RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ad un bivio...naturalistico!!!!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ad un bivio...naturalistico!!!!





avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2019 ore 10:59

Provocazione fino a un certo punto caro Banjo perché se l'andazzo è quello attuale, quindi con Canon e Nikon ormai convinte nell'accodarsi a Sony nella corsa sfrenata alla mirrorless, non solo una eventuale EOS 1 DX mk III ma anche la sicura Nikon D6 nascerebbero morte ... o al massimo spirerebbero in culla!

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2019 ore 16:57

Paolo a me interessa. Se poi la svenderanno meglio ancora. Se tutti si buttano nel canale, non sono costretto a seguirli. O no? ;-)

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2019 ore 17:14


HBD era provocatoria la cosa. Sicuro sara' un'ottima macchina.

Le mie erano osservazioni concrete: dopo la commercializzazione di nuova fotocamera, in genere, i negozi tendono a vendere con forti sconti gli ultimi esemplari del modello precedente, e si possono trovare delle ottime occasioni.

Se non si ha urgenza di acquistare una eos 1, quindi, conviene attendere.

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2019 ore 17:51

Ah questo è sicuro amico mio, di certo nessuno potrà obbligarci a gettarci a mare, con me poi che vado ancora a diapositive capirai ...

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2019 ore 18:00

;-)

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2019 ore 19:16

Attendiamo speranzosi la 1D3...per poi buttarci sulla 1D2....

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2019 ore 19:55

Rispetto alla 1d mark IV anche la 1dx è un notevole miglioramento, sia lato autofocus che in termini di qualità d'immagine.

La 1dx mark II è invece una 1dx rivisitata sotto diversi aspetti, ma il salto qualitativo è meno marcato - se non per alcuni aspetti specifici (che, tuttavia, riguardano anche il 100-400 II oggetto di discussione) - almeno per gli aspetti fotografici: lato video, invece, le differenze sono notevoli.

Lato sensore, a parte per il risibile aumento del numero dei pixel (da 18,1 a 20,2), hanno migliorato la gamma dinamica a basse sensibilità iso, riducendo il noise floor: tuttavia è una differenza che si nota solo se si sovraespongono molto (di diversi stop) le zone in ombra della foto, in post produzione. A sensibilità iso elevate, invece, è cambiato ben poco.

In termini di autofocus, a parte per un leggero incremento della copertura (vi sono sempre 61 punti af, ma maggiormente distanziati tra loro), le differenze principali riguardano le prestazioni del sistema in condizioni di scarsa illuminazione (uno stop di miglioramento), e quando si utilizzano teleobiettivi con extender (si possono fino a 61 punti af attivi anche con ottiche ed extender con apertura massima equivalente di f8, come un 100-400 ed extender 1.4x III). Chiaramente, dovendo passare da 12 a 14 fps hanno migliorato la reattività di risposta dell'intero sistema autofocus.

Pertanto, tornando al tema principale della discussione, se si utilizza un 100-400 II con extender 1.4x III, il salto qualitativo tra 1dx e 1dx mark II si nota molto, lato autofocus, visto che si passa da un solo punto af selezionabile a 61, e la messa a fuoco è più rapida, stabile e accurata.

Chiaramente il tutto ha un costo, visto che il divario di prezzo tra una 1dx e una 1dx mark II, usate, è (mediamente) di 1500-2000 euro.

user28347
avatar
inviato il 05 Settembre 2019 ore 20:05

guardando solo le foto sul sito mi pare meglio 5d4,per l'uso non metto bocca;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me