| inviato il 12 Settembre 2019 ore 1:15
ma qualcuno mi spiega sta cosa: perchè il file della d850 è il migliore di tutti, ma nessuno ha mai rotto i cogli0ni dicendo... killer machine, macchina definitiva, canon merda, stavolta ci siamo, come si faceva a lavorare prima, questa spacca il culo a tutte, tutto il resto è preistoria, gli altri brand falliranno, con questa finalmente si riesce a lavorare, il nemico del buono è il meglio, avanti anni luce, ecc ecc ??? mentre con le a7III, a7r2, a7r3 e ora a7r4 (che fan più cagare proprio come resa file) ... è tutta una litania continua su quanto son fighe ? cioè seriamente... ma quando uno diventa sony user... che caxxo gli succede ?!? è assurda sta cosa !!! |
| inviato il 12 Settembre 2019 ore 2:58
“ ma qualcuno mi spiega sta cosa: perchè il file della d850 è il migliore di tutti, ma nessuno ha mai rotto i cogli0ni dicendo... killer machine, macchina definitiva, canon merda, stavolta ci siamo, come si faceva a lavorare prima, questa spacca il culo a tutte, tutto il resto è preistoria, gli altri brand falliranno, con questa finalmente si riesce a lavorare, il nemico del buono è il meglio, avanti anni luce, ecc ecc ??? mentre con le a7III, a7r2, a7r3 e ora a7r4 (che fan più cagare proprio come resa file) ... è tutta una litania continua su quanto son fighe ? cioè seriamente... ma quando uno diventa sony user... che caxxo gli succede ?!? è assurda sta cosa !!! „ In realtà è molto semplice, Zen: con le sony puoi usare le lenti canon, con le nikon no. Quindi sono stati in pochi a vendere tutto il corredo per passare alla D850, mentre in molti hanno potuto fare un saltino di là, nella casa della ps4. E quando hanno provato le macchine, si sono resi conto di quanto indietro fossero i corpi canon. Oh, la D850 è universalmente riconosciuta come la miglior reflex mai realizzata. È solo arrivata un po' tardi, e s'è fatta fregare la piazza dalle ML. |
user92328 | inviato il 12 Settembre 2019 ore 4:40
“ ma qualcuno mi spiega sta cosa: perchè il file della d850 è il migliore di tutti, ma nessuno ha mai rotto i cogli0ni dicendo... killer machine, macchina definitiva, canon merda, stavolta ci siamo, come si faceva a lavorare prima, questa spacca il culo a tutte, tutto il resto è preistoria, gli altri brand falliranno, con questa finalmente si riesce a lavorare, il nemico del buono è il meglio, avanti anni luce, ecc ecc ??? „ Ma chi è che ha mai parlato cosi..???  Poi, che il file della D850 sia il migliore di tutti nessuno lo mette in dubio e c'è poco da stupirsi... secondo me abbiano sfruttato l'utilizzo dei sensori sony per emularne uno, e ci sono riusciti, sembra proprio un sensore sony... |
| inviato il 12 Settembre 2019 ore 7:54
Emulare... Siamo arrivati oltre al tifo da stadio... |
user172437 | inviato il 12 Settembre 2019 ore 8:00
Vince la D850, il file della RIII è più pulito perché piallato, infatti i micro dettagli sono assenti... il file della RIV è più rumoroso, ma ha meno dettagli della Nikon, quindi è il peggiore dei 3
 |
user172437 | inviato il 12 Settembre 2019 ore 8:03
Comunque se aggiungiamo anche l'EOS R all'equazione, non mi sembra tanto distante... anzi! Io ci vedo minor grana e maggior dettaglio!
 |
| inviato il 12 Settembre 2019 ore 8:15
Zep meno male che qualcuno la pensa come me. M'han detto che non ci vedo bene Siccome ne ho lavorati di files della R3 di questa cosa me ne sono accorto. Che poi quando riduci la dimensione del file e guardi l'immagine nella sua interezza (senza fare pixelpeeping) avere un po' di grana in piu' aumenta un filo il senso di nitidezza a mio modo di vedere. Se pialli invece il dettaglio, l'immagine s'appiattisce, ok che sono inezie.. |
| inviato il 12 Settembre 2019 ore 8:18
Dubitate gente dubitate |
user172437 | inviato il 12 Settembre 2019 ore 8:48
“ Che poi quando riduci la dimensione del file e guardi l'immagine nella sua interezza (senza fare pixelpeeping) avere un po' di grana in piu' aumenta un filo il senso di nitidezza a mio modo di vedere. „ Guarda qui... l'A7RIII è completamente piallata, ti credo che ha meno rumore! Alla fine il file migliore, dopo la D850 è quello della caccosa EOS R! Quello della RIV mi pare quello della Canon semplicemente scalato... l'incremento di risoluzione non mi sembra porti anche ad un'aumento del dettaglio EDIT: Anzi no! Quello della RIV ha mooolto più rumore!
 |
| inviato il 12 Settembre 2019 ore 8:55
Confermi la mia tesi Restano sempre 61mpx di pregio per carità. |
user172437 | inviato il 12 Settembre 2019 ore 9:00
“ Restano sempre 61mpx di pregio per carità. „ Mah! Vista anche la resa con il 2x con il 400 2.8, forse era meglio se si fossero fermati ai 42mpx della RIII! L'incremento di risoluzione mi pare non porti ad alcun reale vantaggio... ripeto, il file della D850 è decisamente superiore! |
| inviato il 12 Settembre 2019 ore 9:01
Si Ett. grazie. Io qualche differenza dalla 7rIII ce la vedo, forse quì più evidente:
 Quanto sarà, mezzo stop? |
| inviato il 12 Settembre 2019 ore 9:02
“ Mah! Vista anche la resa con il 2x con il 400 2.8, forse era meglio se si fossero fermati ai 42mpx della RIII! „ Quando Kammi condivise i files del suo 400 GM+TC2 su A7rIII, lavorando i files pensai la stessa cosa. Forse meglio usarlo liscio? D'altronde i TC se non vengono progettati sullo stesso sistema ottico poi è un casino. Vedi Nikon che ne azzecca uno ogni 3. |
| inviato il 12 Settembre 2019 ore 9:19
Secondo me questi test lasciano il tempo che trovano. Basta una maf sbagliata per rendere il file piallato. A mio avviso siamo tutti la ad alti iso, sono curioso invece di vedere a iso base come si comporta.. credo che li sarà alla pari della R3 se non anche meglio |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |