JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ puoi applicare il vetro... Non da grossi problemi al touch che cmq è limitato di suo. „
Grazie. Il touch l'ho usato rarissimamente sul m4/3 e, a dire la verità, sulla rlll non ci penso nemmeno ... Era solo in caso di vendita non volevo rendere difficile il touch a causa del vetrino.
@gobbo Pellicola per cellulare ??? Si trovano ancora ??? No, troppo complicato perché bisogna tagliarla bene e giusta .... Troppo difficile ... Ho già il vetrino, uno di quelli buoni della Afunta.
“ Anche io ho un corredo m4/3 con varie ottiche pro che da quando ho Sony non riesco più ad usare...dovrò vendere. „
Qui il discorso e le relative coconsiderazioni si fanno lunghe e complicate ... sono due sistemi "diversi". Entrambi possono fare foto di qualità, uno dei due ha un sensore che è 1/4 (un quarto) dell'altro per cui la scelta va spostata valutando e scegliendo l'attrezzo più compatto e leggero. Ho solo 2 ottiche e NON ne aggiungerò e per fortuna, per i miei utilizzi, il peso rimane ancora accettabile.
Sono al 50% circa l 'apprendimento e poi valuterò il corredo da tenere. Al riguardo ringrazio @Alessio che ha suggerito quel PDF (circa 250 pagine a colori) di un Ambassador Sony , molto utile, semplice, chiaro !
Ripeto. O si protegge con roba seria o lasciate perdere. Le pellicole servono a poco. I vetri ggs son resistenti e invisibili una volta montati. Touch preservato perfettamente
“ Ripeto. O si protegge con roba seria o lasciate perdere. Le pellicole servono a poco. I vetri ggs son resistenti e invisibili una volta montati. Touch preservato perfettamente „
Io ho preso questo, marca già utilizzata in passato su altri corpi tipo Panasonic e Fuji ...
Penso che i GGS visto quello che costano siano anche i migliori. Va a finire che ordino questo anche perchè parecchi anni fa quelli che usavo erano appunto i GGS ma mi ero dimenticato il nome.
@gobbo
“ dai sposta il punto di mf con il dito mentre guardi nel mirino come con Panasonic...poi midici quanto è reattivo! MrGreen „
lo spostamento della zona/punto di messa a fuoco con il touch io l'ho sempre fatto con la GX7 e con la GX8 visto che avevano il mirono girevole a 90° tutto a sinistra e quindi l'LCD era totalmente libero ed era impossibile sbatterci con il naso ... Questo con le altre macchine è difficile a fare indipendentemente dalla reattività. Io per inquadrare a mano libera uso sempre il mirino e mai l'LCD..
@gobbo io la uso così senza troppi problemi... È sempre più veloce che il joystick. Ma lo sai vero che puoi usare solo una parte del display come tap vero?
“ Si...pero preferisco il joy...almeno lo trovo al volo, anche se é lento „
Tu ci lavori. Le tue necessità sono del tutto diverse.
Comunque sto smadonnando di brutto con l'AF.
Giovedì a Venezia sessione di prova ritratto con 7rlll e ne ho cannato solo qualcuna. Oggi invece ho fatto casino.
Sarà la vecchiaia ...
Non fanno più gli AF come una volta ...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.