JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
dipende dalla garanzia e le condizioni, se comunque la compra nuova ma con un solo anno (e comunque legata ad una garanzia estera) già è molto meno interessante, molto meglio risparmiare un 100-150 euro e prenderla usata da un negozio italiano che si ha comunque 1 anno di garanzia., questo si...ma se fosse polyphoto 2+estensione ecc beh già il discorso sarebbe diverso... resta il fatto comunque che una em1 mk1 come fotocamera vale tranquillamente un 100-150 euro in più di una em10 mkII
la em1 è un'ottima macchina. Io l'ho avuta e sono contento.
se si trova usata a 300-350, per me è da prendere perchè ha il suo perchè.. ma a 500 euro nuova.. nn so.
su amazon si trova la gx9 a 580, che ha il sensore da 20 mpex e anche lato AF è molto buona. Non ho un paragone diretto, ma secondo me la gx9 non fa fatica ad avere un AF come la em1 mk1.
la em1 mk1, se paragonata alla epm1, ha sicuramente un AF più performante, io stesso l'ho usata per foto sportive. Poi sono passato a G9, ed è un altro pianeta.
Avute entrambi sia m1 che g80. Anticipo subito che l'uso è stato sempre amatoriale e scattando in formato jpeg la resa della m1 l'ho preferita alla g80. L'unica cosa veramente un passo avanti è il mirino della g80 rispetto alla m1. Per il resto non è una macchina grossa e pesante come qualcuno ha scritto ma decisamente si trova tutto a portata di dito e calza che è una meraviglia rispetto alla g80. Le ghiere che qualcuno dice che prima o poi saltano io non ho mai riscontrato questo in anni di utilizzo. Se mi girare il link dove la trovate nuova a 500 euro la m1 ne compro una subito nuova...magari silver...
se devi andare sul nuovo vai di g80, le ho avute affiancate per quasi un anno. non c'è nulla che la em1.1 faccia meglio della G80. anche come dimensioni, ergonomia e peso siamo li la em1.1 ha senso sull'usato se la trovi a non piu di 300/350 in ottime condizioni. ancora oggi è tra le migliori olympus in circolazione tolte le più recenti em1.2, em1.x e em5.3, ma 500€ nuova non c'è li spenderei mai ora come ora...
La garanzia è di 2 anni anche in Svizzera (con possibili estensioni a pagamento in alcuni negozi) e per me una garanzia svizzera non è uno svantaggio. Per acquisti relativamente costosi preferisco la sicurezza del nuovo e del negozio rispetto allo scambio tra privati. Le dimensioni non penso che sarebbero un problema e nei casi in cui la nuova fotocamera non entrasse nel bagaglio a mano potrei sempre portare in viaggio la pm1.
Le m10.2-3 le avevo escluse perché costano più o meno come la g80 e la m1 e mi sembrano inferiori come caratteristiche tecniche mentre il prezzo della m1 quando l'ho visto mi sembrava un affare confrontandolo a quello della m5.2 nuova. Infatti mi sembra di capire che la m1 abbia le caratteristiche che desidero e che sia pari o superiore rispetto al resto della fascia medio-bassa Olympus ma che è ormai superata dalle Panasonic di pari fascia. Inoltre considerando che vorrei tenere la nuova fotocamera per qualche anno mi sembra che valga la pena di orientarsi sui modelli con un sensore da 20 mpx più che quelli da 16.
Concordo la gx9 ha un ottimo prezzo. Nei prossimi giorni volevo prendere in mano i vari modelli per vedere come mi trovo. Poi aspetto se c'è un offerta conveniente sulla gx9 per il Black Friday e vedo anche se nel frattempo abbassano ancora il prezzo della m1.
"Prendere in mano"...ecco se non hai mai confrontato M1 e gx9 e per te l'ergonomia conta più della compattezza ti dico già che sceglierai M1. Secondo me le M1 sono tra le migliori ML da questo punto di vista
Riguardo l'ergonomia se non ho problemi con la pm1 penso che mi troverei bene con entrambe…L'unico problema potrebbe essere il mirino della gx9: sono mancino e ho paura che in quella posizione possa essere scomodo.
Quello che trovo strano della m1 è che mi sembra una macchina che data l'età ha fatto giustamente il suo corso (la m1.2 è decisamente superiore) ma i modelli attuali di fascia media Olympus mi sembrano tutti più o meno inferiori ad essa nonostante siano più recenti.
Per un'uso generico durante i viaggi trovo ottima la flessibilità dello zoom kit 14-42, tuttavia esso è ancora valido o già che cambio fotocamera sarebbe meglio sostituirlo con un obiettivo più performante?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.