| inviato il 29 Febbraio 2020 ore 7:35
Il Tamron 17-50 non stabilizzato lo ricordo più nitido rispetto al 18-55 fuji, oltreché 2.8 fisso, e già a TA. Quale versione hai Francesco? |
| inviato il 29 Febbraio 2020 ore 8:46
Cesare Si parlava di zoom kit, non di lenti specialistiche. O vai in giro solo col 90? |
| inviato il 29 Febbraio 2020 ore 9:06
Veramente con 16-55 e 50-140 |
| inviato il 29 Febbraio 2020 ore 9:09
Proprio kit e leggere Ma su quella foto c'è scritto che l'hai fatta col 90, boh... |
| inviato il 29 Febbraio 2020 ore 9:13
“ Bergat, da parte mia ti dico che le fuji fanno foto più pronte all'uso. Qualsiasi file ff rispetto a apsc ha più potenziale in fase post. „ io i miei paragoni li ho fatti con Nikon. Poi può darsi che Canon e sony abbiano delle possibilità in più in fase di postproduzione, ma come ho detto con Nikon è molto iinferiore. |
| inviato il 29 Febbraio 2020 ore 9:14
Ho avuto anche il 90 Comunque il 16-55 Fuji ad esempio è immensamente superiore al 17-55 Nikon Il sensore tra H1 e D7200 è lo stesso, cambia la matrice, la differenza grossa la fa l'AF che è sempre perfetto. |
| inviato il 29 Febbraio 2020 ore 9:29
“ Quando avevo la D7200 mica riuscivo a farle foto così nitide „ ">www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3341974&srt=data&show2=1&l=it „ esatto “ Cesare Si parlava di zoom kit, non di lenti specialistiche. „ Ed è proprio lì la differenza: le lenti che canon, nikon , sony danno in kit sono proprio ..... da cestinare in confronto a quelle Fuji. questa è fatta col 18-55 del kit fuji.
 |
| inviato il 29 Febbraio 2020 ore 10:15
Ho il 17-50 stabilizzato. Esatto il confronto lo faccio tra d7200 + 17-50, che non la lente kit Nikon ma già un passettino in avanti (anche se non mi fa impazzire per niente sui colori), e fuji x-t3 con lente kit 18 55 che a detta di molti è una buona lente. Sinceramente non sono ancora convinto ci devo pensare un po'. Il confronto non è così scontato. Magari devo pensare a un corredo fuji con un ottica ancor migliore del 18 55 oppure devo tenere il corpo Nikon e cambiare ottiche. Anche se il fattore peso è molto importante avendoo problemi al collo ed essendo stanco dell'ingombro. |
| inviato il 29 Febbraio 2020 ore 10:19
Cesare è un ottimo scatto ma il 90 F2 è fuori dal mio budget per essere un fisso, vorrei prendere ottiche zoom, al limite prenderei un solo fisso 35 o 50. |
| inviato il 29 Febbraio 2020 ore 10:23
Il sensore della fuji xh1 non è lo stesso della d7200. Su nikon no facevi foto così perché non esiste un 90 f2 nato per dx nikon |
| inviato il 29 Febbraio 2020 ore 10:28
Murphy, sicuro, è lo stesso Sony Comunque la nitidezza è pressoché uguale solo che in Fuji hai le lenti adatte e l'AF costante Il 18-55 è abbastanza ridicolo come lente Fuji, ha un po' di difetti Il confronto lo devi fare col 16-55 e pure li siamo a livelli di eccellenza irraggiungibile per qualsiasi pari focale montabile sulla D7200 Ritratto www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3480893 Paesaggio (croppato) www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3405782 |
| inviato il 29 Febbraio 2020 ore 10:40
Una semplice nikon d610 con un semplicissimo tikina
 |
| inviato il 29 Febbraio 2020 ore 12:04
Cesare se devo ambire ad ottiche migliori come il 16 -55 allora devo andare sull'usato oppure puntare alla X-T30 per risparmiare qualcosa. Tra le due soluzioni quale potrebbe essere la migliore? A prima vista tra xt30 e x-t3 non ho notato abissi lato tecnico. Della prima però non mi convince il mirino e forse nemmeno l'ergonomia. |
| inviato il 29 Febbraio 2020 ore 12:53
Adesso la T3 import da einfinity viene 1000€, io il 16-55 l'ho pagato con nemmeno un anno di uso e garanzia ufficiale a 650€, insomma, per me è fattibile, magari prendi le cose una alla volta Per me già il non avere la ghiera ISO è limitante, poi vabbeh, io sono per la H1 ma è un altro discorso ancora |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |