JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Pure io mi domando come sia possibile migliorare l'AF della A9.
Prendi una A9 usala e poi prendi la A92 e capisci la differenza ...
Nulla è perfetto e la A9 non lo è .. ma è meno imperfetta delle altre soprattutto in AF .. LA A92 ha fatto un altro step in avanti ... certo migliorarsi quando si è al top non è facile .. Sony ci è riuscita ... Si stravolgono i progetti mal riusciti non quelli che funzionano ..e come se funzionano
@Valerio Dal FW 5.0 sono cambiati i menu e la camera è diventata più a misura di professionaista perché hanno ascoltato le esigenze di chi ci lavora! A Antalya hanno preso un'ora di appunti sui feedback che gli abbiamo dato!
Per quel che riguarda l'AF nessuno stravolgimento solo piccole migliorie che il processore di nuova generazione gestisce , più reattività nel punta e scatta!
Ho scattato solamente in jpg i raw non li uso da anni se non nei matrimoni...il jpg , a mio avviso è migliorato leggermente e anche la tenuta a alti iso! I 10 fps del l'otturatore meccanico funzionano perfettamente e il “rumore” che produce non assomiglia lontanamente alla cesoia della a9 Credo che se ritirano bene la mia D850 affiancherò alla a9 liscia una a9II
Se sono a bordo campo, a bordo pista, ecc. e devo trasferire velocemente i file alla redazione, il Jpeg ha un senso, il caso contrario questo formato ha poco senso in quanto parco di informazioni.
Ma non è vero... Esponendo bene un jpeg ormai offre un risultato più che ottimo per tutti gli usi "normali". Personalmente tengono RAW solo per questioni di copyright con le agenzie o quando scatto con luci difficili da bilanciare.
Tornando al punto, la a9 è l'unica Sony che mi intriga al momento (una sorta di a7 dopata ma senza megapixel di cui non so cosa farmene), ben venga che questa nuova sia un passo avanti, sperando che la vecchia cali di prezzo...
Beh, anche se fosse sceso al 95% lo giudicherei un ottimo risultato, utopia arrivare al 100%, a meno di dare la priorità alla messa a fuoco invece che allo scatto, preferisco una foto fuori fuoco che perdere uno scatto.
La a9 “liscia” resta a listino e si trova Sony italia a ottimi prezzi! Dall'Italia eravamo in 10 e 8 su 10 sono accreditati per Tokyo, molti con tante Olimpiadi sulle “spalle” l'opinione comune è stata di aver davanti una fotocamera “matura” il problema di tutti è stato il parco ottiche Canikon da gestire in un eventuale switch! Resto comunque in attesa di vedere Canikon cosa tirano fuori visto che ho i corredi affiancati!