberto secondo me riflettere con calma e in maniera critica sulle foto proposte è un esercizio utilissimo, più utile che ricevere commenti alle proprie foto.
In secondo luogo spesso, parlo per me ma credo valga per molti fotoamatori alle prime armi o comunque non molto scafati, è difficile avere un occhio critico verso le proprie foto e anche commenti di livello "non alto" possono aiutare a guardare la propria produzione con un altro occhio.
Se si partecipa sperando di ricevere commenti del pari al livello di una lettura di un portfolio fatta da professionisti internazionali, allora inevitabilmente si rimarrà delusi. Ma non è quello lo scopo dell'iniziativa.
Gert va benissimo e non voglio di certo fare passare un giusto entusiasmo, è solo che ho sempre pensato che è più difficile fare un buon commento a una foto che fare una buona foto. Auguri per il vostro progetto.
“ Gert va benissimo e non voglio di certo fare passare un giusto entusiasmo, è solo che ho sempre pensato che è più difficile fare un buon commento a una foto che fare una buona foto. „
Quello lo penso anche io! Anzi, andando oltre penso che anche ad "alti livelli" molti autori/fotografi che fanno ottime foto non è detto che poi sappiano fare commenti ben strutturati alle fotografie altrui
Progetto arduo ma affascinante al quale parteciperei volentieri , ovviamente non si possono commentare più di un tot di foto. Ognuno dei partecipanti potrebbe commentare le tre foto che trova più interessanti ( secondo l'argomento proposto ) e le 2 o 3 che invece ritiene meno interessanti rispetto alle altre in modo da avere più tipologie di commenti da sviluppare aiutando anche chi non riesce ad emergere.
Avevo partecipato al gruppo e lo trovavo molto utile. Mi aveva aiutato parecchio come appassionato alle prime armi. Diverse volte però i commenti venivano presi troppo sul personale e si finiva in piazzata. Se dovesse ripartire proverò a partecipare ancora.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.