| inviato il 14 Settembre 2019 ore 21:30
@Aleo Continui a non capire....per me poteva essere anche Ansel Adams in persona....quando cerco informazioni su un oggetto non mi interessa cosa ha fatto nella vita colui che lo promuove, deve solo darmi e farmi vedere caratteristiche e dati tecnici che mi convincano e deve farlo anche in modo che sia credibile "tecnicamente"....Se un pilota di F1 mi viene a promuovere delle catene da neve e nella foto promozionale c'è lui vicino ad una Panda (non 4x4) con le catene montate sul posteriore, io non dubito sicuramente sulle sue capacità di guida....ma quelle catene non le compro. |
| inviato il 14 Settembre 2019 ore 21:34
Kinelot no, ne risentirebbe la stabilità. Francesco, anche Sony si è affacciata al mercato mirrorless da pochi anni, eppure abbiamo visto dov'è :) Riguardo al controproducente, stiamo parlando di Fortunato Gatto, uno dei migliori fotografi di paesaggio nel mondo, non di un pinco pallino qualunque. State puntando l'attenzione su quel particolare, vi consiglio magari di puntare l'attenzione a sto punto sulle sue gallerie ;) |
| inviato il 14 Settembre 2019 ore 21:37
Rigel, stai a far una guerra per nulla, si tratta solo di un video promozionale, e c'è scritto bello grande che il fotografo in questione è Fortunato Gatto, quindi chi ha dubbi sul suo operato, può andare a vedere i suoi lavori. Non so di dove tu sia, ma se sarai dalle mie parti ti posso far provare un Leofoto cosi' valuti tu le sue qualità. |
| inviato il 14 Settembre 2019 ore 21:45
@Antonio, lo sospettavo. Grazie |
| inviato il 14 Settembre 2019 ore 21:47
Ti ringrazio, ma di treppiedi, tra macchine foto e telescopi, ne ho di più della maggior parte di negozi di fotografia....Dai GorillaPod, Manfrotto, Sirui, Vanguard, Benro etc...fino ai mostruosi Baader Planetarium AHT, Meade per l'LX200 12"....roba che i 100/120kg li reggono come caramelline.... |
| inviato il 14 Settembre 2019 ore 21:50
“ ...Francesco, anche Sony si è affacciata al mercato mirrorless da pochi anni, eppure abbiamo visto dov'è :) Riguardo al controproducente, stiamo parlando di Fortunato Gatto, uno dei migliori fotografi di paesaggio nel mondo, non di un pinco pallino qualunque. State puntando l'attenzione su quel particolare, vi consiglio magari di puntare l'attenzione a sto punto sulle sue gallerie ;)... „ . Non è la stessa cosa; Sony, un colosso di fronte al quale Canon scompare e Nikon resta in piedi solo se vista come divisione autonoma di Mitsubishi ha acquisito Minolta nel 2005 o giù di lì ma sul campo dell'elettronica da sempre. Per me resta un modo infantile di presentare un prodotto; quanto alle foto di Beckerwins mi sono note da anni. Sono bellissime e su questo esser loro bellissime (tutti paesaggi) l'importanza di Leofoto è pari a zero; il primo scatto risale al luglio 2014. |
| inviato il 14 Settembre 2019 ore 22:24
“ Per me resta un modo infantile di presentare un prodotto; quanto alle foto di Beckerwins mi sono note da anni. Sono bellissime e su questo esser loro bellissime (tutti paesaggi) l'importanza di Leofoto è pari a zero; il primo scatto risale al luglio 2014. „ Fai una cosa, scrivi alla casa madre, e spiega tu come presentare un prodotto, magari la prossima volta seguiranno i tuoi consigli. non capisco invece il nesso tra le foto bellissime e l'importanza di Leofoto. Ho riportato la qualità di un prodotto che sto utilizzando e che negli ultimi anni sta prendendo piede un po' ovunque (in Italia, come al solito, ci si arriva dopo), e che c'è anche team di ambassador italiani (ho fatto anche i nomi) che ha contatto diretto con l'azienda per apportare modifiche e consigli tecnici. Poi Francesco, che tu consigli Feisol non c'è alcun problema, non capisco solo perché debba screditare il lavoro e ciò riportano gli altri. |
| inviato il 14 Settembre 2019 ore 22:35
Minchia Rigel, in amicizia: tanto tempo libero eh? |
| inviato il 14 Settembre 2019 ore 23:07
Comunque ritengo sia utile parlare di ciò che si conosce e non mi pare, Francesco, tu abbia mai utilizzato Leofoto, al contrario (e mi levo dal gruppo) fotografi riconosciuti a livello internazionale hanno accettato di affiancare il loro nome ad un prodotto che hanno ritenuto valido dopo averlo provato a fondo. E con questo chiarimento chiudo la polemica sterile, io continuerò a parlare di ciò che ho provato come fatto finora.” |
| inviato il 14 Settembre 2019 ore 23:31
@antonio Reputeresti valido il 324 per naturalistica con testa gimbal montata? Potrebbe essere un alternativa economica rispetto al 365 o feisol |
| inviato il 14 Settembre 2019 ore 23:55
Opzione valida ma economica; sarebbe forse un errore in quanto è unicamente più piccolo del 365, ma i materiali sono i medesimi. Sul Feisol non mi pronuncio |
| inviato il 15 Settembre 2019 ore 8:28
Usando facevo fotonaturalistica io avevo puntato alla leggerezza, manfrotto 055 in carbonio e testa triopo dg1 ci montavo fino l 600f4. Adesso é anni che ho cambiato genere infatti penso che li metterò in vendita |
| inviato il 15 Settembre 2019 ore 12:11
Aleo, Leofoto non è entrata in niente nelle bellissime foto di Beckerwins perché quando l'immagine è di paesaggio non c'è bisogno di treppiedi pensati per grossi tele. Non sono tenuto a scrivere a nessuno; da una parte chi produce e manda messaggi pubblicitari, dall'altra io a riceverli ed interpretarli. Non fosse così dovrei contattare produttori di bibite, dentifrici o qualsiasi altro manufatto. I fotografi di fama pubblicizzano questo o quello, generalmente in modo non gratuito. Dove la polemica da parte mia? |
| inviato il 15 Settembre 2019 ore 12:30
La polemica sta nel fatto che anziché parlar di treppiedi, stai a parlar di cose che centrano niente. Meglio mantenersi al topic perché stai davvero divagando troppo. Leofoto è un'azienda di tripod, che strizza l'occhio alla fotografia naturalistica (paesaggi ed animali) e Fortunato è testimonial dell'azienda, e sempre per la stessa azienda vi è un team di fotografi di fama internazionale che collabora in modo diretto con Leofoto. Se è vero che i fotografi di fama non pubblicizzano nulla in modo gratuito, è anche vero che non si s×rebbero facilmente pubblicizzando un prodotto non al loro livello. Ripeto, attieniti all'argomento del topic, perché stai a far solo polemiche sterili, senza oltretutto motivazioni valide. Grazie anticipatamente ;) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |