RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Passaggio da Nikon D4 a Nikon Df... Downgrade ?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Passaggio da Nikon D4 a Nikon Df... Downgrade ?





avatarsupporter
inviato il 19 Luglio 2021 ore 22:57

beh io i commenti più sprezzanti li ho sempre sentiti in casa

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2021 ore 23:10

In genere trattasi di ex mogliMrGreen

user220515
avatar
inviato il 20 Luglio 2021 ore 1:20

Odiare Nikon?...O bella...e chi mai potrebbe?
la magggior parte delle critiche vengono da persone che EVIDENTEMENTE non ce l'hanno o,come il tizio che ha definito la Df una D650 ricarrozzata,non l'hanno mai presa in mano...

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2021 ore 5:07

Se è solo per far foto, tienti la D4, non far video e non usare il menù, montati un oculare ingranditore e un vetrino di maf spezzato e vivi felice con quello che hai.
Se è per il gusto dell'oggetto in sè, beh lì non siamo nel campo del ragionamento, ma del sentimento e al cuor non si comanda.

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2021 ore 7:46

Ho avuto la D3 (dopo la D2h) e ora (da qualche anno) la Df. La Df ha il sensore della D4 per cui a livello foto non noterai differenze. Il corpo macchina è completamente diverso come prestazioni. Ti devi dimenticare L'AF della D4, fatto per catturare di tutto senza errori. La Df ha un af molto più semplificato, con aree concentrate nella zona centrale. Ovviamente immagino che se pensi alla Df le prestazioni autofocus ti interessino poco. Se parli di lenti vintage probabilmente hai messo nel conto di saper mettere a fuoco a mano. Probabilmente vuoi farne un uso differente rispetto alla D4. Quindi direi che il passo va bene. Diverso sarebbe se pensassi di farci le stesse cose che la D4 ti consente. La Df è principalmente una macchina dal fascino vintage e dalle ghiere analogiche, per una foto più pensata. Te la consiglio, a patto di non pretendere le prestazioni velocistiche della D4

avatarsupporter
inviato il 20 Luglio 2021 ore 9:24

Essendo la discussione di quasi due anni fa, verificando il profilo dell'autore, vedo presente la Df.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me