RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

sony a7rIII o sony a9??







avatarsupporter
inviato il 09 Settembre 2019 ore 23:44

Con i soldi della A9 prenderei 2 A7III

user23063
avatar
inviato il 09 Settembre 2019 ore 23:58

Con i soldi della A9 prenderei 2 A7III


Io no...

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2019 ore 11:10

Come va il 200-600? sembra una bomba da quello che si vede in giro...

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2019 ore 12:04

al costo di una a9, prendi una a7r3 ed una a6400.
Ed hai il meglio dei due mondi.
Ci sarebbe anche la a7r4, ma è ancora un'incognita.

avatarsupporter
inviato il 10 Settembre 2019 ore 14:08

Come va il 200-600? sembra una bomba da quello che si vede in giro...

Ci sono vari thread sul nostro forum. Quelli che l'hanno provato (e parlo anche di avifaunisti esperti abituati a dei bianconi Canon di fascia alta) ne dicono un gran bene e, con buona luce (essendo un f/6.3 a quasi tutte le focali in uso per l'avifauna), pare che regga il confronto anche con tele fissi molto più costosi.
Il meglio, quanto ad AF, lo dà con l'A9, ma pare che se la cavi molto bene anche con quello dell'A6400, con la quale si ha l'angolo di campo di un 300-900 su FF. Ho visto varie foto del 200-600 con l'A6400 e la resa mi è sembrata notevole.


Ci sarebbe anche la a7r4, ma è ancora un'incognita.

Sulla carta sarebbe, oltre che una fenomenale FF, anche la miglior APS-C: 26Mpx senza filltro low pass (ho il sospetto che alla Sony tagliano, dagli stessi wafer, sia i sensori BSI FF da 61Mpx dell'A7rIV che gli APS-C da 26Mpx BSI APS-C, che attualmente Sony vende a Fuji e, per qualche ragione che ignoro, non monta sulle proprie mirrorless).
Però anche al costo di un'A7rIV, prendi una a7r3 ed una a6400 e ti avanzano pure dei bei centoni.

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2019 ore 15:21

dite che le nuove 6600 superano la 6400??

avatarsupporter
inviato il 10 Settembre 2019 ore 15:36

Sensore, processore, AF, EVF (mirino), LCD e buffer sono gli stessi.
L'A6600 ha l'IBIS (la stabilizzazone sul sensore), un'impugatura più prominente che contiene una batteria di nuova generazione (più capiente) e 1:8000 (le altre A6X00 non vanno oltre 1:4000).

Non ricordo se c'è qualcos'altro.

Costa circa 550-600 € in più.


P.S.: Mi sono sbagliato sull'1:8000; in realtà anche l'A6400 non va oltre 1:4000.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me