RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Miglior lente fuji fissa da viaggio


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Miglior lente fuji fissa da viaggio





avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2021 ore 13:19

18mm F2
Portabilità massima. In città non è mai troppo Wide. Costa poco (usato), ghiera diaframmi sul barilotto, paraluce bellissimo. Prestazioni dignitose. Luminoso q.b..

avatarsupporter
inviato il 02 Novembre 2021 ore 18:23

Vero Bergat .. con il 10-24 ci si diverte veramente.

avatarjunior
inviato il 27 Aprile 2023 ore 17:36

Con il 23mm f2 mi trovo bene ma in viaggio preferisco uno zoom leggero

avatarjunior
inviato il 27 Aprile 2023 ore 17:50

Riguardo alla tua domanda direi o il 23 f2 o il 27. Tra i due sceglierei il 23, l'ho portato con me più volte per viaggetti e sapendo di avere solo quello non mi è mancato null'altro :-P usavo il 27 attaccato alla mia xt3, da buttare in borsa nel caso ci fosse tempo e qualcosa da fotografare… L'ho ricomprerò. Il 23 è nitido. Ciao

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2023 ore 9:47

Ieri in giro tutto un giorno per una bella città… di mattina non sapevo se mettere sulla fotocamera il 18 f2, il 27 f2.8 o …il mio fedele 16-55. Che sono gli obiettivi che di solito considero quando so che fotograferò ma non so cosa né quanto. Beh questa volta alla fine ho scelto il 16-55 e in tutta la giornata non me ne sono mai pentito. È inevitabile: in alcuni casi poter avere disponibili focali attorno ai 40/55mm (60/85mm equivalenti) è una opportunità in più.

Forse dovrei considerare il compattissimo 15-45…. E' per questo che ho sempre desiderato un nuovo piccolo zoom Fujifilm compatto quasi come il 15-45 e buono come il 16-55

avatarjunior
inviato il 29 Aprile 2023 ore 11:17

18 f2 senza ombra di dubbio

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2023 ore 12:23

Il 23 1.4 WR.
Il problema sarà staccarlo.

avatarjunior
inviato il 29 Aprile 2023 ore 12:46

23 f2, compatto, leggero, rapido, silenzioso ed economico (per essere una lente fuji).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me