user172437 | inviato il 03 Ottobre 2019 ore 12:43
“ Quello invece che non riesco ,ma sicuramente e' un mio limite, proprio ancora a comprendere e' come mai tanti fotografi per cosi dire navigati ci siano arrivati con cosi tanto ritardo . „ Maghetto, io non sarò navigato come molti qui dentro, ma sono quasi 20 anni che fotografo con il digitale e la mia prima macchina seria è stata proprio una Sony! poi è uscita la 350D ed ho iniziato la mia "carriera" in Canon! negli anni ho poi provato diversi corpi Alpha, ma nessuno mi ha mai convinto al punto di abbandonare Canon... E poi dai per scontato che tutti siano così folli da svendere interi corredi, costituiti oltre che da corpi macchina, anche da lenti da migliaia di €, soltanto per inseguire l'ultima novità... fortunatamente qualcuno con un po' di sale in zucca esiste ancora! |
| inviato il 03 Ottobre 2019 ore 12:54
“ ...fortunatamente qualcuno con un po' di sale in zucca esiste ancora! „ Secondo me questo è giudicare e sentirsi superiore agli altri. Io invece sono dell'idea che se puoi fare una cosa, e la vuoi fare, falla. Le conseguenze poi si vedono nel tempo, ma se mi sono fatto il culo nella mia vita per fare carriera e posso permettermi di spendere 3K ogni 2 anni (non parliamo di una enormità), a chi devo dare conto? |
user172437 | inviato il 03 Ottobre 2019 ore 12:59
Parlo di corredi ben più costosi e di pari caratteristiche... tipo gente che (s)vende D850 + ottiche top Nikon (o 1DXII + supertele) per passare a Sony e fare le stesse medesime foto che faceva prima, ma con le tasche più vuote! |
| inviato il 03 Ottobre 2019 ore 13:32
“ tipo gente che (s)vende D850 + ottiche top Nikon (o 1DXII + supertele) per passare a Sony e fare le stesse medesime foto che faceva prima, ma con le tasche più vuote! „ e saranno c@22i loro no? Sappiamo benissimo che non c'è bisogno di millemila gigapixel per fare belle foto, come sappiamo benissimo che non c'è bisogno di spendere 1500€ per fare una telefonata con il cellulare, ma la tecnologia va avanti e, per fortuna, c'è chi compra! |
user172437 | inviato il 03 Ottobre 2019 ore 13:47
Fondamentalmente si, finchè non nuociono agli altri... anzi, nel loro caso fanno anche del bene! al mercato dell'usato! |
| inviato il 03 Ottobre 2019 ore 14:16
Lascia perdere zippo. Hai fatto bene a prendere la r4. Il video sui volatili ti è stato fatale... In senso buono, ovviamente... |
| inviato il 03 Ottobre 2019 ore 14:18
Lunaticgate sono perfettamente d'accordo. Stavo rispondendo alla considerazione del magomaghetto: "Quello invece che non riesco ,ma sicuramente e' un mio limite, proprio ancora a comprendere e' come mai tanti fotografi per cosi dire navigati ci siano arrivati con cosi tanto ritardo . Anzi alcuni fanno pure di tutto per osteggiare Sony ancora oggi a sistema completo ed economicamente e qualitativamente superiore." |
| inviato il 03 Ottobre 2019 ore 14:44
“ Il video sui volatili ti è stato fatale.. „ E pensa che non è nemmeno il mio genere! Difficilmente riuscirò a metterci mano prima della fine della prossima settimana, devo zittire la scimmia e aspettare. |
| inviato il 03 Ottobre 2019 ore 15:25
“ Io invece sono dell'idea che se puoi fare una cosa, e la vuoi fare, falla. „ Perche sei un amatore e puoi permetterti anche sei mesi di errori, prove,ricerca nuovi obiettivi, messa a punto di flussi di lavoro. Prova ad avere un commercialista che calcola gli ammortamenti, avere attrezzatura su cui vengono calcolati redditi e tasse. Alla fine, nel mio caso, la reflex mi sta bene e sul lavoro nessuno di noi ha necessita' di cambiare. Io una sony personale (con soldi miei) l'ho comprata. La mia valutazione e' che NOn e' ancora sufficiente per iniziare la migrazione. Dovremmo cambiare numerosi corpi.. flash.. obiettivi.. aggiornare software etc.. Mattipare?.. Hai mai visto un taxista cambiare il taxi seminuovo solo perche' il motore e' piu potente? |
| inviato il 03 Ottobre 2019 ore 15:34
Mentre sto scrivendo, alcuni miei colleghi stanno parlando di cambiare la moto (costo circa 10k). L'hanno comprata 2 anni fa, ci girano solo in primavera e parte dell'estate, non sono Marquez e Valentino Rossi, eppure sabato vanno al concessionario per vederle da vicino, e magari la comprano. C'è n'è bisogno? Non credo, eppure sono soldi loro, alla fine saranno contenti così! Il discorso professionista è dettato dal fatto che, se sei uno famoso e ti sponsorizzano, le usi tutte, se sei un fotografo professionista "standard", devi farti i conti in tasca, perché devi massimizzare i guadagni. |
| inviato il 03 Ottobre 2019 ore 15:35
Le scimmie sono l'anima del commercio |
| inviato il 03 Ottobre 2019 ore 15:37
“ se sei uno famoso e ti sponsorizzano, le usi tutte, „ no, usi quelle per cui ti pagano e ,anche se fanno schifo dici che sono la fine del mondo.  Che sono esattamente quello che cercavi e che ti soddisfano pienamente. e vorrei vedere.. son fotocamere che ti infilano i soldi direttamente in tasca, senza dover fare fotografia. edit: non vorrei dare l'impressione di voler denigrare uno o l'altro modello. Ognuno compra quel che gli pare ed e' cosciente se e' felice o se e' stato buggerato. |
| inviato il 03 Ottobre 2019 ore 16:16
Il mondo dei fotoamatori è infinitamente più libero di quello professionistico, sia nella scelta dell'attrezzatura che nella Fotografia. Il professionista è vincolato dal rapporto costo/beneficio, il fotoamatore solo dal costo. Ognuno ha i propri validi motivi. I pochi professionisti senza vincoli, soprattutto artistici, sono i miei preferiti. Ma gli altri non sono criticabili, se il prodotto presentato al cliente è ineccepibile. |
| inviato il 03 Ottobre 2019 ore 16:19
piccola osservazione: beati quelli che compreranno la moto usata (poco) dai tuoi colleghi e allo stesso modo gli acquirenti delle varie fotocamere con pochi scatti di chi può cambiarla la vita è fatta anche di soddisfazioni, perché non togliersi qualche sfizio ogni tanto? |
| inviato il 03 Ottobre 2019 ore 17:06
Quotone |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |