| inviato il 08 Ottobre 2019 ore 17:55
Non abbiate timore, funziona tutto molto bene, valutate solamente di non perdere delle app che siano a 32 bit per voi importanti, io ho dovuto rinunciare ad alcune, pazienza... ma il nuovo OSX mi sembra davvero ben fatto per il momento. |
| inviato il 08 Ottobre 2019 ore 17:57
A me attizza il sidecar con il mio ipad pro 12" |
| inviato il 08 Ottobre 2019 ore 18:11
Ho clonato il sistema su una macchina virtuale e lo sto provando da lì. A parte aver perso Textwrangler (e ora devo usare BBedit...vabbè, dettagli) la macchina gira bene ma: - se avete applicazioni che si interfacciano con la libreria audio, avrete problemi (anche Premiere mi fa le bizze) - se volete usare sidecar sappiate che non è il massimo della fluidità (provato con cavo) - ha ovviamente qualche piccolo problemino di gioventù che si risolverà con le patch delle varie applicazioni Il mio verdetto è che sia a casa che in azienda aspetterò un paio di settimane, tanto a parte sidecar, alcune impostazioni, il finder e la nuova gestione di musica/tv/podcast c'è poco di interessante. Ah, si possono gestire l'apple ID personale e quello del lavoro, ma penso interessi davvero a pochi. Comunque alcuni amici mi stanno dicendo che i tempi di attesa in alcuni casi sono veramente lunghi, ma non si blocca, al massimo si ripristina allo stato precedente. Gli unici che potrebbero bloccarsi sono i Mac con MacOS Server installato. |
| inviato il 08 Ottobre 2019 ore 20:37
Aggiornamento: come previsto mi sono rotto le pelotas, quindi ho forzato la chiusura. Riacceso, mi ha dato il benvenuto su Catalina come se tutto sia andato bene, tranne ...... una cartella sulla scrivania chiamata "Elementi trasferiti " contenete una cartella chiamata "Sicurezza" (4KB su disco) per 7 elementi contenente altre cartelle a scalare senza dentro nulla, più un file chiamato "cosa sono i file trasferiti ?" con questo messaggio: ? Durante l'ultimo aggiornamento di macOS o migrazione del file, non è stato possibile spostare alcuni file nelle nuove posizioni. La presente cartella contiene questi file. File che necessitano di un riposizionamento Alcuni file sono salvati in una posizione ora incompatibile con le impostazioni di sicurezza di macOS. Questi file sono stati spostati nella cartella Sicurezza affinché tu possa controllarli. Se desideri mantenere qualche file, puoi spostarli in una nuova posizione, sempre che questa sia diversa dalla posizione originale in cui si trovavano prima dell'aggiornamento o migrazione. Chi vivrà .... vedrà comunque "sto sereno" ... |
| inviato il 08 Ottobre 2019 ore 21:46
iTunes dov'è ? |
| inviato il 08 Ottobre 2019 ore 21:46
Non c'è più sostituito da Apple Music |
| inviato il 08 Ottobre 2019 ore 21:51
per sincronizzare iPhone ? |
| inviato il 09 Ottobre 2019 ore 11:02
Non ho riscontrato alcun problema per il momento e comunque come scritto nell'articolo a breve un aggiornamento sistemerà le cose, non mi preoccuperei più di tanto |
| inviato il 09 Ottobre 2019 ore 11:18
Anche per me pare ok |
| inviato il 09 Ottobre 2019 ore 12:25
“ L'ho lasciato andare. Gli do tempo fino a domattina „ Io l'ho portato all'Apple Center e ci hanno messo 3 orette buone (con l'aggiornamento su un hd esterno). “ Avete idea di quali siano le app ancora a 32bit? „ QUI:
 “ Qualcuno ha già verifica che il vecchio lightroom 6 in versione licenza standalone continua a funzionare? „ Ocio: Appleinsider segnala che Photoshop 20.0.6 è compatibile con macOS Catalina ma sono presenti piccole problematiche di compatibilità. Se usate Photoshop per semplici funzionalità di editing, non risconterete problemi dopo l'aggiornamento a macOS 10.15. Il problema più grande riguarda il salvataggio dei file: usando Catalina quando si cambia formato non cambia l'estensione del file ed è necessario inserire manualmente l'estensione finale. Anche per i Plugin si segnalano problemi di compatibilità. Per gli utenti che hanno installato i plug-in prima di aggiornare a Catalina, non dovrebbero esserci inconvenienti. Se invece si installa Catalina e poi si prova a installare nuovi plug-in, appare il messaggio “Il plug-in non può essere aperto perché non è possibile verificare l'integrità”.
 |
| inviato il 09 Ottobre 2019 ore 12:33
Io Adobe li ho appena trombati A seguito di una loro assistenza su problematiche delle loro licenze su OS X. Problemi con C1? Qualcuno lo sta usando il 12 su Catalina? |
| inviato il 10 Ottobre 2019 ore 22:22
Mi sembra che non ci siano problemi con Lr6, invece ho problemi di salvataggio con DPP4 succede anche a voi ? Grazie |
| inviato il 10 Ottobre 2019 ore 22:38
Adobe parlava di bug minori su PS e LR, ma comunque sconsigliava di aggiornare per il momento... io ho interrotto l'installazione per il momento |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |