| inviato il 01 Ottobre 2019 ore 13:35
Anche a me il 56mm piace; l'AF comunque non è di certo un fulmine, né sulla versione R né tanto meno su quella APD. Parlo su macchine della generazione precedente l'attuale. Non ho tuttavia mai provato il 90mm che propone CesareCallisto, che mi parrebbe tuttavia un po' lunghetto per un uso generico di ritrattistica - non mi senta Giuliano (ho adattato il Canon 100mm f/2 Canon per i soli primi piani). |
| inviato il 01 Ottobre 2019 ore 13:37
Il 90 è un'ottima lente, ma cambia tutto rispetto al 56. Anche io gli ho preferito il 100f2 canon. L'85 1.8 canon è nettamente inferiore a tutti quelli citati, nel caso ve lo stesse chiedendo... |
| inviato il 01 Ottobre 2019 ore 13:38
No, semplicemente dico che non vale i soldi che costa A quei soldi deve essere quantomeno veloce Il 60 è ancora più lento ma ha una resa molto particolare Diciamo che Fuji ti mette in condizione di poter comprare ciò che vuoi, ogni singola lente ha un carattere molto marcato Io ho scelto il 50, perché è un rasoio balistico tropicalizzato di 2 etti, ha un bellissimo sfocato e non sbaglia manco se lo fai apposta, pagato 400 nuovo in negozio. Il 90 oltre a essere nitidissimo, veloce, tropicalizzato ha questa resa:
 Per me molto più 3D Insomma, Fuji per la storia del carattere a ogni ottica (e te ne tira fuori una miriade) ti costringe a provarle tutte, alcune le ami e altre no... Io ad esempio non amo il 56, c'è chi invece non può star senza, non condivido ma è un attaccamento viscerale che capisco molto bene |
| inviato il 01 Ottobre 2019 ore 13:42
No Cesare quello riportato non è un esempio calzante. In quella situazione perdi tutte le caratteristiche del 56 1.2. Quello è il classico ritratto da 90 in su... Con un 135 2.8 1.5 mt più in là avresti avuto lo stesso effetto... Oltre al fatto che il fuoco su una foto sfocata sembra sbagliato e che il microcontrasto si recupera molto facilmente ed ottieni lo stesso risultato. Trovo il 56 una lente splendida con i problemi enunciati. Non è sicuramente paragonabile al 90, che serve ed è studiata per altri usi. |
user100872 | inviato il 01 Ottobre 2019 ore 13:56
Io ho avuto la stessa impressione di Cesare riguardo il 56 ... l'ho avuto e rivenduto quasi subito . Di 90 ne ho avuti 2 e, secondo me, insieme al 35 1.4 sono due ottiche strepitose che insieme fanno corredo ... |
| inviato il 01 Ottobre 2019 ore 15:06
Qui però non stiamo parlando della Lente in sé rispetto alle altre, Ma se va bene o meno per i ritratti rispetto alle altre. Nessuna delle lenti citate ha quelli caratteristiche sui ritratti. Purtroppo non è una lente tuttofare e neanche macro! |
| inviato il 01 Ottobre 2019 ore 16:39
Secondo me col 56 ci fai SOLO ritratto Col 90 ci fai tutto, anche sport |
| inviato il 01 Ottobre 2019 ore 18:03
Io anche voto per il 90, meglio in tutto |
| inviato il 01 Ottobre 2019 ore 19:27
Grazie ancora per gli ulteriori spunti :) |
| inviato il 01 Ottobre 2019 ore 20:38
Ho avuto il 90, che confermo essere una gran lente. Però per me era troppo lungo e eccessivamente ingombrante. È una questione personale, ma se la lente è troppo grande e pesante finisce che la lascio a casa... L'ho permuta col 56 che è la metà, e come focale mi è più pratica e la resa per me fantastica. Confermo la morbidezza a TA, mentre tutto sommato AF usabile, certo non per sport... Il 60 ad ogni modo lo trovo una ottima soluzione, per ritratto occasione non sarà magico, ma ha il suo carattere. La funzione macro 1:2 torna sempre utile, mentre l'AF in poca luce... è davvero difficile da sfruttare. Comunque lo ricomprerei ad occhi chiusi. |
| inviato il 01 Ottobre 2019 ore 21:27
Marcello sono ottime foto nitide lenti super luminose a ta da bordo a bordo mi sa proprio che non esistono |
| inviato il 01 Ottobre 2019 ore 23:40
Post lavoro sono andato a prendere la mia ragazza, le ho fatto mettere un vestito e siamo andati appena fuori città Location improvvisata (non adeguata) e luce non proprio bella ma era giusto per mostrare qualche scatto del 50, secondo me da preferire al 60 in ogni frangente (macro a parte), ha un AF è una nitidezza micidiale unite a uno sfocato per me... Bello

 Secondo me è proprio il must buy per quanto costa e ha la capacità di non sbagliare un colpo, con il 60 è una roulette russa, il 56 un po' meno ma comunque problematico. Io sto aspettando il 90 da affiancare! |
| inviato il 01 Ottobre 2019 ore 23:56
Sicuramente una gran bella lente. Personalmente preferisco i contrasti meno marcati, più "analogici" della prima serie. Questa serie nuova (f2 diciamo) sono wr, af infallibile e veloce, compatti. Più versatili, affidabili, ma perdono un filo di fascino. Opinione personale ovviamente. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |