RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Viaggi: zoom o fisso?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Viaggi: zoom o fisso?





avatarsupporter
inviato il 26 Settembre 2019 ore 10:19

Rispondo a Peda.
Non faccio cambi ottici, utilizzo più corpi reflex con le lenti di cui ho bisogno. Motivo per cui la mia schiena, ha smesso di ringraziare!

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2019 ore 10:24

due foto, a mio parere buone.
il giovane sikh immerso in acqua a fare abluzioni e poco dopo la sua uscita.
Una stretta, a 27° di angolo di campo, l'altra più larga con 76° di angolo di campo.

non c'era nessun tempo utile per cambiare, non solo per cambiare ottica ma neanche per cambiare fotocamera ne avessi avuta un'altra.
ottiche inutili per poter fare tutte e due le foto: tutti i fissi che volete.
L'unica ottica utile è stata lo zoom che avevo a disposizione passando da un estremo all'altro.
E situazioni di questo tipo nei miei viaggi me ne sono capitate tantissime.

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2019 ore 10:37

Ho in programma prevalentemente viaggi in capitali europee e mondiali... In quel tipo di contesto non sarebbe un grosso problema cambiare lente (forse).

Il punto è che non escludo qualche gita in montagna o comunque ambienti più "naturali", in cui forse cambiare lente esporrebbe il sensore a freddo e/o polvere più del dovuto


Viaggi da solo o con altri? Viaggi con amici fotografi che capiscono i tuoi tempi o con famiglia e quindi la fotografia va in secondo piano?
Viaggi per fotografare persone, città o ambienti sperduti?

Facendo un esempio con gli obiettivi che ho io, per viaggiare in città e stare relativamente leggero porterei 16-35mm f/4 L IS (che per me è un 16mm, potrei incollare la ghiera MrGreen) e 50mm f/1.2L. Se volessi strafare porterei il 135mm f/2 L come teleobiettivo leggero. Ho fatto diversi viaggi con 24mm f/1.4 Art, 50L e 135L e mi son trovato bene, solo a volte troppo lungo col 24mm.
Se dovessi andare per fotografare sport per esempio una partita allo stadio, F1 o fare un safari in Africa o una gita in Islanda porterei il 16mm e il 100-400. Nell'ultimo caso anche treppiede e filtri.
Dipende tutto da come imposti il viaggio, dalla destinazione che scegli e dalla compagnia dell'anello ;-)

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2019 ore 10:39

Per me in viaggio è fondamentale contenere dimensioni e pesi, è da tempo che ho generalmente limitato a tre piccoli fissi Nikon a fuoco manuale il mio corredo da viaggio, prima con reflex Nikon ed adesso con Sony A7RII.
Non mi sento limitato nell'escursione e la leggerezza è impagabile, non tanto per il peso complessivo degli obiettivi (che equivale più o meno ad un buon 24-70mm f/2.8) ma per il peso di fotocamera con obiettivo quando ce l'ho al collo.
Ho appena deciso cosa portare nel mio imminente viaggio: 24mm f/2.8 AIS (270gr), 50mm f/1.8 AIS (210gr), 105mm f/2.5 AIS (435gr) e Samyang 35mm f/2.8 (85gr), totale 1kg per quattro obiettivi. Al Samyang potevo anche rinunciare ma per 85gr.....

E' comunque secondo me una cosa da provare (intendo uno o più fissi al posto di zoom), io mi diverto molto di più.

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2019 ore 10:40

Se é un viaggio per viaggio o insieme ad altri: zoom
Se é un viaggio per foto: fissi.

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2019 ore 11:00

Viaggio PER fotografare? Mi porto quello che posso e con cui mi trovo bene.
Viaggio e voglio ANCHE fotografare? Corredo leggero e veloce, altrimenti io perdo le occasioni e faccio perdere la pazienza agli altri.


per me questa è la risposta migliore, che è quella che determina anche se uscire solo con la compatta, con la g1x, la reflex o all'opposto affidarmi solo allo smartphone: capire la ragione del viaggio.

avatarjunior
inviato il 26 Settembre 2019 ore 12:38

I miei viaggi sono per lo più viaggi di piacere, non viaggi fotografici. Questo mi fa pensare fortemente che sarebbe meglio usare gli zoom, per non spazientire la compagnia (Ringrazio chi mi ha fatto riflettere su questo punto) MrGreen

Sicuramente affiancherei un 35mm fisso e luminoso. Dimenticavo, quando parlo di focali sono sempre equivalenti su FF, visto che ho intenzione di investire su m4/3. Quando parlo di 35mm, intendo il 17mm f/1.8 ;-)

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2019 ore 12:50

Cmq per cambiare obiettivo ci vuole al massimo un minuto, basta accelerare il passo prendendo quei 20 metri di vantaggio e nessuno vi dovrà aspettare.

Anche io faccio viaggi di piacere con la mia compagna, nel tempo che lei guarda una graziosa vetrina io ho cambiato l'obiettivo.

Diverso il discorso quando la faccio aspettare per fare foto col treppiede, ma in quel caso poi mi faccio perdonare portandola a mangiare fuori ;-)

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2019 ore 12:56

35mm oppure 24-70 minimo, potendo un tele

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2019 ore 13:07

Cmq per cambiare obiettivo ci vuole al massimo un minuto, basta accelerare il passo prendendo quei 20 metri di vantaggio e nessuno vi dovrà aspettare.

Anche io faccio viaggi di piacere con la mia compagna, nel tempo che lei guarda una graziosa vetrina io ho cambiato l'obiettivo.


Beato te, io invece sono una specie di bradipo nel cambio obiettivo. Mi incasino sempre tra mettere, togliere, inserire i tappi. Mi tremano quasi le mani ogni volta. La paura di far cadere tutto a terra fa 90 MrGreen
Chi mi vede all'opera penserà che ho gravi problemi neurologici MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2019 ore 13:16

Io ho fatto viaggi solo con il cell, viaggi con compatta e zoom, reflex e zoom e reflex col fisso ma anche portandomi tutto lo zaino pieno...
Tutto dipende, da che dipende , dipende da che punto guardi il mondo tutto dipende...
Diceva un tale MrGreen

Cambiare obiettivi può essere un problema, usare zoom ti può far perdere del tempo a cercare la focale giusta per la costruzione dell'immagine, il cell fai dieci foto uguali cercando di capire dal display se una è venuta bene, col fisso e reflex da questo punto di vista hai la vita semplificata, se poi è compatto anche la reflex non mini diventa agile, la mia d200 col 28 ais rimane pesante ma non aver l'ingombro trasversale di uno zoom anche il mio 28-70 o 19-35 sporgono molto, te la fa portare dentro uno zainetto piccolo o una tracollina, dipende insomma... Dalle tue foto, dal posto, dalla compagnia, dal tempo...
Ma col 28 (40 equivalente) devo dire che ho scoperto che posso al 90% non perdere gli scatti da vacanza, a volte li previsualizzo e capisco se è il caso di spostarmi o cercare un'altra composizione ...
Però ovviamente rimane un 10% scoperto almeno per le mie vacanze...

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2019 ore 13:31

Coyote MrGreen ..pensa che quando giocavo a basket gli amici mi chiamavano the catch (la presa) ed erano ironici visto che molto spesso mi scivolava il pallone MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2019 ore 13:49

@Peda
prendi al volo questo obiettivo Canon RF 85mm f1.2 L... ops...MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2019 ore 13:51

MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2019 ore 14:07

I miei viaggi sono per lo più viaggi di piacere, non viaggi fotografici. Questo mi fa pensare fortemente che sarebbe meglio usare gli zoom, per non spazientire la compagnia (Ringrazio chi mi ha fatto riflettere su questo punto) MrGreen
Sicuramente affiancherei un 35mm fisso e luminoso. Dimenticavo, quando parlo di focali sono sempre equivalenti su FF, visto che ho intenzione di investire su m4/3. Quando parlo di 35mm, intendo il 17mm f/1.8

Se sono i classici weekend in capitali europee o simili, con compagna al seguito (e vale anche se la compagna è contenta che fai foto e ci tiene che vengano bene), per lunga esperienza ti dico che lo zoom è la scelta migliore. Per il fisso luminoso ci sono passato, e sono finito a portare con me solo un 24, che è utile sia all'esterno di sera che in interno ampio di giorno (e nelle capitali europee le occasioni non mancano). Semmai prima prendi lo zoom, possbilmente oltre 150, poi verifichi le focali che usi di più.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me