| inviato il 14 Settembre 2019 ore 17:20
“ PCI 4 e le altre cose di cui parlavi? „ messa giu semplice è la possibilità di avere dischi molto veloci, fino a 5gb per secondo oggi e fino a 8/10 gb per secondo nei prossimi anni, diciamo che son pronte per il futuro, altre cose sono la leggermente migliore controllo della corrente (detta in maniera profana) “ driver Nvidia è di un altro livello, „ no “ Cpu sono mediamente più stabili, veloci e "fresche" „ no, amd è a 7nanometri con 8 core a 65w mentre intel a 14nm con 8 core a 95w ... mi dispiace ma ti mancano le basi. |
| inviato il 14 Settembre 2019 ore 18:17
Quoto Nardustyle, mai avuto problemi con Processore AMD RYZEN. Ora ho il AMD Ryzen 7 2700X. |
| inviato il 14 Settembre 2019 ore 19:01
io ho da poco assemblato un ryzen 7 2700 con una amd 580 Nitro+ 8gb e posso serenamente dire che è uno sballo di pc. stabilissimo in dual con 8.1 e 10. i ryzen son tanta roba. |
| inviato il 14 Settembre 2019 ore 21:43
Le basi mancheranno a te Nardustyle. Prendi 2 laptop come ti ho detto...guarda quanto sono caldi sotto...e quanto dura la batteria, a parità di macchina poi ne riparliamo. Cmq...a me non interessa convincere nessuno...sono prove sul campo, non bench che lasciano il tempo che trovano... |
| inviato il 14 Settembre 2019 ore 23:01
mi raccomando, che finora è stato un topic molto interessante, non scendiamo a tifo da stadio |
| inviato il 14 Settembre 2019 ore 23:30
Qua chiedevano di un pc desktop, se parli di laptop hai ragione non ci sono ancora processori laptop a 7nm quindi ovvio che non possano essere paragonati ai desktop. Anzi in quel campo intel è a 10nm mentre amd a 14. Ora non ho idea che tipo di processori ci siano nei tuoi laptop o che confronti tu faccia, ci sono i 3750H ryzen a 35watt o i 3700u a 15watt per AMD su 14nm mentre i i9-8950HK a 45w 14nm ++, 10310u a 10nm 15w... ogni sku hanno target diversi, su laptop è vero che intel consuma meno con i 14++ e i 10nm rispetto ad amd a 14nm, per ora non sono stati annunciati processori a 7nm laptop, intel non riesce a competere su desktop, workstation e server quindi ha puntato tutto sui laptop, mentre amd non riesce per ora a produrre 7nm laptop in quanto ha puntato tutto sui server (con gli scarti dei server che fanno il mercato desktop). Sono mercati diversi con diversi leader, io da nerd ho un portatile con 6700h, uno con ryzen 2400u che sono due cose diverse e non comparabili, l'intel consuma e scalda di più ma va 3 volte , anche 5 volte tanto. dipende da cosa hai come processori. |
| inviato il 14 Settembre 2019 ore 23:47
Sta storia che le cpu AMD scaldano e consumano più di quelle Intel è vecchia ormai, Bulldozer è morto. Sul mobile è vero che intel ha cpu più efficienti ma a parità di W dichiarati le prestazioni sono molto simili. |
| inviato il 15 Settembre 2019 ore 10:51
Approfitto del tread, a breve dovrò cambiare pc e mi sta frullando l'idea di montarmelo. Non mi è chiaro ancora il ruolo della "scheda grafica", e/o "gpu", non facendo video, non giocando ma solo foto per cui Ps/Lr, posso farne a meno? Sto guardando con molta attenzione i nuovi rayzen 5. |
| inviato il 15 Settembre 2019 ore 10:57
Una scheda grafica dedicata non è indispensabile l'unica cosa è che se prendi un ryzen che non sia il 3400g o il 3200g la devi prendere per forza non avendo l'integrata. |
| inviato il 15 Settembre 2019 ore 11:48
Allora con il ryzen 5 3600 ci devo aggiugere per forza la scheda... Ma deve superare dei requisiti minimi o si può tranqillamente mettere una scheda da qualche decina di euro? Poi mi taccio! Ma c'è differenza tra scheda video o grafica? Uno anche si informa in "giro" ma sembra che i pc servano solo a sto caxxo di gaming!! |
| inviato il 15 Settembre 2019 ore 13:14
Scheda video o scheda grafica sono la stessa cosa, per fotoritocco non serve nulla di speciale, una Nvidia 1050 o una amd rx560 sono più che sufficienti |
| inviato il 15 Settembre 2019 ore 14:59
Già, non serve nulla di speciale, però ti costano quasi come la scheda madre, o le ram! |
| inviato il 15 Settembre 2019 ore 17:03
Io invece ho trasformato il desktop in un portatile! Come ho fatto? ho aggiunto una maniglia sul piano superiore e me lo porto in giro ovunque, è facile trovare in giro un TV e usarlo da schermo. Attenti, questo è un mio brevetto, non copiatelo impunemente! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |