RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

16-80f4 primo test serio







avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2019 ore 21:42

FYI: thread molto interessante riguardo ai problemi di messa a fuoco del 16-80 (e non solo):
www.dpreview.com/forums/thread/4433858

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2019 ore 21:46

Potrebbe interessare. Secondo me è una rece fatta bene.


avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2019 ore 10:21

Dal dialogo in dpreview spunta il problema di un micromosso evitabile con l'otturatore elettronico proprio perchè quello meccanico attiverebbe (ipotesi dei possessori) in modo anomalo lo stabilizzatore. Gli esempi delle foto inserite confermano comunque una differenza di resa tra i 2 (o 3 per XT3) metodi di otturatore. Il nuovo firmware non sembra risolva il problema anche se per qualcuno lo attenua.Eeeek!!!

user72446
avatar
inviato il 18 Ottobre 2019 ore 10:41

io questo micromosso non lo noto mica.........! oggi faccio prove....

le foto nella mia galleria sono scattate con Elett.Shutter......

da un po' di giorni sto scattando con otturatore classico, Meccanico. ma non noto micromosso

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2019 ore 10:46

Emilianos85, dipende anche con tempo e focale scatti, credo !

user72446
avatar
inviato il 18 Ottobre 2019 ore 11:02

ummm, che prove dovrei fare?

cmq ho visto..... usato spesso f4, f8, f9 e f14 tempo e iso automatici

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2019 ore 11:23

ummm, che prove dovrei fare?


Dipende su cosa ti interessa indagare !

user72446
avatar
inviato il 18 Ottobre 2019 ore 11:26

Perché quanti ''campi'' d'indagine ci sono ?MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2019 ore 11:54

Scusa Emilianos, forse ho capito male.
Alla domanda che hai posto " che prove dovrei fare ? " Ho risposto dicendo " dipende su cosa ti interessa indagare "

Cosa intendi con Perché quanti ''campi'' d'indagine ci sono ?MrGreen non capisco. Mi sfugge qualcosa ?

user72446
avatar
inviato il 18 Ottobre 2019 ore 11:58

Per valutare bene la mia ottica che tipo di prove dovrei fare? io non parlo della resa, parlo dei fantomatici problemi!

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2019 ore 12:46

Considera che io non sono un maestro, quindi ti dico quello che farei io.
Cercherei quindi di imitare le prove che si vedono sovente online.
Ovvero, controllerei la nitidezza al centro ed ai bordi immagine alle varie aperture. La distorsione generale. La vignettatura a tutta apertura e non, e l'aberrazione cromatica.

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2019 ore 18:07

Per valutare bene la mia ottica che tipo di prove dovrei fare? io non parlo della resa, parlo dei fantomatici problemi!
Se leggi la discussione su "www.preview.com....." che ha indicato Ndrew dopo puoi eseguire i test fatti dai commentatori dove parlano anche di un range di tempi di scatto (otturatore) più critico. Poi sarebbe interessante sapere la "correzione di lievi difetti" del nuovo firmware 1.01 cosa corregge/quali sono i lievi difetti.

user72446
avatar
inviato il 19 Ottobre 2019 ore 15:57

Aggiornamento: oggi mi sono messo a stressarlo un po' in giardino con la dovuta calma.

Cavalletto, mano libera, tutte le aperture, sfruttandolo come se fossi in giro.

In realtà lo avevo usato nella gita a Napoli, ma oggi mi sono messo lì preciso e beato nel volerlo provare.


E ora l'ho portato all Amazon locker restituendolo.

user72446
avatar
inviato il 19 Ottobre 2019 ore 16:06

Perche':

- su 3 o 4 foto ad f4 medesimo punto di messa a fuoco ho trovato differenze di nitidezza negli scatti. Provato sul motore della mia moto 2 scatti perfetti uno "opaco" o cmq non nitido come gli altri due.

- fiori, ad 80mm f 8.0 per avere tutto il fiore a fuoco, mano libera iso 160, foto di diversa resa, eppure 3 scatti di seguito. Ad una il fiore era nitidissimo, le altre due no......

- lampione del giardino sfruttandolo da lontano come se fosse una testa di una persona ottimi scatti ad f4 per sfocato e nitidezza, ad f5.6 ancora più nitido...... F 7.1 foto inguardabile......

Otturatore meccanico Vs elettronico, foglie autunnali nel giardino. Elettronico uscita fuori una foto molto nitida e bella......meccanico, fatto due foto, ad una la foglia e' identica a quella usata in otturatore elettronico. L'altra no..... Meno nitida.

Ritorno infine alla moto, mi metto lì con il cavalletto
10 foto. 7 perfette tra f4 e f11, 3 foto sono opache... A f 7.1, f/8 ed f11......

Premesso che con il 18-55 mai avuto un problema di questo tipo. A questo punto o mi butto sul 16-55, o su un fisso 16mm 1.4

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2019 ore 16:36

Ti succede quello che ho letto sulla discussione in www.preview.... Hai forse aggiornato al fw ver.1.01? Comunque col nuovo fw c'è chi parla di un leggero miglioramento ma non di problema risolto. E pensare che qualcuno consigliava (poi rimosso) di vendere 18-55 e 18-135 per passare a questo nuovo zoom. Forse i tempi non sono ancora maturi.MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me