RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

RAW o jpeg ?







avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2019 ore 10:03

@Mario.mav scegli tu io terrei il TIFF ma io scatto in raw e non ho questi problemi.

@Bergat io lavorando con LR non ho questo problema, esporto in base all'esigenza

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2019 ore 10:13

RAW + JPEG anch'io ma alla fine tengo quasi sempre il JPEG con qualche modifica del caso.. ovvio che non si possono fare recuperi impossibili con il JPEG ma con la dovuta attenzione in fase di scatto (con le macchine attuali soprattutto mirrorless sbagliare è quasi impossibile) si può fare anche a meno del RAW..
L'importante è utilizzare il JPEG come scelta consapevole in particolare in base al proprio genere fotografico

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2019 ore 10:15

Scattate sempre in RAW+JPEG... e poi buttateli entrambi.

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2019 ore 10:21

Tenetevi il pdf che è più leggero e veloce MrGreen MrGreen

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2019 ore 12:12

"Probabilmente devo solo imparare un poco. Mi piacerebbe passarvi le tre foto jpg, raw e jpg da RAW per avere le vostre opinioni sul lavoro fatto e per capire, imparando, fin dove si potrebbe arrivare.
Come potrei farvele avere?"

Qualcuno si espone?

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2019 ore 13:53

caricati i jpg nativi ed ottenuti in galleria , per il NEF ho provato ma non entra in galleria e neanche postimages..43 MB

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2019 ore 14:07

Ecco il link per scaricare il NEF:

wetransfer.com/downloads/375751ebdb0a8faf6a1170c9e7f31ed32019100412031

Quello che mi piacerebbe potere ottene tramite il RAW è il recupero delle ombre sul muro dietro la statua, il viso della Madonna come sono riuscito e anche il bello dei mattoni in luce del muro (sono pallidi e piatti nel jpg da raw)..

Stupiscimi! MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2019 ore 16:34



6/8 minuti tra cr e ps.

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2019 ore 16:37

Questa è la mia:






Comunque la foto è abbastanza drammatica...MrGreen

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2019 ore 18:04

Allora...quella di stefanonob non è male. Ha sicuramente interpretato meglio l'atmosfera. Il recupero delle fioriere di kingfisher ha del miracoloso ( la Madonna avrà fatto la sua parte MrGreen) ed anche i dettagli della colonna sono buoni. La scena è però surreale.
Ho esagerato a esporre a sx per capire FIN dove ci ai poteva spingere nel recupero. Forse esponendo un poco più a dx le ombre sarebbero state migliori ma avrei bruciato molto la statua. Bisogna provare ancora. Forse era una situazione da hdr? Notare che il jpeg on Camera aveva già il d-lighting a manetta!
Quali software avete usato? Cosa ne pensate del mio sviluppo con raw therapee?

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2019 ore 18:39

Se il soggetto è la statua, non si deve per forza recuperare tutto. In entrambe le verticali sono storte, i colori della seconda sono improponibili. In questi casi treppiede e lunga esposizione sono obbligatorii.

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2019 ore 19:23

6400 ISO 1/125 f2,8 forse non è il triangolo adatto, la foto è devastata dal rumore, e la D800E non è il massimo per la resistenza agli alti ISO, e la gamma dinamica è andata a farsi benedire. Direi che questa è la situazione peggiore per intervenire, qualcosa, lavorandoci bene, si potrebbe anche recuperare ma nulla di che, se la foto fosse mia sarebbe di già nel cestino o al massimo fra le foto ricordo.

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2019 ore 20:07

Concordo con Mario,

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2019 ore 21:06

Ciao Max, mi è sfuggito dove si vede il tuo sviluppo con raw therapee, mi rimetti il link ? Grazie.
Ho esagerato un po' nello sviluppo dei mattoni in quanto li volevi più tridimensionali e in evidenza. La foto comunque era difficile, si può ottenere una foto ricordo non una foto giustamente corretta. Non sono un esperto ma credo che per riuscire ad ottenere qualcosa di veramente buono in una simile situazione occorreva un cavalletto e qualche trucco (tipo doppia esposizione). Inoltre i 6400 ISO non aiutano. Comunque io ho usato Luminar 3.

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2019 ore 21:12

PS: Salvomonaco hai ragione, i colori non sono corretti ma la fretta e lo scopo di equilibrare meglio la luce e far risaltare le parti in ombra mi ha fatto sfuggire le dominanti colore. Sorry

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me