RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon 60mp nef 16bit


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon 60mp nef 16bit





avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2019 ore 11:46

Oddio oggi 60 non mi spaventa anzi... se tanto posso scattare a risoluzioni minori, anzi aumento la versatilità.... si il sensore potrà anche essere sony... ma se poi l'hardware non regge i 16 bit e quello è differente per il momento ciccia per sony... per altro l'expeed per me è un altro mondo, basta vedere il jpeg in macchina che sfornano le Z ... poi c'è a chi frega nulla però intanto ...

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2019 ore 11:56

scusate ma se il sensore sony è in uscita a 14 bit, ed è un sensore con ADC montato, come fà lo stesso sensore ad essere a 16 bit montato su nikon? O i bit sono uguali, oppure i sensori sono diversi....

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2019 ore 12:21

no no il sony esce a 16 non vorrei dire castronerie

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2019 ore 12:22

ecco le specifiche ....

Sony IMX551 : 60 megapixel, video 8K, ISO nativo 64, 16 bit

Visto l'iso nativo da nikon potremmo aspettarci un 16 iso Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2019 ore 12:23

Blade, proprio un altro mondo il jpeg Nikon rispetto al Sony, e si, processore incredibile...

www.dpreview.com/reviews/image-comparison/fullscreen?attr18=daylight&a

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2019 ore 12:24

Mentre credo la sony usi quello più economico

Sony IMX455 AQR : 60 megapixel, lettura fino a 9 FPS, video 8K, ISO nativo 64
una versione "economica" del sensore IMX551.

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2019 ore 12:27

@Ficofico fico sei il solito ridicolo, io non lo precisato perchè sapevo che saresti intervenuto tu.... dovevo aggiungere che ad altissimi iso la sony oggi in jpeg riesce ad avere un miglior dettaglio... ma ovviamente non è questo un parametro che cambia quanto detto, per altro affermazioni decise che hanno fatto proprio possessori sony!!!

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2019 ore 12:28

Non credo blade. Anche perché la r4 fa 10 fps.

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2019 ore 12:43

A maggior ragione cmq non credo sia quello a 16bit che usa la RIV, qui c'è chi lo sa bene e siccome non risponde sarà così ;-) di mettermi a cercare nu me va!!!

avatarsupporter
inviato il 20 Settembre 2019 ore 12:53

Sono l unico a volere macchine di massimo 30mpx?Triste
Che ve ne fate di 60mpx? Mah

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2019 ore 13:06

dell'uscita della 860 penso che alla fine sia solo un rumors molto buttato li.

Tutti erano rumors.
Ricordo che fino a qualche mese fa anche quello della d6 lo era.
Lo sono anche quelli di z8/z9.

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2019 ore 13:08

Ma allora dimostrami con un test in cosa il jpeg Nikon è un altro mondo rispetto al Sony, perché a parole sono bravi tutti, poi però alla prova dei fatti...

avatarsupporter
inviato il 20 Settembre 2019 ore 13:09

Il sensore della R4 acquisisce a 10fps quindi credo che sia il migliore tra i due.
Sui processori, i jpeg nikon non sono affatto migliori, tutt'altro: ad alti iso gli unici utilizzabili sono proprio i sony!!

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2019 ore 13:10

Ma allora dimostrami con un test in cosa il jpeg Nikon è un altro mondo rispetto al Sony


www.dpreview.com/reviews/image-comparison/fullscreen?attr18=lowlight&a
Qui ad esempio.;-)

Quindi si, il jpeg Nikon è un altro mondo rispetto al Sony.

Tenuta del colore inesistente ad alte sensibilità per Sony.Confuso

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2019 ore 13:12


Comunque si vede che il Sensore puro sony pialla via parecchio dettaglio. Lavorando i files me ne sono accorto subito in fase di post. Anche se cosa di non tantissimo conto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me