RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z6 opinioni ed esperienze


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon Z6 opinioni ed esperienze





avatarjunior
inviato il 24 Settembre 2019 ore 9:08

Buongiorno, provo a riproporre anche qui una domanda che in un altro post ancora non ha trovato risposta...

Sarei interessato a Z6/7 ma sarei ancora più interessato a conoscere come si comporta l'esposizione multipla in queste macchine.
La domanda è: Se io faccio un'esposizione multipla (a prescindere dal numero di scatti fusi e dalla modalità stessa di fusione) il risultato finale restituito dalle Z è un file Nef o un Jpg?

Qualche buon anima può fare la prova? Ve ne sarei infinitamente grato...

Ciao
A

avatarsupporter
inviato il 24 Settembre 2019 ore 10:32

Andrea purtroppo non so risponderti non avendo mai fatto esposizioni multiple e non essendo "pratico".
Rispetto all'esperienza d'uso della Z 6 della quale sono entusiasta, non vedo lamentele rispetto alla presenza di pixel colorati (circa una ventina) che si presenta spesso quando scatto a ISO non bassissimi (diciamo che a 6400 con sfondo nero uniforme ci sono). Problema spesso risolto automaticamente dal software di conversione da RAW a Jpg che non crea nessun disagio, ma la mia macchina ha questa "caratteristica". Capita a nessun altro ?
(Il problema mi pare comunque risolvibile da un semplice intervento in manutenzione , mi dicono in negozio).
Grazie dell'attenzione.

avatarsupporter
inviato il 24 Settembre 2019 ore 10:33

Andrea prova a proporre il quesito al forum Nital dove sicuramente qualche amministratore ti risponderà.

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2019 ore 10:46

Per le esposizioni multiple mi pare esca il solo JPEG
Klaudio prova ad eseguire più volte consecutivamente la pulizia sensore da menù, dovrebbe in questo modo forzarsi la mappatura dei pixel

avatarsupporter
inviato il 24 Settembre 2019 ore 11:34

ok grazie

avatarjunior
inviato il 24 Settembre 2019 ore 11:34

Mamma mia... solo jpeg è una caxxata assoluta... non riesco a capire perchè in Nikon appena fanno qualcosa di buono la rovinano subito dopo! L'esposizione multipla l'hanno integrata con nuovi metodi di fusione (con la D850) e permettono di vedere il risultato a schermo (Z6/7) mentre scatti, grandioso, ma poi... restituisce un inutile jpg! Roba da matti! Niente... abbandono l'idea , peccato veramente...

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2019 ore 11:47

Andrea prima di disperarti verifica l'informazione perché non ne sono sicuro. Oltretutto l'esposizione multipla a mio parere è sempre meglio fonderla in fase di sviluppo per risultati professionali

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2019 ore 11:55



l'esposizione multipla a mio parere è sempre meglio fonderla in fase di sviluppo per risultati professionali


;-);-);-)

user58495
avatar
inviato il 24 Settembre 2019 ore 13:42

Il settaggio delle Z per le esposizioni multiple è molto ben fatto:nel mirino e sul display la macchina continua a farti vedere le immagini che si sovrappongono in base al metodo di fusione scelto.Offre la possibilità di partire da un'immagine RAW già scattata,ma alla fine,il risultato della fusione è comunque un JPG.
I risultati sono molto buoni,ma sono d'accordo con Mattek e Maurizio sul fatto che il meglio si ottiene lavorando in post.Così come per l'HDR,l'automatismo lavora bene,ma non può competere con il lavoro di post produzione ben fatto.

avatarjunior
inviato il 24 Settembre 2019 ore 14:10

Si posso condividere con voi però tutti i più importanti concorsi di fotografia naturalistica al mondo non accettano le fusioni out-camera... quindi niente. A mio avviso hanno fatto una caxxata... punto, inutile girare intorno... la D850 propone praticamente le stesso possibilità, al di fuori dell'overlay, e fa un Nef. La vedo come una limitazione e basta.

Mi rendo conto che una particolarità, ma io ad esempio la uso tantissimo e quindi vincolante per una scelta.

Ciao
A

user58495
avatar
inviato il 24 Settembre 2019 ore 14:32


Bel video che mostra dei ragazzi impegnati a ricreare tutti gli sfondi dei vari IOS.
In una settimana sono riusciti a riprodurre tutti i mitici sfondi di Apple inseriti nelle varie versioni del sistema operativo IOS.
Ovviamente hanno usato le Z...

user58495
avatar
inviato il 24 Settembre 2019 ore 14:37

Alla faccia de' chi ce vo' male,si dice a Roma!…

avatarjunior
inviato il 24 Settembre 2019 ore 14:58

Se serve ancora ho appena provato una doppia esposizione e salva in jpeg fine*.

avatarjunior
inviato il 24 Settembre 2019 ore 16:06

Grazie per la conferma in presa diretta.
Peccato per questo limite, spero Nikon si ravveda...

ciao
A

avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2019 ore 12:05

Ciao a Tutti
Chiedo una informazione.
Vorrei prendere un tuttofare per la z6 con ftz. pensavo al tamron 28-300 pzd. Lo vorrei perché quando vado in moto e porto la fotocamera non riesco a fare cambi obiettivo con facilità quindi un superzoom tuttofare sarebbe una buona soluzione.
Ho solo il dubbio in merito alla sua compatibilità con la z6.
Avete esperienze o avete sentito o letto qualcosa in merito?
Grazie per l'aiuto

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me