RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La Fujifilm X-PRO3 e il suo insolito schermo


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » La Fujifilm X-PRO3 e il suo insolito schermo





avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2019 ore 15:17

Lo stabilizzatore non è mica utile solo per i video, altrimenti non si spiegherebbe perchè lo incorporano molte ottiche e diverse fotocamere della concorrenza.

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2019 ore 15:20

lo schermo della xa7 è perfetto magari su xpro3 possono inserirne uno simile anche più piccolo, si può richiudere completamente e usare solo il mirino ovf. non credo la xpro3 avrà quello schermo che si apre verso il basso ( e così bombato).non può essere così brutta.Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2019 ore 15:20

Scusate, ma quella dietro cos'è?
Non mi sembra ne la 50R, na la S, ne la GFX100
Magari, sbaglio io... Confuso




avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2019 ore 15:21

Dovrebbero fare una leica M targata fuji, puro design, con al massimo 3-4 tasti la rotella dei tempi, rotella iso e sottorotella con le modalità. Uno schermo bello grande e STOP.

Magari presentare una nuova versione delle sue lenti dedicate per la Xpro, o una versione aggiornata..

L'unica cosa che devono lasciare dove sta è il mirino, magari integrandolo ad uno digitale all'occorrenza.

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2019 ore 15:21

illele credo sia un prototipo di gfx modulare che uscì mesi fa

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2019 ore 15:24

Bravo, ecco dove la avevo vista!!
Dovrebbe essere la Fujifilm GFX Gamma che era il secondo prototipo presentato oltre a quella modulare e la SP-X

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2019 ore 15:29

Sta a vedere che lo schermo è una bufala. In realta presenteranno una nuova MF
Ho fatto lo scoop MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2019 ore 15:30

Quella dietro forse è il cubo della 6x6 prototipo di qualche mese fa.
Uscirono con 3 prototipo, li trovi in rete.

La presunta xpro3, quando si apre, mi ricorda quei vecchi giochini elettronici prima metà anni 80, ve li ricordate ? it.m.wikipedia.org/wiki/Game_%26_Watch

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2019 ore 15:32

@Illele
Complimenti per l'avatar, sei pratico di anime anni 80

avatarsupporter
inviato il 17 Settembre 2019 ore 15:33

@Misterg
MrGreenMrGreenMrGreen

se fosse così mi accodo alla perfetta disquisizione tecnica di Misterg;-)

avatarsupporter
inviato il 17 Settembre 2019 ore 15:43

la X-pro è un camera assai particolare. almeno quanto la x-100.

il display così incernierato a mio avviso spinge ad usare la camera come una analogica pura.
nessuna possibilità di guardare un display tranne avere la "scomodità" di doverselo aprire.

al contempo però, permette di usare la camera dal basso, usando il display come fosse un pozzetto.

a me piace!Cool

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2019 ore 15:45

A me (da sempre detrattore degli schermi rotanti in stile telecamerina) pare una grande idea. Si sistemano due schermi, uno principalmente votato a menu e settaggi e l'altro incardinato in basso rispetto al primo per le immagini (e il liveview, per i nostalgici del pozzetto). Essendo incardinato, il mirino puo' assumere varie inclinazioni per 'vedere' meglio in presenza di eccessivo sole.

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2019 ore 15:46

Sicuramente X-Pro2 si è svalutata meno rispetto alle altre Fuji.

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2019 ore 16:16

Cioè ma davvero qualcuno pensa che lo schermo a quel modo sia una cosa normale?? Vabbè che è nata per lo street ma provatela a mettere su un treppiede.Avrebbe senso se si potesse ripiegare aperto in posizione centrale.Inquadrare con lo schermo simil pozzetto deve essere una alternativa non la normalità.

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2019 ore 16:32

Mi sono riguardato i disegni www.fujirumors.com/leaked-this-is-the-fujifilm-x-pro3-dual-screen-and- e se è veramente così, mi aggiungo al club degli scettici.

Se anche da chiuso resta comunque un schermo, anche se più ridotto, lo stesso risultato sarebbe ottenibile con un normalissimo schermo tiltabile che usa solo la porzione centrale quando è 'chiuso' e il monitor intero quando è aperto.
In più un tiltabile può ruotare anche verso il basso (per gli scatti sopra la testa) e non ha il problema di interferire con la testa del cavalletto perchè il perno è centrale

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me