RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Perchè su Juza non esiste una moderazione?


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Perchè su Juza non esiste una moderazione?





avatarsupporter
inviato il 19 Ottobre 2019 ore 21:48

Ricordo che all'inizio ero un po' perplesso circa i metodi morbidi di moderazione del sito.
Ero abituato ad altri social (di natura tematica diversa) fortemente moderati.
Nel tempo, invece, ho constatato i benefici e l'efficacia dei metodi a disposizione qui su juzaphoto.

La moderazione su segnalazione, in casi estremi e ben motivati, è sempre stata tempestiva e misurata, sia con i ban che con la semplice chiusura dei topic infiammati.
Anzi, fa sentire ancora di più il suo peso proprio perchè esercitata di rado.
Anche la chiusura dei topic per il limite delle 15 pagine è un limitatore di battaglie molto efficace.
Per il resto, si fonda su due elementi di autogestione: le proprie "zone di controllo" e la funzione di blocco utente (che è temporaneo come già evidenziato).
Nelle proprie zone di controllo (gallerie personali, topic aperti e penso anche i propri articoli), il blocco è a tutti gli effetti un ostacolo alle azioni al bloccato, delegandoci le funzioni di amministratori in quella zona.
Nelle zone altrui, invece, il blocco non impedisce alcuna azione al bloccato, ma agisce viceversa sul bloccante, rendendogli invisibile il bloccato. Agisce quindi come un "voglio ignorare costui e neppure vedere le sue foto".

Per qualche incomprensibile ragione, tra alcuni membri del forum si è diffuso il pensiero per cui chi blocca non sa discutere, come se fosse lui a doversi sentire in colpa.
Nella vita reale, invece, esercitiamo di continuo l'azione di ignorare gli altri, ogni volta che possiamo, anche solo cambiando canale della tv. Per non parlare di quando siamo nel tempo libero esercitando una nostra passione: in questo caso i disturbatori rischiano ben più dell'essere ignorati.
Invece, qui no!
Comincio a pensare che lo scarso uso del blocco, sia dovuto alla morbosa curiosità di non sapere cosa dice "l'ignorato" a nostra insaputa, una volta diventato invisibile.
Ci vuole maturità e determinazione per ignorare un utente. Non si può chiedere ad altri (gli amministratori) di sostituirsi all'insicurezza.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2019 ore 22:36

Trovo che l'oscuramento reciproco decretato da Juza sia il massimo, quando è chiaro che uno ti inquina i 3D, talvolta senza malizia, senza volerlo, diciamo per insipienza. Quindi uno si sente libero di iniziare un 3D (tecnico) senza interventi sconclusionati mangiaspazio.
Motofoto, che sembra così urbano e civile in questo 3D, mi aveva accusato di tutto tempo fa, compreso di non sapere la definizione di dB (sic!). Dal mio punto di vista ribattergli era come sparare sulla Croce Rossa, però alle 15 pagine ci si arriva presto, è questo il vero problema degli interventi degli sprovveduti... Quindi bene fece Juza a isolarci.;-)

user12181
avatar
inviato il 20 Ottobre 2019 ore 7:41

"mi sembri quelli che portano il pallone e vogliono decidere chi gioca"

Con la differenza che non porta neppure il pallone, o, se lo porta, non è il suo.


C'è gente che ha bisogno di un ordine evidente, semplice, altrimenti teme di perdersi, diventa ansiosa, e pericolosa, anche politicamente. Heidegger usava l'espressione Einbahndenken.
Purtroppo sono molti, forse la maggioranza.
Soprattutto fra gli italiani, apparentemente così anarcoidi.

user59759
avatar
inviato il 20 Ottobre 2019 ore 15:23

Topic interessante.
Concordo sul fatto che la moderazione dovrebbe essere autoindotta.
Purtroppo spesso sono le passioni a governare gli interventi e alcuni frequentatori abituali si sentono in obbligo di dare lezioni di vita a quanti intervengono.
La passione per un brand spesso nasconde una frustrazione interiore, una necessità di essere riconosciuto e apprezzato perché appartenente a quel determinato gruppo. E la aggressività spesso raccoglie emulatori anche presso soggetti che sono da poco in rete e che, pertanto non dovrebbero avere avuto a loro volta attacchi personali di cui vendicarsi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me