| inviato il 21 Settembre 2019 ore 14:03
Paolo questa è una lente rivolta anche ai fotografi naturalisti... Togliere mm sarebbe stato poco saggio... Non proprio Angus, per la naturalistica 400 mm non è che siano chissà che gran focale, e in ogni caso un'ottica del genere si può adoperare anche e soprattutto per la fotografia sportiva |
| inviato il 21 Settembre 2019 ore 14:12
Boh con una focale finale di 400mm non so se da 70 a 100 abbia un senso, si acquista per avere un tele , e quindi sarebbe meglio avere la massima qualita' nelle focali lunghe. Poi.....san ben loro, magari e' ottimo su tutta la linea |
| inviato il 21 Settembre 2019 ore 14:31
“ Non proprio Angus, per la naturalistica 400 mm non è che siano chissà che gran focale, e in ogni caso un'ottica del genere si può adoperare anche e soprattutto per la fotografia sportiva „ Infatti Angus ha detto naturalistica, e non caccia fotografica. Naturalistica comprende paesaggi, flora, close up, fauna (magari ambientata). Ribadisco anche io, che una lente simile (come il 100-400) è una lente per fotografia naturalistica |
user188558 | inviato il 21 Settembre 2019 ore 14:36
per me (non facendo molta fotografia naturalistica) è l'obiettivo perfetto per le mie sortite in sport outdoor pista,ciclismo,calcio,rugby,manifestazioni di auto storiche ,quei 30 mm in meno lato wide sono una manna in tal senso. |
user47513 | inviato il 21 Settembre 2019 ore 14:52
“ a questo punto credo che il 200 600 canon di cui si rumoreggiava in passato sarà un 5.6 da 4k minimo „ il 200-600 ammesso che mai lo facciano, verrà prima per reflex ... poi per mirrorles ... quindi conoscendo i tempi di Canon se ne parlerà intorno al 2035 Invece di fare un 70-400 L che sarà bello e buono quanto volete ( e non costerà meno di 2500 euro) sarebbe meglio che Canon investisse in sensori migliori per le fotocamere. Con un terzo della spesa c'e il Sigma 100-400 ( che è più nitido del Canon II ) |
| inviato il 21 Settembre 2019 ore 14:57
Beh Antonio se è per questo io il 100-400 lo uso proprio per il paesaggio, e quindi so bene che la caccia fotografica è solo una branca della fotografia naturalistica, tuttavia Angus parlava espressamente di una grave perdita legata ai 50 mm in meno di focale massima, e laddove tutti sanno che un ingrandimento in meno è un grave vulnus nella fotografia di animali piuttosto che di paesaggio ... comunque si, a stretto rigore di termini hai ragione ... ho sbagliato. |
| inviato il 21 Settembre 2019 ore 15:10
“ il 200-600 ammesso che mai lo facciano, verrà prima per reflex ... poi per mirrorles ... quindi conoscendo i tempi di Canon se ne parlerà intorno al 2035 Triste Invece di fare un 70-400 L che sarà bello e buono quanto volete ( e non costerà meno di 2500 euro) sarebbe meglio che Canon investisse in sensori migliori per le fotocamere. Con un terzo della spesa c'e il Sigma 100-400 ( che è più nitido del Canon II ) „ Prima affermazione estremamente opinabile, seconda opinabile, terza inesatta. E non è la prima delle "bombe sensazionalistiche" che arriva da parte tua nei topic Canon. Hai avviato ampiamente anche il flame in quello sul brevetto della stabilizzazione sul sensore. |
| inviato il 21 Settembre 2019 ore 15:20
Ottima notizia. |
| inviato il 21 Settembre 2019 ore 15:23
Lui non lo sa per certo, queste cose le ha supposte, ed in quanto supposte, sappiamo cosa se ne può fare... |
| inviato il 21 Settembre 2019 ore 15:23
LOL Ti adoro! |
| inviato il 21 Settembre 2019 ore 15:24
Per quanto riguarda il 70-400, i 30mm in più sono molto interessanti. |
user188558 | inviato il 21 Settembre 2019 ore 15:26
campos,un altro che è venuto giù con la piena e non perde occasione per dare sfoggio della sua ignoranza |
| inviato il 21 Settembre 2019 ore 15:27
"LOL Ti adoro! MrGreen" ogni tanto tacere e' difficile... |
| inviato il 21 Settembre 2019 ore 15:30
Idem... E questo nonostante - ormai avrai imparato a conoscermi - io sia pure estremamente pacato e tollerante... |
| inviato il 21 Settembre 2019 ore 15:47
“ Con un terzo della spesa c'e il Sigma 100-400 ( che è più nitido del Canon II ) „ Quindi tu acquisti la lente in base alla nitidezza? Non credo che Sigma (che oltretutto non è vero essere più nitido del Canon) abbia lo stesso AF, stessa tecnologia e stessa qualità costruttiva (migliore anche del mio Sony 100-400GM) del Canon. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |