| inviato il 20 Settembre 2019 ore 12:24
bon.. dato che ci sono i falchi predatori diciamo le cose come stanno.. la a7r3 non va come una reflex top per af , la 5d4 SOLO con i tele. Ricordo che ho un 40 1.2 per Leica che va in afc e spara raffiche di ottimo livello... Non sono d'accordo cmq sulla scarsità dell' af delle lenti native, non tutte focheggiato a f chiusi .. certo è diverso parlare di uso dei tele con mirino elettronico e lag. Per questo mi comprerò una 5d3 quando potrò come piacere personale.. ( o magari di nuovo un mostro come la 5dsr che averla in casa non mi farebbe schifo già solo per la morbidezza dello shutter). |
| inviato il 20 Settembre 2019 ore 12:28
“ bon.. dato che ci sono i falchi predatori diciamo le cose come stanno.. „ Io riporto la mia esperienza che probabilmente è diversa dalla tua. A me anche con il 40 1.2 spesso devo mettere il techart in manuale perché è alla continua ricerca del fuoco perduto! Sto iniziando a pensare che forse è la mia r3 ad avere qualche problema di troppo sull'af? |
| inviato il 20 Settembre 2019 ore 12:31
Nico.. come focheggi? io dico solo che : afc, area media e uso l af on per focheggiare, non il tasto di scatto. Col tele per avere una resa degna, metto lock on ( aggiornamento a 1) e tengo premuto il lock sul soggetto , mai raffica e scatto quando serve.. son riuscito anche a fare avifauna così. |
| inviato il 20 Settembre 2019 ore 12:32
Ma che cambia slegare il tasto di scatto? O prende non prende, non migliora l'AF se cambi pulsante, per me peggiora anche l'ergonomia perché è impossibile usare il joystick e scattare immediatamente |
| inviato il 20 Settembre 2019 ore 12:33
Io vado con il flexispot medium, con lo small ho più problemi ancora, sposto il punto e focheggio (ogni tanto small per soggetti più piccoli). Non mi trovo con AF-on ed uso il pulsante di scatto anche per l'af, ma non credo che questo cambi il modo con cui la macchina focheggia. Devo provare il tuo metodo con i tele perché poi abituato sempre in quel modo non lo cambio quasi mai. Mai usata la raffica anche io scatto singolo. |
| inviato il 20 Settembre 2019 ore 12:34
Fatemi capire. La r3 ha un af scarso perché le lenti adattate non vanno come le native? Ma usatele con le lenti giuste e via. Ancora ad adattare i carciofi canon? |
user188558 | inviato il 20 Settembre 2019 ore 12:43
veramente nico ha scritto che non è granchè neppure con le lenti native e cmq di gente che scrive che coi carciofi canon adattati le sony vanno benissimo è pieno il forum,quindi mettetevi d'accordo tra di voi |
| inviato il 20 Settembre 2019 ore 12:48
Infatti con lenti fino al 100 f2 vanno meglio le a7r3 delle 5dsr o 5div... Tasto di scatto slegato.. si.. in genere SI DOVREBBE lavorare cosi con afc, avendo l-opportunita' di seguire col lock on su tutto il frame quando serve e poter scattare senza innescare l-af se serve... |
| inviato il 20 Settembre 2019 ore 12:52
Per tutti coloro che "dubitano" quando parlo di un corpo o di una lente... Io non sonouno di quelli che osanna il proprio hardware perchè l'ha comprato.. ...io compro l'hardware dopo una selezione accuratissima costellata di test.. e se ne parlo bene è prima di comprarlo.. senno non lo comprerei. Secondo voi sono pagato da sony per aver lasciato una top come af come la 5ds e dire che va meglio la sony fino a 100mm? Chissà perchè nei matrimoni col 24 70 a 2.8 in afc ho cosi tante foto a fuoco, direi tutte (5 scarti su 600 la media) che mi rompo anche a beccare i frame buoni da mandare avanti nella selezione essendo tutti perfetti e divesi solo per minime differenze di contenuto.. Ma... ad oggi, per godermi l'esperienza della fotografia, ho capito che per come sono fatto io non posso prescindere dalla meccanica...troppo piacevole. E se domani il foveon fa quello che deve fare, mollo Sony..o la tengo solo per certi lavori.. ..e vado di Foveon per landscape, Canon per tele e azione anche con una vecchietta come 5dsr/5d3 SEMPRE TENENDO I MIEI VETRI CANON e usandoli con entrambe. |
| inviato il 20 Settembre 2019 ore 13:17
“ Fatemi capire. La r3 ha un af scarso perché le lenti adattate non vanno come le native?MrGreen Ma usatele con le lenti giuste e via. Ancora ad adattare i carciofi canon? „ Ti hanno già risposto, ma se leggi bene capisci che non ho detto questo. Ad ogni modo, carciofi??? Va beh... Sei troppo fanboy sony per parlare con te. Ho un bell'orticello di carciofi che ogni tanto mi gusto arrostiti (come si mangiano dalle mie parti), alla giudia (come si mangiano dalle tue parti), alla parmigiana, al gratin, etc... Sto iniziando a coltivare anche i peperoni sony, ma sono ancora affezionato ai carciofi. |
| inviato il 20 Settembre 2019 ore 13:21
Ragazzi le ottiche Canon non si possono mettere in discussione. Ad oggi per me rimangono ancora il riferimento. L'aver abbandonato il Canon 16-35 f2.8 III è stato un duro colpo...ma alla fine ho fatto la MIA scelta e sono veramente contento. L'accoppiata Sony-Canon in certe situazioni è migliore di quella Canon-Canon. Purtroppo è così e la colpa è solo di Canon che castra i suoi corpi e non innova veramente da almeno 10 anni. È sempre la stessa minestra. Sony invece ha le palle e i soldi per fare certi gioiellini tecnologici. |
| inviato il 20 Settembre 2019 ore 13:21
Canon fa pure peperoni? Prova l'85 fe su sony e fammi vedere che non va bene e poi ne riparliamo. Perfino il samyang 35 va bene o le sigma adattate. |
| inviato il 20 Settembre 2019 ore 13:22
“ Per tutti coloro che "dubitano" quando parlo di un corpo o di una lente... Io non sonouno di quelli che osanna il proprio hardware perchè l'ha comprato.. ...io compro l'hardware dopo una selezione accuratissima costellata di test.. e se ne parlo bene è prima di comprarlo.. senno non lo comprerei. Secondo voi sono pagato da sony per aver lasciato una top come af come la 5ds e dire che va meglio la sony fino a 100mm? Chissà perchè nei matrimoni col 24 70 a 2.8 in afc ho cosi tante foto a fuoco, direi tutte (5 scarti su 600 la media) che mi rompo anche a beccare i frame buoni da mandare avanti nella selezione essendo tutti perfetti e divesi solo per minime differenze di contenuto..MrGreen Ma... ad oggi, per godermi l'esperienza della fotografia, ho capito che per come sono fatto io non posso prescindere dalla meccanica...troppo piacevole. E se domani il foveon fa quello che deve fare, mollo Sony..o la tengo solo per certi lavori.. ..e vado di Foveon per landscape, Canon per tele e azione anche con una vecchietta come 5dsr/5d3 SEMPRE TENENDO I MIEI VETRI CANON e usandoli con entrambe. „ Uly non ero rivolto a te ma in generale, qui dentro nel forum la R3 ed ancor prima la R2 erano ritenute il non plus ultra anche per quanto riguarda l'AF! Poi la R2 è stata decretata una puzza una volta che è uscita la R3. Ma non è sempre così, o per lo meno non con tutte le lenti. Io ho sperimentato che sui tele fa abbastanza schifo sia con il canon 200 2.8, sia con il canon 135 f2 sia con il sony 90 macro. Oddio forse è esagerato dire che col 90 macro va na merda, quando c'è luce è molto veloce l'af e per essere un macro è anche più veloce del vecchio 100L che avevo su canon, ma con poca luce hunting a go-go. Ieri a casa l'ho usato per fotografare l'iphone che sto mettendo in vendita (di solito queste cose le fotografo con l'iphone ma in questo caso non potevo ). Devo fare un video per farvi vedere... Sui corti, fino al 24-70 2.8 ii lo scrissi anche io che diventa noioso zoomare la foto per constatare l'ennesima foto perfettamente a fuoco, a differenza di canon che ogni tanto ne cicca una... |
| inviato il 20 Settembre 2019 ore 13:24
Il riferimento. Certo per chi ha canon. Fatemi vedere un 24, 85, 135, 70-200, 100-400, 200-600 (ah no, non potete) e poi vediamo se non rivediamo 'sti riferimenti... Scordavo anche il nuovo 35 1.8 o il 24-105... |
| inviato il 20 Settembre 2019 ore 13:26
Uly ma te utilizzi MC11? Perché io ero rimasto che in AFC beccava solo il primo scatto |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |