| inviato il 13 Settembre 2019 ore 23:30
Mi pare micromosso. Comunque Korra ed Angus a parte, mi pare strano che gli altri non si accorgano che il problema di queste immagini, è il lato tecnico in fase di scatto. |
| inviato il 13 Settembre 2019 ore 23:33
@korra88 Quindi qui diamo colpa (a me) allo stabilizzatore attivo con 1/800? Domani vado in oasi treppiede stabilizzatore off e provo! Strano che sia cannata la maf sulla cincia.. ero a fuoco (secondo la macchina) e ho scattato senza spostarmi |
| inviato il 13 Settembre 2019 ore 23:35
Antó a parte il chi è cosa, come dici tu il problema mi sembra di "mano".... Poi ribadisco, nessuno vuole paragonare OTTICAMENTE un f4 a un 200-600.... Solo non esagererei nei giudizi... Ora evaporo... Sveglia alle 5.... |
| inviato il 13 Settembre 2019 ore 23:39
Ma io lo spero sia un problema di mano!! Dato che sono sveglio da 48h è oramai sto delirando ? Domani test in oasi |
| inviato il 13 Settembre 2019 ore 23:41
Facci sapere! |
| inviato il 14 Settembre 2019 ore 0:31
“ Solo non esagererei nei giudizi... „ infatti.. ma oramai va di moda denigrare ogni uscita Sony :D un po' alla Canon |
| inviato il 14 Settembre 2019 ore 8:04
Tempo fa ebbi scaramucce con alcuni utenti, cercai di spiegare loro che zoom e lenti prime potevano essere vicine come risultati solo ed esclusivamente in situazioni ideali e controllate. Fui tacciato e deriso da gente con nessuna esperienza nel campo e accusato di presuntuositá. Le foto in giardino, alle banconote, non hanno niente a che fare con le foto in natura, dove la situazione non é mai uguale ed ha mille variabili. Chi fotografa lo sa, chi compra per il gusto di avere l' ultima uscita tecnologica no. |
| inviato il 14 Settembre 2019 ore 8:05
A parte che tutti ci siamo accorti che il problema del 70% di quelle foto è tecnico, nessuno ha mai detto che è una lente che fa schifo, anzi! Mi sembra di essere stato molto lusinghiero nei giudizi! Però la verità è quella che ha detto korra, è uno zoom che va un po' meglio del sigma sport. Possiamo dire anche abbastanza meglio in generale. Ed abbinato all'autofocus della A9 (che però ha un file così così), permette di divertirsi. Però andare a cercare la massima nitidezza del file su un crop ad una foto fatta a 25 metri è eccessivo per uno zoom. |
| inviato il 14 Settembre 2019 ore 8:13
Thomas le foto con il treppiede le fai usando il telecomando? |
| inviato il 14 Settembre 2019 ore 8:18
Ma le foto sono fatte con cavalletto o a mano libera? Concordo con quello che dice Roberto ed aggiungo che la fotografia naturalistica non si "impara" acquistando un obiettivo, ci vogliono anni di esperienza anche per l'uso dell'attrezzatura. Ricordo che quando cambiai il mio 100/400 per il 500/4,5 dovetti cambiare il modo di fotografare , soprattutto per i pesi e il possibile micromosso proprio per le distanze maggiori e la stabilizzazione. |
| inviato il 14 Settembre 2019 ore 8:21
Il 200-600 non è certo un supertele ma anche a media distanza qualcosa di meglio la tira fuori... Questo uno scatto (schifosissimo piccione ) che ho fatto ieri fuori dal negozio quando ho ritirato la fotocamera:
 come vedete la bestia non è che occupi un granché nel frame, non era a tre metri. |
| inviato il 14 Settembre 2019 ore 8:24
Otto lo scatto è a 1/2000 ed è corretto, mentre lo scatto dell'autore del post è a 1/500, credo che il problema sia quello |
| inviato il 14 Settembre 2019 ore 8:34
Appunto, ma l'ottica è ottima, bisogna semplicemente usarla correttamente.. Ma se la a9 ha un file migliore (tranne a 100 iso) di qualsiasi fotocamera Canon, come si fa a dire che ha un file cosi così? Lo sarà rispetto ad altre macchine Sony, ma non in generale.. Ci sono sempre le solite persone che cercano di screditare quest'ottica, ovviamente perché non ha la scritta magica con 5 lettere sopra, quando è lo zoom tele economico migliore mai costruito, e se usato correttamente regala foto incredibili pure con 1,4x e perché no, anche 2x in certe occasioni www.fredmiranda.com/forum/topic/1608204/19 Da qui in poi qualche foto fatta sul campo e non in laboratorio che dovrebbe far riflettere qualcuno secondo me.. 1200mm, 1/200s f13 www.fredmiranda.com/forum/ufiles/45/1872845.jpg |
| inviato il 14 Settembre 2019 ore 8:38
“ Ed abbinato all'autofocus della A9 (che però ha un file così così), permette di divertirsi. „ Franco l'a9 ha un file paragonabile a quello delle altre fotocamere con filtro AA di quella risoluzione, solo che insieme alla D5 degrada un po' meno i colori ad alti iso. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |