| inviato il 25 Ottobre 2019 ore 22:21
Io ho trovato riscontri invece. Prova a vedere anche su lenstip il vr2 dai 100 ai 200mm rispetto al sigma 100 400, ovviamente a pari apertura. Poi per carità, se il range che va da 70 a 200, sarà quello più usato l'fl è pazzesco, non ce ne è per nessuno. La d750 a 900€ praticamente nuova, è un ottimo affare, è ancora una super macchina, ottima per sport. |
| inviato il 25 Ottobre 2019 ore 23:00
Prenditi il VRII. L'FL sulla 750 e' sprecato. |
| inviato il 25 Ottobre 2019 ore 23:09
Su infinito l'FL costa 1700€ nuovo. Non prenderei il VRII usato a 1200-1400€ |
| inviato il 26 Ottobre 2019 ore 10:57
Se la D750 che hai preso è Nital hai fatto un buon acquisto! Se scegli un 70-200 nikon, qualunque tu scelga, avrai comprato una delle migliori lenti della casa che terrai per molti anni, una lente apprezzata da tutti e che ha/avuto un unico difetto il "costo", ma di cui nessuno si lamenta per resa, af, sfocato, velocità ..., insomma una lente TOP. Senza contare quello che giustamente faceva notare Maurizio Angelin .... La svalutazione. Per tutte queste ragioni io non esiterei a scegliere un Nikon, ma tu come hai fatto per il corpo macchina devi capire le tue esigenze, le caratteristiche di ogni lente e non ultimo il prezzo. Puoi certamente trovare qualcuno che te lo faccia provare .... |
| inviato il 26 Ottobre 2019 ore 11:44
Grazie Alessandro, sono certo che sia una delle migliori lenti prodotte da Nikon, la mia paura che dovendo fare foto dalle tribune la distanza che mi va a coprire sia troppo poca. |
| inviato il 26 Ottobre 2019 ore 12:15
Ri-ciao BigTronky si dalle tribune con un 70-200 in FX sei decisamente corto, occasionalmente scatto a partite di calcio(da bordo campo) con d750 e 70-200 e se voglio fare un primo piano o se i giocatori sono dalla parte opposta del campo, anche croppando in DX sono decisamente corto...per le azioni va bene, ma per il giocatore singolo e i primi piani troppo corto... Potresti provare con questa lente Tamron 100-400mm f/4.5-6.3 ne parlano bene in termini di nitidezza anche a 400, è un po chiusa come lente, ma comunque hai il vantaggio che la D750 regge bene gli ISO e sei all'aperto...con la D750 non mi son mai fatto problemi a scattare a 4000iso. Altrimenti devi andare su lenti molto pesanti e molto costose |
| inviato il 26 Ottobre 2019 ore 12:50
Il tamron 100 400 è globalmente inferiore al sigma, nitidezza in primis. |
| inviato il 26 Ottobre 2019 ore 13:10
Se devi scattare da lontano con una buona luce e ti servono i mm senza spendere un capitale ti consiglio il Sigma 100-400 C. Scatti praticamente sempre a f6.3 ( per questo ti serve la luce ) ma pesa poco ed è molto buono come nitidezza ad un costo più che abbordabile. |
| inviato il 26 Ottobre 2019 ore 13:11
E se mi orientassi su questo? AF-S NIKKOR 80-400mm f/4.5-5.6 G ED VR Lens Adesso mi leggo le recensioni |
| inviato il 26 Ottobre 2019 ore 13:23
Le partite sono di sera o di giorno? Di sera è imprescindibile un 2.8, altrimenti lascia perdere. Meglio una D500 con un 70-200 2.8 (che diventa un 105-300 equivalente) e croppare un filo che una 750 con un 80-400 F5.6 e il filtro AA P.s. io avrei iniziato proprio dal 70-200 2.8, magari non ti serviva cambiare corpo macchina, ciò che usavo prima era semplicemente ignobile e contro la fotografia |
| inviato il 26 Ottobre 2019 ore 13:33
L80 400 ha il rapporto q/p meno conveniente, otticamente non è al livello del sigma. Confermo che il sigma lo si può usare tranquillamente a ta. a f6.3 12800iso scatti buoni escono tranquillamente. |
| inviato il 26 Ottobre 2019 ore 13:36
Vediamoli scatti a F6.3 buoni di sera a 12800 ISO, in HD eh, non a 2 mpx |
| inviato il 26 Ottobre 2019 ore 13:45
non credo scatti per le partite di champions, ridimensionare vale sempre la pena. |
| inviato il 26 Ottobre 2019 ore 13:54
“ Prenditi il VRII. L'FL sulla 750 e' sprecato. „ Certo che se ne leggono.... Io uso FL sia su 810 e D4s, su entrambi vedo grande qualitá. Una lente di quel livello sta bene su qualsiasi corpo, compresa la 750. Il vrii é una buona lente, ma tra i due non c'é paragone. Rispetto al Sigma non so, non l'ho mai usato. |
| inviato il 26 Ottobre 2019 ore 14:07
“ Certo che se ne leggono.... „ Concordo totalmente. Però l'autore del post non aiuta. Mi sembra un po' "confuso" (spero almeno che oltre che confuso sia anche "felice" come nella nota canzone) . Spazia disinvoltamente nelle focali tra 70-200 e 80-400 e nelle aperture tra 2,8 e 6,3. Vediamo cosa ci dirà sugli ISO ? Mah Io credo che per sport indoor l'apertura di 2,8 (al limite 4) sia un "must have" così come una focale tra 300 e 400 mm. Mi fermo qui perché faccio davvero fatica a seguire certe "iperboli" così come certi "iperbolici" consigli. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |