| inviato il 18 Ottobre 2019 ore 22:07
@Neldan: grazieeee!!!! |
| inviato il 18 Ottobre 2019 ore 22:10
@Corallo: infatti sono indeciso con quello. Però costa di più (e vabbè...) ma ha anche una testa che mi sembra più scarsetta....no? |
| inviato il 19 Ottobre 2019 ore 20:46
Mi è arrivato oggi il Carbon Traveler. Prime impressioni sicuramente positive. L'ho provato velocemente solo in casa e, visto il maltempo, dovrò aspettare la settimana prossima per testarlo sul campo. Come per tutti i treppiede di questa fascia penso sia meglio utilizzarlo con la colonna centrale abbassata, ma nel complesso mi sembra stabile. L'unica cosa è che dovrò abituarmi alla testa a sfera visto che non ne ho mai usata una. |
| inviato il 24 Ottobre 2019 ore 16:45
Continuo a essere indeciso tra questi due: 1. https://www.amazon.it/dp/B07JFXZFRZ/?coliid=I3GZP98NBQ6XSC&colid=3IQRZ - costo: 69,99€ - peso con testa: 1338g - altezza da chiuso: 37 cm pro: testa migliore ???? ; costo contro: peso maggiore; no puntali in ferro (si possono aggiungere???) 2. https://www.amazon.it/dp/B01AWCQPGS/?coliid=I2I3Q6OUFX0EK9&colid=3IQRZ - costo: 118,17€ (eventualmente aspettando un ustao in ottime condizioni su Amazon forse si arriva anche attorno a 100€) - peso con testa: 980g - altezza da chiuso: 33 cm pro: peso; puntali in ferro contro: testa scarsetta ???; costo Chi mi da qualche consiglio spassionato sapendo che cerco un treppiede da viaggio da usare in alternativa al Triopo che già possiedo (peso circa 2,3 Kg con testa). Grazie !!!! |
| inviato il 24 Ottobre 2019 ore 19:31
@Rigong : ora ho capito come si fa ad essere sicuri di rispondere correttamente, clicco sul link ed amazon mi dice se l'ho comprato o meno. Allora, il primo che hai indicato ce l'ho, lo uso per le macro. Come dicevo ho sostituito la testa: ero abituato al sistema di sgancio rapido della Manfrotto e non mi trovavo con questa arca swiss (questione di abitudini) e quindi l'ho sostituita. Inoltre ne ho montata una piccolina si ma con frizione per la sfera. Leggero, compatto: nel richiuderlo nemmeno mando le gambe all'indietro così da accorciarlo ulteriormente. Io lo uso per le macro, ci ho aggiunto un braccio tipo questo https://www.amazon.it/Neewer-Braccio-Treppiede-Camera-Multi-Angolo/dp/ certo non si può caricare tanto ma tiene bene lo sbilanciamento del peso, considera che ci monto 5D4 e 180 macro. Ha due colonne, io ho montato quella corta. |
| inviato il 28 Ottobre 2019 ore 13:12
Su cavalletti così leggeri comunque il puntale in ferro non lo vedo indispensabile, nel senso che sono comodi e tutto ma difficilmente lo utilizzerei come cavalletto principle dove serve il puntale in ferro (neve, ghiaccio e quindi al 90% vento)... |
| inviato il 28 Ottobre 2019 ore 13:17
Grazie Moreno e Maxmontella ! |
| inviato il 28 Ottobre 2019 ore 19:41
@Rigong Ciao, io alla fine ho optato per quello da 69 euro e ieri finalmente ho potuto provarlo. L'ho portato tutto il giorno attaccato allo zaino in una escursione in montagna e non ho sentito per nulla i suoi 1330 grammi di peso e ti assicuro che non sono un gigante e con gli anni la schiena spesso mi da fastidio, ma ieri sera dopo un'intera giornata non avevo alcun problema. Nell'utilizzo sono rimasto pienamente soddisfatto sia nell'uso orizzontale che in quello verticale. Certo la mia attrezzatura non ha pesi enormi.....la mia accoppiata più pesante è data da Canon 600d + Tokina 11-20 per circa 1,200 chili, però sono molto soddisfatto del mio acquisto. |
| inviato il 29 Ottobre 2019 ore 8:59
Grazie Neldan, proprio quando mi sto convincendo per una versione mi arriva una conferma positiva dell'altra Ma devo decidermi Grazie ancora e buona giornata ! |
| inviato il 29 Ottobre 2019 ore 10:18
La discriminante è il peso, da 1338 grammi a 980 grammi la differenza sembra poca, ma in percentuale è notevole. |
| inviato il 29 Ottobre 2019 ore 10:21
Eh infatti, proprio il peso. E la qualità della testa del più leggero rispetto all'altro? |
| inviato il 29 Ottobre 2019 ore 10:42
Dato il prezzo suppongo che siano abbastanza simili. |
| inviato il 19 Novembre 2019 ore 22:59
Salve a tutti, se può essere utile oggi mi è arrivato il Rollei Allrounder in alluminio da 40 euro. Per quel ''poco" che son riuscito a provarlo mi è sembrato valido, alla fine sono 40 euro e per attrezzature leggere va più che bene. Ho messo il poco tra virgolette perché ho dovuto fare il reso ? il mio esemplare presenta un difetto,con le gambe aperte il treppiede risultata inclinato da un lato. Appena mi rimborsano i soldi ne prenderò un altro e potrò dare un parere più approfondito. |
| inviato il 20 Novembre 2019 ore 7:56
L'inizio non è incoraggiante. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |